Senza categoria



Seminari e Corsi gratuiti Piaccia o no, l’intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite, con un impatto per alcuni osservatori pari, se non superiore, a quello del digitale e tempi di penetrazione straordinariamente più rapidi. Per queste ragioni, abbiamo ritenuto innanzitutto che fosse necessario spiegare cos’è l’intelligenza artificiale e ragionare, consapevoli sulle sue prospettive e implicazioni per gli artigiani, come cittadini e come portatori e creatori di valore. Preoccupazione, panico, curiosità: sono solo alcuni dei sentimenti che queste tecnologie così potenti e pervasive suscitano. Il punto di partenza è che l’intelligenza artificiale deve essere vista come il mezzo, non come il fine. Non va temuta, ma va governata dall’intelligenza artigiana per farne uno strumento capace di esaltare la creatività e le competenze, inimitabili, dei nostri imprenditori. Per il valore artigiano potrebbero aprirsi prospettive e scenari interessanti anche nel nuovo paradigma, se sapremo come entrarci. Di tutto questo ne paleremo in occasione degli appuntamenti di seguito calendarizzati SEMINARIO – giovedì 6 febbraio – h. 16.30/18.30 Sede: Scuola Grande di San Teodoro – Campo San Salvador, Venezia Sostenibilità e innovazione. la grande scommessa di Venezia. Giovani, tecnologie digitali e ai come motori del cambiamento • Martina Vazzoler, esperta di marketing e strategie […]


Approfondisci

CLICCA SUL NOME E SCOPRI LE NOSTRE ECCELLENZE ARTIGIANE 4 GLASS MURANO S.R.L. 4NOVE DI PAVAN FRANCESCO ATELIER NICOLAO di Nicolao Stefano ATTOMBRI VENEZIA BOTTEGA ORAFA ABC DI D’AGOSTINO ANDREA STEFANIA DEI ROSSI G.D.P. CARPENTERIA NAUTICA DI GIOVANNI DA PONTE LA CORTE DEI MIRACOLI DI SCINTU ANNAMARIA LAGUNA FLA GROUP SRL LAMON MARMI SRL LIUTERIA DAVIDE PUSIOL LUNARDELLI EST. 1967 S.R.L. MARCO FRANZATO MARMI E GRANITI DI COLLI MATTEO PAPER OWL DI GIANNICI STEFANIA SIRECON S.R.L. SOGNO VENEZIANO ATELIER DI RUSSOLO GIULIA SVO CERAMIC DI NADIA SAPONARO VIANELLO S.R.L.


Approfondisci

In attesa dell’entrata in vigore prevista per il 1° ottobre, i soggetti obbligati (imprese con dipendenti e singoli artigiani) al possesso della patente a crediti, per poter continuare ad operare nei cantieri, dovranno trasmettere preventivamente un’autocertificazione /dichiarazione sostitutiva. Con tale autocertificazione si attesta il possesso dei requisiti richiesti e riportati nel messaggio dedicato. L’autocertificazione dovrà essere trasmessa all’indirizzo pec: dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.itLa stessa avrà efficacia fino al 31 ottobre 2024. SCARICA QUI L’AUTOCERTIFICAZIONE


Approfondisci

Visita i laboratori degli artigiani aderenti a Confartigianato Venezia SESTIERE CANNAREGIOFonderia Artistica Valese – Oggetti in metallo (solo su appuntamento)Gianpaolo Fallani – Laboratorio di serigrafia artisticaGioia di Luisa Conventi – Laboratorio museo delle impiraresseLara Perbellini – Sartoria da uomo su misuraNicolao Atelier – Costumista TeatraleRelight Venice – Creazione a mano di oggetti in cera e di design SESTIERE CASTELLOArtefact Mosaic Studio – Mosaico ArtisticoDavide Pusiol – LiuteriaKirumakata – Creazioni di Vetro a LumeNV1 Nicoletta Venerando – Creazioni di gioielli in vetro SESTIERE DORSODUROMarisa Convento Venetian Dreams – ImpiraressaOrsola Mainardis – Bigiotteria e accessori modaUni.S.Ve Srl – Restauro conservativo SESTIERE SAN MARCOSartoria Franco Puppato – Sartoria da uomo su misura SESTIERE SAN POLOAttombri – Produzione di gioielli e oggetti con Vetro di MuranoBRUNO BARBON – Intagliatore Legno (solo su appuntamento)Laberintho – OreficeriaLa Bottega dei Mascareri – Maschere in carta pestaLunardelli Venezia – Falegnameria SESTIERE SANTA CROCEAnareta di Anna Campagnari – Produzione artigianale di bandiereBottega Orafa ABC – Oreficeria Franzato Marco – Vetrate Artistiche (solo su appuntamento)Paperoowl – Artigianato artistico in carta ISOLA DI MURANO4 Glass Murano Srl – Vetro ArtisticoAlessandro Mandruzzato – Vetro ArtisticoEsse2 Snc – Vetro ArtisticoGambaro & Tagliapietra Srl – Vetro ArtisticoPanizzi Murano – Vetro ArtisticoRiccardo Todesco Lab – […]


Approfondisci

Bando regionale acquisto beni materiali/immateriali e consulenze La Regione Veneto ha adottato il bando PR Veneto FESR 2021-2027: “Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo – Sub A – Consolidamento di imprese esistenti”, con cui intende valorizzare le imprese culturali e creative, promuovendone interventi di sviluppo e consolidamento. Per imprese culturali e creative si intendono quelle attività (attive da più di 12 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del bando, ovvero il 31 marzo 2023) che producono e/o distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei nuovi media, della musica e dell’editoria, identificabili attraverso i codici ATECO (primario e/o secondario) riportati nell’allegato A2. Sono ammessi anche i liberi professionisti, purché: 1) iscritti ad un albo professionale, oppure 2) aderenti alle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi della legge 14/01/2013, n. 4 e che risultino in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge. 3) che abbiano identificato all’interno del territorio della regione Veneto il luogo di esercizio prevalente dell’attività così come riportato nella “Dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività […]


Approfondisci

Il rischio per le imprese è di perdere i crediti fiscali o di farli perdere ai propri committenti Attenzione agli obblighi della sicurezza e ai nuovi adempimenti documentali SICUREZZAMaggiori controlli nei cantieri. Cosa si cerca e chi li effettua L’Ispettorato del Lavoro, ha confermato per l’anno in corso, un’azione di vigilanza straordinaria all’interno dei cantieri edili specialmente per quelli beneficiari di incentivi fiscali.Gli accertamenti saranno indirizzati in particolare verso aziende neo-costituite o riattivate con l’operatività dei bonus casa. Ma ci si aspetta un’intensificazione delle ispezioni di tutti i cantieri anche a seguito dell’introduzione delle recenti modifiche al Testo unico in materia di sicurezza. Non ci sono solo le regole Antifrodi da considerare, ma anche i controlli – a tappeto – che i vari organi di controllo effettueranno per tutto il 2022 nei cantieri edili, con intensificazione nei cantieri beneficiari di fondi pubblici per il recupero facciate e, in generale, per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa). Inoltre, l’Istituto Nazionale del Lavoro (INL) coinvolge anche le casse edili che, tramite nota della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili (CNCE) del 28/2/2022, comunicano di aver attivato le iniziative per recepire la nuova norma che obbliga a indicare il contratto collettivo di lavoro applicato negli […]


Approfondisci
20 Dic 2021

Aiuti e contributi pubblici: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno di ogni anno Dal 2017, la legge 124/17 (commi 125-129) richiede la pubblicazione dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti (se di importo complessivo superiore a € 10.000) nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito internet aziendale. I contribuenti soggetti all’obbligo sono tutti quelli iscritti al Registro delle imprese, quali: Ditte individuali esercenti attività di impresa (a prescindere dal regime contabile ed inclusi i soggetti in contabilità ordinaria, semplificata, regime dei minimi, regime forfettario); Società di Capitali (Spa, Srl, Sapa); Società di persone (Snc, Sas); Società cooperative (incluse le cooperative sociali); Enti Non Commerciali e Cooperative sociali che svolgono attività a favore degli stranieri. Sono esclusi i liberi professionisti. Qualora i singoli aiuti siano di importo inferiore a € 10.000, ma complessivamente superino detto importo, sono tutti soggetti all’obbligo pubblicitario, al contrario (singoli aiuti e somma degli stessi inferiore a € 10.000) non vi è obbligo di pubblicazione per nessuno di essi. L’importo è su base annua e deve essere conteggiato secondo il criterio di cassa (erogati/ incassati), a tal fine, andranno considerati: Aiuti e contributi concessi in anni precedenti, e incassati nel 2020 Aiuti e […]


Approfondisci

Con l’ordinanza del Sindaco già attiva da ieri 2 Dicembre in vigore fino al 15 Gennaio 2022, sarà obbligatorio indossare le mascherine non solo nelle fiere e nei mercati rionali. Anche nelle aree della “movida” nelle piazze e nei campi più affollati del Comune di Venezia. In aggiunta il Green pass sarà obbligatorio dal 6 dicembre per chi accede dai pontili agli imbarcaderi del trasporto pubblico per favorire i controlli a campione.  Rispetto a quanto già previsto dalla precedente ordinanza si ampliano, dunque, le aree all’aperto nelle quali si potrà circolare esclusivamente con mascherina indossata. Il nuovo obbligo non si applica a chi è seduto nei plateatici di bar e ristoranti. Per quanto riguarda, invece, i controlli del green pass, potranno essere effettuati a campione fin dai pontili d’accesso degli imbarcaderi ai mezzi di trasporto pubblico. L’ordinanza risponde e agevola le nuove disposizioni della Prefettura che potrà disporre i controlli da parte delle Forze dell’Ordine in qualsiasi momento fin dai pontili. Nel dettaglio, l’ordinanza stabilisce che “è fatto obbligo di indossare le mascherine chirurgiche o di comunità, ovvero mascherine monouso lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire un’adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di […]


Approfondisci