Legno e arredo

A Venezia è ancora possibile rivolgersi a laboratori artigiani per realizzare mobili e complementi d’arredo made in Italy su misura. Le aziende presenti sul territorio assicurano una progettazione qualificata per opere di falegnameria anche di design. Grazie al gusto e alla creatività degli artigiani, i clienti possono vedere realizzate nelle proprie abitazioni dei veri e propri capolavori dell’arredamento italiano (mobili su misura, serramenti funzionali, sculture in legno di vario genere ma anche tende e strutture polivalenti sono solo alcuni dei prodotti che accostano l’artigiano al ‘saper fare’).

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore legno e arredo sono suddivisi in:

- Falegnami e mobilieri
- Serramentisti
- Tornitori
- Materassai/tappezzieri.

Con il supporto di professionisti qualificati che collaborano con la nostra Associazione, inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali dedicate alla ristrutturazione e all'efficientamento energetico come la posa di serramenti o sistemi oscuranti.
Download
9



News del settore

  Confartigianato Venezia in collaborazione con Artsystem Srl annunciano, anche per quest’anno scolastico 2016/17, l’avvio dell’ottava edizione del progetto didattico: “Il Mestiere dell’Artigiano. Benvenuto nella mia Bottega!”. Il progetto, nato nel 2010, intende far capire ai ragazzi il valore dell’artigiano all’interno dell’attuale società civile: incontrando personalmente l’artigiano, l’uomo del “saper pensare” e del “saper fare”, per provocare entusiasmi e curiosità, entrando nel suo mondo, nella sua bottega zeppa di arnesi, per parlare dell’artigiano come dell’uomo del futuro, mostrando come scambi pensieri con chi fa ricerca, lasci dialogare e interagire le sue tecniche con la tecnologia, riesca a tradurre molte sue esperienze in sofisticati software. L’artigiano non è l’uomo del passato, bensì l’individuo che più di tutti oggi vive e lavora grazie al trascorso che mantiene vivo e porterà con sé nel futuro.   All’interno del progetto, Artsystem cura e organizza tutte le visite presso gli artigiani: per ciascun mestiere vengono mostrati i manufatti considerati vere e proprie opere d’arte. Ciò permette ai bambini e ai ragazzi di vedere oggetti unici e non prodotti in modo seriale.   E’ così infatti, con proposte modulate rispetto all’età degli alunni, che offriamo: ai piccoli l’emozione di incontrare un professionista che lavora con le mani per l’utilità […]


Approfondisci

Artigiani e Architetti verso nuove forme di aggregazione Il nostro territorio, come è noto, è rappresentato da un sistema di aziende di piccole e piccolissime dimensioni all’interno del quale la maggior parte dei titolari ritiene che l’aggregazione non sia un’opzione effettivamente praticabile. I numeri però stanno dicendo il contrario. Nel Veneto sono circa 1.200 i contratti di rete stipulati e a livello nazionale la nostra Regione è quella che cresce di più con un +18% annuo di nuove forme aggregative. Tra i settori maggiormente coinvolti quello delle costruzioni. L’aggregazione tra imprese può quindi rappresentare un’opzione concreta per quelle piccole aziende che vogliono riposizionare strategicamente il loro business o crearne un nuovo, in modo da approcciarsi a nuovi mercati a loro singolarmente inaccessibili. E’ inutile nascondere che si tratta di un processo molto complicato, lungo e dai risultati quanto meno incerti. Una rete perché abbia successo necessita di: – una forte motivazione da parte dei soggetti interessati; – una corretta progettazione e gestione Non è infatti un caso che, soprattutto per le piccole realtà, la mancanza di chiare posizioni di leadership all’interno della potenziale rete, la difficoltà a rimettere in discussione, anche radicalmente, modelli di business tradizionali o maturi, l’assenza di […]


Approfondisci

  Nuove opportunità per le imprese artigiane del comparto casa Si terrà Mercoledì 21 dicembre 2016 a partire dalle ore 17.30 presso la Sala Riunioni di Confartigianato Venezia – Castello San Lio 5653/4 un seminario gratuito rivolto agli operatori del comparto casa e finalizzato ad affrontare i seguenti temi: – Le principali novità introdotte dalla riforma del Codice degli Appalti; – I requisiti e i documenti per partecipare alle gare; – Uno strumento in più per le aziende: il servizio di informativa appalti.   Per partecipare all’incontro è necessario compilare ed inviare l’allegata scheda di adesione entro lunedì 19 dicembre p.v.   Segreteria organizzativa Sportello Appalti e Gare Confartigianato Venezia (t. 041 5299270). seminarioappalti-scheda-adesione seminarioappalti


Approfondisci

Cosa si può fare a Venezia La manovra finanziaria del Governo per il prossimo triennio prevede importanti agevolazioni per le ristrutturazioni, il risparmio energetico e l’adeguamento antisismico degli edifici. Tra le novità previste dal Bonus casa della Legge di Bilancio 2017 è stato ufficialmente stabilizzato l’Ecobonus al 65% per 5 anni, dal 2017 al 2021. Inoltre, per gli interventi sui condomini il Bonus casa 2017 sale fino al 75%. Si tratta di un’importante agevolazione che prevede la detrazione dell’Irpef o dell’Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che contribuiscono al miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. L’incontro si rivolge a tutti gli operatori impegnati nel restauro degli edifici storici: imprenditori artigiani dell’edilizia, dell’impiantistica, della serramentistica; liberi professionisti, amministratori di condominio, oltre che residenti in veste di committenti.     Informazioni e prenotazioni Confartigianato Venezia Castello San Lio 5653/4 – 30122 Venezia Tel. 041 5299270 – www.artigianivenezia.it La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria tramite conferma mail e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. ufficio.categorie@artigianivenezia.it   Scarica Locandina Seminario


Approfondisci

Artigiani e Architetti a confronto per nuove strategie di business per il restauro a Venezia Venerdì 11 novembre con inizio alle ore 8.30 presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli (Dorsoduro, Campo S. Agnese 909/A),  si terrà l’iniziativa “MatchingDay Venezia”. Si tratta di un evento organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Venezia e il Con-Ser della durata di un’intera giornata dedicato esclusivamente agli imprenditori artigiani del comparto casa e del restauro a Venezia, di servizi a supporto (trasporti, restauratori etc.) e ai professionisti che operano con continuità nel Centro Storico di Venezia . Sarà anche l’occasione, attraverso i momenti seminariali, per approfondire la nuova normativa degli appalti e valutare la concreta attuazione di strumenti alternativi di aggregazione imprenditoriale/professionale. Sarà quindi un momento nel quale presentarsi, costruire relazioni con altri imprenditori e professionisti e immaginare nuove prospettive di business. Info: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270). matching pillole scheda-adesione matchingday 2016


Approfondisci

Vi segnaliamo che Confartigianato Venezia, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, intende prendere parte attraverso un proprio stand collettivo alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera”, la più grande mostra mercato internazionale dell’artigianato, che si svolgerà dal 3 all’11 dicembre 2016 presso i padiglioni di Fieramilano. L’evento, che da oltre vent’anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro, è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,30 con ingresso gratuito e rappresenta per le aziende un’occasione unica per: presentare e vendere i propri prodotti a centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno; effettuare operazione di marketing e comunicazione della propria attività; innovarsi, vendere e promuovere in tutto il mondo, per 365 giorni l’anno, attraverso il portale E-commerce Artimondo (www.artimondo.it). Costi di partecipazione: Stand Preallestito 6 MQ – 2.103,00€ + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Stand Preallestito 12 MQ 1 lato libero – 3.675,00 € + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Eventuale supplemento per stand angolare: 480,00 € + Iva Per candidarsi a partecipare alla collettiva è necessario manifestare l’interessamento tramite mail all’indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it entro venerdì 29 luglio p.v. cui è possibile rivolgersi anche per maggiori informazioni (Roberta Dal […]


Approfondisci

L’Associazione sta organizzando un corso completamente GRATUITO finanziato dal Fondo Sociale Europeo per le aziende socie dal titolo “PAROLE E IMMAGINI IN INTERNET”. Obbiettivo del percorso è dare gli strumenti anche al piccolo imprenditore per essere autonomo nel comporre scatti e descrivere i propri prodotti per il web. Il percorso che andremo a descrivere nel dettaglio all’interno del programma allegato sarà tenuto dall’Arch. Berger e dalla Dott.ssa Billei, entrambi docenti e nostri consulenti, che si sono specializzati nel web marketing anche per i piccoli imprenditori che devono necessariamente ottimizzare il proprio tempo. L’opportunità è molto importante in quanto normalmente tali percorsi hanno un valore estremamente elevato ed esclusivamente grazie al finanziamento della Regione Veneto potrà essere erogato gratuitamente alle nostre aziende socie. Parole e immagini in rete ADESIONE CORSO da restituire entro e non oltre Mercoledì 06 Luglio 2016 (ufficio.categorie@artigianivenezia.it – fax. 0415299279)  


Approfondisci

Tutte le news

06 Lug 2021

Confermata la nuova ordinanza, del 2 Luglio, con misure urgenti per regolare la viabilità acquea dal 7 all’11 luglio in vista del G20. L’ordinanza, costituita da 6 articoli, limiterà il traffico acqueo in determinate aree identificate da specifici colori, come evidenziato nell’estratto grafico. Invitiamo pertanto tutti i nostri soci a leggere attentamente il provvedimento che, nostro malgrado, non ha accolto molte delle richieste formulate dai nostri uffici. Tali suggerimenti avrebbero alleggerito ulteriormente le limitazioni che colpiranno gran parte della Città ed il suo traffico, penalizzando inevitabilmente molti settori economici tra cui ovviamente gli artigiani. Rimaniamo a completa disposizione dei nostri soci per richieste puntuali da sottoporre agli organi di sicurezza con cui siamo in costante contatto.


Approfondisci
23 Giu 2021

Un altro onere burocratico inutile sulla testa delle imprese: parliamo dell’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia, ma non solo.Parte dalla nostra Associazione la protesta  nei confronti del Governo con una lettera inviata per il tramite di Confartigianato nazionale ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economico, Lavoro e P.A. per mettere in evidenza i pesanti effetti amministrativi provocati dalla legge annuale sulla concorrenza del 2017. Un provvedimento introdotto allo scopo di dare evidenza e pubblicità ad ogni forma di contributo erogata dalla pubblica amministrazione alle imprese che si  sta rivelando l’ennesima zavorra a carico di quest’ultime. In pratica, tutte le aziende, di qualsiasi dimensione e fatturato, entro il 30 giugno p.v. hanno l’obbligo di pubblicare tramite note integrative di bilancio (per chi è tenuto) o sul proprio sito internet le informazioni su contributi pubblici già in possesso della P.A. Chi non ha un suo sito dovrebbe fare riferimento a quello dell’Associazione di riferimento. Abbiamo sollecitato il Governo a chiarire che i sostegni ricevuti per l’emergenza epidemiologica siano esclusi dagli obblighi informativi : già gli enti pubblici sono vincolati a rendere conto di ogni erogazione. Il Parlamento si è reso conto dell’inutile carico […]


Approfondisci

Con ordinanza del 28 maggio, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato il passaggio di Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise in “zona bianca”, con le conseguenti liberalizzazioni che ne derivano. Come previsto, il Veneto per il momento rimane in “zona gialla” e, pertanto, non è coinvolto dagli allentamenti delle disposizioni di contrasto alla diffusione del Covid-19. Non risulta quindi corretta l’indicazione, apparsa su alcuni media, che fin d’ora in Veneto si possano sedere al tavolo più di 4 persone: fino al passaggio della Regione Veneto in “zona bianca”, infatti, rimane il limite di 4 commensali, con l’unica deroga prevista per i conviventi. Con il passaggio in “zona bianca” (che dovrebbe avvenire il prossimo 7 giugno) sarà possibile svolgere i banchetti (feste e ricevimenti) conseguenti alle cerimonie civili e religiose (una nota stampa del Ministero ha chiarito che i partecipanti dovranno essere muniti di “certificato verde” anche se non è ancora chiaro chi dovrà controllarne il possesso).La transizione nella zona a più basso rischio di contagio farà venir meno anche il cosiddetto “coprifuoco”, vale a dire il divieto di spostamenti entro determinati limiti orari. Infine, sempre con il passaggio in “zona bianca” sarà possibile riaprire le sale giochi e le “aree slot” presenti all’interno dei pubblici esercizi (e delle altre attività).Resterà […]


Approfondisci
21 Mag 2021

In allegato alla presente si trasmette copia del   DL  65/2021  sulle aperture che entra in vigore “il giorno stesso della sua pubblicazione” quindi tutte le sue misure hanno effetto immediato, inclusa quella sul coprifuoco: il blocco notturno degli spostamenti già da Mercoledì 19 è scattata alle 23, anziché alle 22. Confartigianato nazionale ricorda anche il tema spostamenti all’estero, evidenziando che l’ordinanza del Ministero della Salute del 14 maggio scorso (qui allegata), prevede che l’ingresso dei Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen, oltre che da Gran Bretagna e Israele, con tampone negativo, senza più l’obbligo di quarantena. Rimane fermo quanto previsto dal DPCM 2 marzo 2021 con riferimento agli spostamenti all’estero per lavoro di durata non superiore alle 120 ore dei dipendenti di imprese  con sede in Italia, per i quali non è previsto né l’obbligo di tampone né di quarantena. Ricordiamo infine le principali novità introdotte dal DL 65/2021. CERTIFICATI VERDI: la certificazione verde   COVID-19,   rilasciata   ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, ha validità   nove  mesi  dalla  data  del  completamento  del  ciclo vaccinale. La certificazione verde è rilasciata anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno […]


Approfondisci

Come avrete appreso dai quotidiani locali, proprio oggi è stata approvata la delibera della Giunta Comunale che finanzierà il nuovo bando per “alleggerire” la tassa dei rifiuti alle piccole e medie imprese veneziane.Questa manovra, già decisa a febbraio, entro i primi di maggio sarà operativa attraverso un bando di cui stiamo attendendo l’uscita a breve; solo nei prossimi giorni, pertanto, saremo in grado di conoscere nello specifico tutti i dettagli per la predisposizione delle domande, che avverrà per via telematica. Vogliamo riassumere in questa sede le prime indicazioni che ci sono state trasmesse direttamente dall’Amministrazione e che abbiamo deciso di divulgare per presentarvi l’entità della misura che mira alla riduzione della Tari per il 2020. Abbiamo già fatto sapere che questa misura, anche se affrontata direttamente dalle casse comunali, dovrà essere ulteriormente rafforzata con fondi nazionali sia per il 2020 che per il 2021. LA MISURA IN PILLOLE DESTINATARI: Piccole e medie imprese, che abbiamo    –    meno di 5 Milioni di euro (10 milioni se attività ricettive);    –    meno di 50 Dipendenti;    –    che abbiano subito una perdita di fatturato di almeno il 30%;    –    assenza di debiti Tares e Tari (o […]


Approfondisci
09 Apr 2021

Venezia, ancora una volta, la più penalizzata per la base di calcolo dei contributi alle imprese Confartigianato Venezia, pur comprendendo l’iniziale momento di assestamento del nuovo governo Draghi ribadisce l’insufficienza del decreto ristori soprattutto per la città storica di Venezia. Il superamento del criterio dei codici ATECO, da noi più volte richiesto, pur importante, si sta rivelando la classica vittoria di Pirro. Al di là delle logiche distributive le risorse continuano infatti ad essere clamorosamente insufficienti! Per capire in concreto di cosa stiamo parlando riportiamo di seguito un esempio di conteggio per una azienda artigiana media ESEMPIO DI RISTORO MEDIO azienda artigiana Fatturato 2020 – € 114.500media mensile: 114.500  : 12 = €  9.542 media mensile 2019 – media mensile 2020 = € 13.783 – 9.542 = € 4.241 % riduzione media mensile anno 2019 su anno 2020 = 4.241 : 13.783 x 100 = € 30,77%Contribuito spettante = € 4.241 x 50% = € 2.120,50 Quindi nel nostro esempio la ditta artigiana che ha subito un calo del fatturato tra il 2019 e il 2020 del 30% (in valore assoluto pari a € 50.000) ha diritto ad un contributo di € 2.120 pari al 4,16% (di € 50.000). Aggiungiamo […]


Approfondisci
02 Apr 2021

Come  noto,  il  Governo  in data di ieri Giovedì 1 Aprile ha pubblicato il Decreto Legge che regolerà tutta Italia fino a fine mese. Il  Provvedimento,  in vigore dal 7 al 30 Aprile, ha decretato l’estinzione delle zone Gialle condannando tutta Italia ad essere “o Rossa o Arancione”. Tre le principali novità del drecreto che poniamo in evidenza: – Dal 7 al 30 aprile 2021 tutte le regioni saranno in fascia arancione o rossa. Non sono previste zone gialle – In base all’andamento dell’epidemia e in relazione allo stato di attuazione del Piano strategico nazionale dei vaccini sarà possibile prevedere deroghe alle misure    di contenimento del coronavirus. – Dai nidi alla prima media in presenza dal 7 al 30 aprile. I presidenti delle regioni non potranno più chiudere le scuole che accolgono bambini e studenti dal nido fino alla prima media. Ricordiamo  che  il  sistema  Confartigianato,  nel  suo  complesso,  si  è mobilitato   per   velocizzare   le  riaperture  di  molte  categorie  come testimoniato dalle campagne di raccolta firme che stiamo sostenendo. Inoltre, come appena appreso dalla conferenza stampa di oggi del Presidente di Regione Zaia, con ogni probabilità da Mercoledì 7 aprile, entreranno in vigore i nuovi colori delle Regioni che […]


Approfondisci
NOT_FOUND