Parlare di investimenti e di indebitamento in un frangente come questo può sembrare fuori luogo o addirittura irrispettoso delle tante realtà artigiane e del piccolo commercio che versano in gravissima difficoltà. Dobbiamo però essere obiettivi. La crisi ingenerata dalla pandemia non si riflette sulle aziende in eguale misura. Alcuni settori, anche all’interno del nostro comparto, hanno continuato a lavorare e a fatturare e hanno quindi potuto attutire il colpo. Parliamo, ad esempio, delle attività legate al comparto casa che hanno resistito e, grazie anche al volano degli ecobonus, ormai a regime, stanno raggiungendo i livelli pre-pandemia.Questo sempre in linea generale. Ogni azienda vive infatti una sua situazione a cui si collega una specifica esigenza. La pandemia è certamente di tutti ma non ha applicato un prezzo fisso uguale per tutti. Se questo è vero non dobbiamo stupirci se vengono registrati segnali in contro tendenza. Ne possiamo citare alcuni per chiarie un concetto semplice: – il boom di richieste per il bando imprenditoria femminile;– il continuo interesse suscitato dal bando INAIL per gli investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza all’interno delle aziende;– la nuova legge Sabatini che concede finanziamenti a tassi agevolati in beni strumentali e in processi innovativi;– […]
Approfondisci