Legno e arredo

A Venezia è ancora possibile rivolgersi a laboratori artigiani per realizzare mobili e complementi d’arredo made in Italy su misura. Le aziende presenti sul territorio assicurano una progettazione qualificata per opere di falegnameria anche di design. Grazie al gusto e alla creatività degli artigiani, i clienti possono vedere realizzate nelle proprie abitazioni dei veri e propri capolavori dell’arredamento italiano (mobili su misura, serramenti funzionali, sculture in legno di vario genere ma anche tende e strutture polivalenti sono solo alcuni dei prodotti che accostano l’artigiano al ‘saper fare’).
Referente per il settore
- Falegnami e mobilieri
- Serramentisti
- Tornitori
- Materassai/tappezzieri.
Con il supporto di professionisti qualificati che collaborano con la nostra Associazione, inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali dedicate alla ristrutturazione e all'efficientamento energetico come la posa di serramenti o sistemi oscuranti.
Download
News del settore
Tutte le news
Approfondisci
Da sabato 21 ottobre 2023 a domenica 5 novembre sarà possibile visitare la Mostra Forme d’eccellenza, inaugurata il weekend scorso presso la Sala San Leonardo in Rio Terà, Cannaregio 1584. Per l’occasione, il pubblico, oltre a visitare l’esposizione potrà anche conoscere e dialogare da vicino con alcuni artigiani che espongono le loro opere. Di seguito il calendario degli incontri: – Lunedì 30 Ottobre – ore 17.30 dialogo con Gianpaolo Fallani (Fallani Venezia)–Martedì 31 Ottobre – ore 17.30 dialogo con Luisa Conventi (Ditta Gioia/Corte de Le Impiraresse)–Mercoledì 1 Novembre – ore 17.30 dialogo con Davide Pusiol (Liuteria Davide Pusiol)–Giovedì 2 Novembre – ore 17.30 dialogo con Stefano Nicolao (Nicolao Atelier)–Venerdì 3 Novembre – ore 17.30 dialogo con Giulia Ottaviani (Bertoldini & Torre)
Approfondisci
Per il centesimo anniversario dalla nascita di due grandi artisti, veneziani di adozione, Luigina De Grandis (pittrice) e Mario Marabini (scultore), l’Associazione Amici dell’Archivio De Grandis Marabini di Venezia, in collaborazione con Regione del Veneto, Comune di Venezia e Confartigianato Imprese Venezia, propone un ricco programma di iniziative. Non ci si limita ai soli intenti celebrativi, ma si offre la possibilità di una riflessione ad ampio spettro sull’arte e sull’esempio virtuoso di tali inimitabili Maestri. La celebrazione delle opere di Marabini e De Grandis La celebrazione delle opere e della vita di questi due artisti (uniti nell’attività artistica ma anche nella quotidianità familiare) diviene anche un’occasione per consolidare nel tempo la memoria e la valorizzazione della cultura e dell’arte italiana, anche e soprattutto a favore delle nuove generazioni. La grande Mostra Celebrativa, allestita dallo Studio Tostapane di Fabrizio Berger, coinvolge le più note ed attive realtà culturali e propone, accanto ai grandi capolavori artistici della De Grandis e di Marabini, una serie di suggestioni affascinanti. Questa, infatti, è una inedita esposizione immersiva. Le mirabili opere d’arte degli artisti De Grandis e Marabini dialogano con le eccellenze del nostro Artigianato. Una sintonia che supera le barriere del tempo, ed offre al […]
Approfondisci
Essere parte di una comunità significa anche condividere con essa soddisfazioni e sostenerla nei momenti di difficoltà. Sicuramente la nostra Associazione è una grande comunità di persone che lavorano e vivono nella città più bella e difficile al mondo. Proprio condividendo questa idea di Venezia come città unica, ma spesso non di facile fruizione, ci sentiamo di sostenere e promuovere il progetto di un nostro Artigiano. Giovanni Da Ponte, maestro d’ascia e papà veneziano, vuole impiegare le sue conoscenze e capacità affinché le persone affette da disabilità grave, come suo figlio, possano muoversi con più facilità in Città senza aver bisogno del servizio pubblico attrezzato. Questo è l’obiettivo del suo crowdfunding promosso nei giorni scorsi. Con lo spirito di solidarietà che da sempre contraddistingue gli Artigiani e la loro Associazione vi invitiamo a sostenere l’iniziativa, nei limiti delle possibilità di ciascuno, effettuando la vostra donazione dal link: https://gofund.me/2c0f4945. Cliccando il link è possibile reperire tutte le informazioni utili per conoscere nel dettaglio l’iniziativa e condividerne le finalità.
Approfondisci