Artistico



Bando regionale acquisto beni materiali/immateriali e consulenze La Regione Veneto ha adottato il bando PR Veneto FESR 2021-2027: “Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo – Sub A – Consolidamento di imprese esistenti”, con cui intende valorizzare le imprese culturali e creative, promuovendone interventi di sviluppo e consolidamento. Per imprese culturali e creative si intendono quelle attività (attive da più di 12 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del bando, ovvero il 31 marzo 2023) che producono e/o distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei nuovi media, della musica e dell’editoria, identificabili attraverso i codici ATECO (primario e/o secondario) riportati nell’allegato A2. Sono ammessi anche i liberi professionisti, purché: 1) iscritti ad un albo professionale, oppure 2) aderenti alle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi della legge 14/01/2013, n. 4 e che risultino in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge. 3) che abbiano identificato all’interno del territorio della regione Veneto il luogo di esercizio prevalente dell’attività così come riportato nella “Dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività […]


Approfondisci

Mercoledì 15 marzo 2023 – ore 17.30 EFFICIENZA E INNOVAZIONE PER I PROCESSI PRODUTTIVI NELLA LAVORAZIONE DEL VETRO DI MURANO Le azioni strategiche di rilancio messe in atto dalle vetrerie:analisi, confronto, prospettive Nel parleremo Mercoledì 15 Marzo (ore 17.30) presso Fablab Venezia con:Ing. Margherita ChiaratoArch. Andrea BoscoloArch. Alberta Menegaldo Fablab VeneziaVEGAParco Scientifico TecnologicoEdificio AurigaVia delle Industrie, 930175 Marghera VE IMMAGINI EVENTO FINALE


Approfondisci

1 Armonie di Rizzato Anna2 Beba di Lombardi Beba3 Bluemoon Venice4 Casanova di Aziz Rsgar Mohammed5 Gli amici di Pierrot di Ravagnan Giovanna6 Il sogno veneziano di Russolo Giulia7 L’Arlecchino di Marilisa Dal Cason8 La Bottega dei Mascareri di Boldrin Sergio9 La Bottega di Pre di di Prtenjaca Predrag10 La Corte dei Miracoli di Scintu Annamaria11 Mistero Buffo di Faggian Leonardo12 Nardo Elisabetta13 Nicolao Atelier di Stefano Nicolao14 Papier Maché15 Pontecavallo di Lizzul Lucio16 Vitturi Angelo


Approfondisci

Contributi a fondo perduto e agevolazioni. Attivo un servizio per la predisposizione e invio delle domande Al via il Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate. Presentazione delle domande La domanda può essere compilata e presentata in base al seguente calendario: Dal 20 giugno 2022 – ore 10.00Compilazione online delle domande. Dal 5 luglio 2022 – ore 10.00Invio online delle domande. Sul canale Youtube di Invitalia è visualizzabile il webinar di presentazione. La misura favorisce gli investimenti fino a 500.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi. Le attività finanziabili sono principalmente quelle riferibili: -alle attività culturali e artistiche-al settore audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali)-al design-ai festival -alla musica-alla letteratura-alle arti dello spettacolo-al software e ai videogiochi-all’architettura-agli archivi-alle biblioteche, ai musei-all’artigianato artistico. Tipologia delle agevolazioni ed esempi di spese finanziabili Le agevolazioni consistono in: -finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa-contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa Le imprese devono finanziarie con risorse proprie […]


Approfondisci

Webinar online Lunedì 14 marzo 2022 – ore 17.30 Lo scorso dicembre è stato pubblicato il D.L. 215 che ha determinato un ulteriore inasprimento delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui la possibile sospensione delll’attività.Bisogna capire la portata delle varie modifiche, conoscere le altre novità del provvedimento e verificare se la propria azienda rientra negli obblighi previsti. Destinatari: tutti gli imprenditori artigiani e loro collaboratori operantinei settori trasporti, servizi alla persona, artistico, manifatturiero Relatore: Prof. Gianni FinottoEsperto in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro Moderatore: Geom. Luciano TieghiResponsabile Categorie Confartigianao Città Metropolitana Venezia Partecipazione libera previa prenotazione obbligatoria al link:https://prepostisicurezza.eventbrite.it Segreteria organizzativa Artambiente s.c.r.l. tel. 041 5284230 – mail:info@artambiente.com


Approfondisci

Scarica la piantina in PDF Trova le botteghe dei Maschereri di Venezia cliccando sui link di seguito: 1 Armonie di Rizzato Anna2 Beba di Lombardi Beba3 Bluemoon Venice4 Casanova di Aziz Rsgar Mohammed5 Gli amici di Pierrot di Ravagnan Giovanna6 Il sogno veneziano di Russolo Giulia7 L’Arlecchino di Marilisa Dal Cason8 La Bottega dei Mascareri di Boldrin Sergio9 La Bottega di Pre di di Prtenjaca Predrag10 La Corte dei Miracoli di Scintu Annamaria11 Mistero Buffo di Faggian Leonardo12 Nardo Elisabetta13 Nicolao Atelier di Stefano Nicolao14 Papier Maché15 Pontecavallo di Lizzul Lucio16 Vitturi Angelo


Approfondisci

Sanzioni POS al via dal 1° gennaio 2023 per gli operatori economici che rifiutano i pagamenti con carte o bancomat. È quanto stabilito nel decreto sull’attuazione del PNRR (D.L. n. 152/2021) convertito nella Legge 29 dicembre 2021 n. 233 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021. Con il nuovo art. 19-ter, viene inserito il comma 4-bis all’art. 15, D.L. n. 179/2012 secondo cui:“A decorrere dal 1° gennaio 2023, nei casi di mancata accettazione di un pagamento, di qualsiasi importo, effettuato con una carta di pagamento (carta di credito o carta di debito), da parte di un soggetto obbligato, si applica nei confronti del medesimo soggetto la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale è stata rifiutata l’accettazione del pagamento”. La modifica dà attuazione a una previsione normativa introdotta rimasta di fatto inattuata.Infatti, in Italia il POS è obbligatorio dal 2012, ma la mancata previsione di uno specifico regime sanzionatorio in caso di mancata accettazione del pagamento POS ha indotto molti esercenti, artigiani e professionisti a posticipare l’investimento. Ora con la legge di conversione del D.L. n. 152/2021 l’intento del Governo è di dare un’ulteriore stretta alla lotta all’evasione e al sommerso contrastando l’omessa fatturazione e il mancato […]


Approfondisci

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo organizza una Mostra-mercato “MERCANTI IN VIAGGIO” Campo San Maurizio – Sabato 11 e Domenica 12 Dicembre 2021. Dichiarazione posseso dei requisiti di partecipazioneDomanda di partecipazione La Camera servizi s.r.l., società della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di imprese individuali e società iscritte al Registro Imprese, per la formazione della graduatoria degli operatori economici partecipanti alla manifestazione “MERCANTI IN VIAGGIO”. L’iniziativa si caratterizzerà per qualità degli allestimenti e specificità dei prodotti offerti in una ambientazione natalizia, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni e i produttori del territorio della Città metropolitana di Venezia e di qualificare l’offerta turistica della città. Specifichiamo, tuttavia, che non si tratta di un’iniziativa rivolta al solo comparto artigiano, ma è aperta tutte le aziende comprese quelle del commercio e dell’agricoltura. Sottolineiamo, inoltre, che la nostra Associazione non è stata coinvolta nell’organizzazione della manifestazione che è quindi aperta, lo ribadiamo a scanso di equivoci, sia ai commercianti che agli agricoltori. Sempre dalla documentazione camerale si legge che gli spazi espositivi saranno costituiti da 25 postazioni, messe gratuitamente a disposizione dall’organizzazione. Ad ogni espositore verrà assegnato uno spazio per la vendita/esposizione dei prodotti, fino […]


Approfondisci

La Giunta Regionale ha dato l’ok per l’avvio di un bando l’Intervento Straordinario per il sostegno delle imprese del vetro artistico di Murano. L’azione di Confartigianato Venezia però non terminerà qui, questa è stata una risposta immediata della Giunta Regionale, ma devono esserci atteggiamenti e provvedimenti più fattivi anche da parte del Governo. Operativamente invitiamo le imprese del comparto, a leggere attentamente la scheda del bando allegata per comprendere le modalità di invio e le relative tempistiche. Ci permettiamo di sottolineare alcuni punti cardine del Bando: 1) La domanda è inviabile da subito2) La domanda, firmata digitalmente, deve essere  inoltrata tramite posta certificata all’indirizzo agevolazioni.venetosviluppo@legalmail.it3) Il contributo è richiedibile in modo continutativo; quindi per ogni bolletta che si riferiesca al periodo in questione 01 Ottobre 2021 – 30 Giugno 2022 si può procedere alla richiesta di rimborso4) LA DOMANDA DEVE ESSERE FIRMATA CON FIRMA DIGITALE – non ci sono deleghe quindi l’azienda deve per forza avere la firma digitale. Di seguito trovate i documenti necessari per compilare la domanda. Rimaniamo a disposizioni per eventuali chiarimenti anche operativi sull’invio della domanda stessa (Ufficio Categorie 0415299270). Domanda di ammissione al bando Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera […]


Approfondisci