Benessere

L’abilità dei maestri dell’acconciatura, i sapienti trattamenti di estetisti preparati, la competenza e la professionalità di odontotecnici e fisioterapisti contribuiscono in modo significativo, attraverso la cura dell’immagine, della forma fisica e della mente, a migliorare la qualità della nostra vita.
Inutile sottolineare che solo i centri riconosciuti garantiscono una sterilizzazione totale degli strumenti e delle attrezzature utilizzate, così come anche l’impiego di macchinari e l’applicazione di tecniche manuali, frutto dell’evoluzione tecnico scientifica che ha investito il settore in questi anni.

Presso Confartigianato Venezia, il settore benessere è suddiviso in:

- Acconciatura
- Estetica
- Odontotecnica
- Fitness e Wellness
- Fisioterapia
Download
9



News del settore

BEAUTY TALK SHOW PRESENTAZIONE ANTEPRIMA MODA AUTUNNO INVERNO 2024-25 Siamo lieti informare  che la nostra Associazione metropolitana ha organizzato per lunedì 14 ottobre p.v. con inizio alle ore 14,30 presso il Teatro Toniolo di Mestre (Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia) un evento/show promozionale dedicato alle imprese e lavoratori del settore BENESSERE (acconciatura ed estetica). Riteniamo infatti fondamentale creare: -occasioni come questa per mettere in luce il talento e la creatività dei professionisti del settore; questo show non solo valorizza il lavoro artigianale, ma promuove anche un nuovo modo di fare gruppo, incoraggiando scambi di informazioni fondamentali per l’impresa per stare al passo con i tempi; -un’importante opportunità di networking, permettendo agli operatori e loro lavoratori di instaurare nuove collaborazioni e relazioni commerciali. L’evento può inoltre attirare l’attenzione dei media, contribuendo a far emergere il valore del made in ITALY nel comparto del benessere. È inoltre possibile segnalare la propria disponibilità a presenziare in qualità di partecipanti alle tecniche dimostrative a Roberta Dal Corso (tel. 041 5299275 – mail: r.dalcorso@artigianivenezia.it)


Approfondisci

Giù le mani! Insieme per dire STOP all’abusivismo nel settore acconciatura/estetica Prende il via la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla è Confartigianato Imprese Venezia con il sostegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. La campagna pone al centro la tutela della salute dei cittadini attraverso servizi sicuri e di qualità, erogati da professionisti qualificati e regolari. Questa iniziativa sarà diffusa sui canali web e social dell’Associazione e sui quotidiani locali Gazzettino e Nuova Venezia (prima uscita prevista per martedì 2 luglio p.v.). SERVIZI ALLA PERSONA: ABUSIVISMO AL 27,6% Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di acconciatura ed estetica) è in continua crescita con un tasso di irregolarità del 27,6%. Si tratta del valore più alto tra i vari settori e supera di gran lunga il tasso medio nazionale, che si ferma al 14,4%. Nella sola Venezia insulare si stima che il volume d’affari annuo sottratto al fisco solo per questo tipo di servizi sfiori il milione di euro. ALLA BASE DELL’IRREGOLARITA’ PANDEMIA E PIATTAFORME ONLINE Il fenomeno si è aggravato durante la pandemia da Covid 19 con la chiusura dei saloni di acconciatura ed estetica, quando sul […]


Approfondisci

Confartigianato Benessere, in collaborazione con Cna Benessere e Sanità, ha recentemente promosso un importante incontro con il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, presieduto dal Sottosegretario On. Massimo Bitonci, mirato a contrastare l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona. Emergono dati allarmanti che indicano un tasso di irregolarità del 27,6%, superiore alla media nazionale del 14,4%. Questo fenomeno, radicato in tutta Italia, è aumentato con la pandemia Covid-19 e con la proliferazione di piattaforme online che offrono servizi non regolamentati. Confartigianato Benessere e Cna Benessere e Sanità hanno evidenziato come l’abusivismo metta a rischio la salute dei cittadini, danneggi le imprese regolari e offuschi l’immagine del settore. Si è proposta così, una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’importanza di affidarsi a operatori legali e garantire servizi sicuri e di qualità. Il Consiglio ha mostrato sensibilità verso tali obiettivi, auspicando una collaborazione efficace a vantaggio di cittadini e imprese del settore. Per maggiori informazioni, potete scaricare questo pdf in allegato.


Approfondisci

Essere parte di una comunità significa anche condividere con essa soddisfazioni e sostenerla nei momenti di difficoltà. Sicuramente la nostra Associazione è una grande comunità di persone che lavorano e vivono nella città più bella e difficile al mondo. Proprio condividendo questa idea di Venezia come città unica, ma spesso non di facile fruizione, ci sentiamo di sostenere e promuovere il progetto di un nostro Artigiano. Giovanni Da Ponte, maestro d’ascia e papà veneziano, vuole impiegare le sue conoscenze e capacità affinché le persone affette da disabilità grave, come suo figlio, possano muoversi con più facilità in Città senza aver bisogno del servizio pubblico attrezzato. Questo è l’obiettivo del suo crowdfunding promosso nei giorni scorsi. Con lo spirito di solidarietà che da sempre contraddistingue gli Artigiani e la loro Associazione vi invitiamo a sostenere l’iniziativa, nei limiti delle possibilità di ciascuno, effettuando la vostra donazione dal link: https://gofund.me/2c0f4945. Cliccando il link è possibile reperire tutte le informazioni utili per conoscere nel dettaglio l’iniziativa e condividerne le finalità.


Approfondisci

Questo contenuto è riservato ai membri del sito. Se sei già registrato, accedi. I nuovi utenti possono registrarsi qui sotto.Utenti collegati esistentiNome utente o emailPassword Ricordami  Registrazione nuovo utenteScegli un nome utente*Nome*Cognome*Indirizzo 1*Indirizzo 2Città*Regione*CAP*Nazione*Phone*Email**Campo obbligatorio


Approfondisci

Questo contenuto è riservato ai membri del sito. Se sei già registrato, accedi. I nuovi utenti possono registrarsi qui sotto.Utenti collegati esistentiNome utente o emailPassword Ricordami  Registrazione nuovo utenteScegli un nome utente*Nome*Cognome*Indirizzo 1*Indirizzo 2Città*Regione*CAP*Nazione*Phone*Email**Campo obbligatorio


Approfondisci

La tecnica del “microneedling” (il trattamento mirato a ridurre o eliminare gli inestetismi del viso attraverso delle microlesioni sulle zone da trattare, per attivare la produzione di collagene ed elastina favorendo la rigenerazione dei tessuti), non può essere effettuata dall’estetista. Per effettuare questi trattamenti, infatti, non è compresa nell’elenco delle apparecchiature ad uso estetico l’apperacchiatura per il trattamento, né tanto meno può essere presa a riferimento la scheda n. 23 (dermografo per micropigmentazione). La suddetta scheda fissa infatti in maniera inequivocabile la funzione d’uso dell’apparecchiatura così come i prodotti che possono e debbono essere utilizzati, facendo sempre e solo riferimento a pigmenti, escludendo pertanto la possibilità di veicolare, favorendone la penetrazione di altri prodotti cosmetici non compresi in quelli previsti in quanto riportato nel paragrafo “cautele d’uso, modalità”. Confartigianato Benessere ribadisce dunque che le apparecchiature utilizzabili ad uso estetico sono esclusivamente quelle nell’elenco allegato al DM 206/2015 e che il microneedling non può essere effettuata dell’estetista. Quanto al “microblading”, pur avendo tale trattamento come scopo finale un’azione di “trucco semipermanente”, equivalente a quanto eseguito con il dermografo, non sono riscontrabili nella scheda 23 elementi che riconducano a tale tecnica, per quanto riguarda la tipologia di apparecchiatura e/o tecnologia. Un ultimo […]


Approfondisci

Tutte le news

Essere insieme e fare insieme per generare benessere all’interno delle organizzazioni e del territorio Mercoledì 29 gennaio 2025 – h. 17.00 Sala Riunioni Confartigianato Venezia, Castello 5653/4 – Venezia Relatore: Sebastiano Zanolli, Manager, Advisor, Autore. Esperto di collaborazione in azienda, motivazione, gestione dei conflitti. Chiunque abbia la minima esperienza di gestione di un gruppo (una azienda anche piccola, una squadra sportiva dilettantistica e, perché no, persino una famiglia) sa bene che la capacità di collaborare bene è un asset fondamentale, forse il più importante. Quando un gruppo è affiatato i risultati arrivano, le qualità dei singoli vengono esaltate e il valore che il gruppo riesce a esprimere supera quello della somma dei suoi singoli componenti. In molti ambienti lavorativi, però, la collaborazione viene spesso affidata all’intuito (dei singoli o collettivo), viene data per scontata, viene sottostimato il suo potenziale. Nel corso di questo incontro Sebastiano Zanolli cambia la prospettiva evidenziando le due principali dimensioni della collaborazione: l’essere e il fare insieme. In questo incontro il relatore esplora l’arte del feedback, la chiarezza comunicativa e gli strumenti essenziali per lavorare condividendo. Dalla teoria alla psicologia, alla pratica, indaga le migliori strategie alla base della collaborazione per affrontare le sfide del lavoro di oggi e di domani. Un’importante […]


Approfondisci
20 Dic 2024

Durante le feste di Natale gli Uffici associativi chiuderanno per qualche giorno così da consentire a tutti di rifiatare e ripartire più carichi con il nuovo anno. Questi i giorni di chiusura: Sede Centrale CASTELLO SAN LIO 5653/4 dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede CA SAVIO Via Fausta 69/a dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede MURANO Campo San Bernardo 1 dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede LIDO Via Sandro Gallo 43 dal 20/12 pomeriggio al 6/1/25 compreso. Con l’occasione auguriamo a tutti i nostri Soci, loro Collaboratori e Famiglie i nostri migliori auguri di Buon Natale e di un 2025 ricco di soddisfazioni!


Approfondisci

Per i soci Confartigianato e loro collaboratori e collaboratrici L’Associazione organizza per i propri soci e loro collaboratori/collaboratrici un ciclo di iniziative formative interamente gratuite di diretto e concreto interesse per chi, a vario titolo, opera all’interno delle piccole imprese. Le iniziative proposte sono il risultato di una serie di confronti avuti nei mesi scorsi con i diversi titolari interessati a sviluppare tematiche considerate fondamentali per poter “stare al passo dei tempi”. Caratteristica comune delle attività formative è che per ognuna di esse deve essere garantita una minima presenza femminile (imprenditrici o dipendenti/collaboratrici) nella misura del 50% dei posti disponibili. Come prenotare il proprio posto In considerazione del fatto che i posti disponibili sono limitati le prenotazioni seguiranno necessariamente  il criterio cronologico; in pratica gli interessati dovranno comunicare il proprio nominativo assieme alla o alle tipologie di corso opzionate inviando una mail a ufficio.categorie@artigianivenezia.it (rif. Roberta Dal Corso, tel. 041 5299270/5). Nel documento allegato sono riportate le varie proposte formative comprensive di date, orari e docenti. A disposizione per ogni eventuale chiarimento (Roberta Dal Corso, tel. 041 5299270/5) ci è gradito inviare cordiali saluti.


Approfondisci
NOT_FOUND