Impianti

Gli impianti elettrici, termici, idraulici diventano sempre più “intelligenti” e chi si occupa di installazione e manutenzione non può che adeguarsi. Gli artigiani installatori e manutentori sono sempre più tecnologici e specializzati per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze di un mercato in profonda evoluzione compatibilmente con la specificità del tessuto urbano veneziano. Inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali (sostituzione caldaia ad alta efficienza energetica, impianti di illuminazione a basso consumo energetico, solare termico etc..).

Presso Confartigianato Venezia gli impiantisti sono suddivisi in:

- Antennisti elettronici
- Ascensoristi
- Bruciatoristi
- Elettricisti
- Frigoristi/Condizionamento
- Servizi antincendio
- Termoidraulici
Download
9



News del settore

Da luglio 2020, chi lavora a stretto contatto con clienti e consumatori finali deve avere installato il pos pagobancomat per riscuotere i propri servizi con moneta elettronica. Per ora, le sanzioni, nel caso non si adempia al nuovo obbligo, non sono ancora attive, ma lo saranno presto. Se ancora non hai il pos nella tua azienda è il momento giusto di acquistarlo perché sono previste agevolazioni fiscali (credito di imposta) da parte dello Stato per chi lo installa. Non solo. D’altra parte sono sempre di più i consumatori che vogliono pagare con bancomat e carte di credito dato che, dal il 1° gennaio di quest’anno è iniziato il cashback standard che ci accompagnerà fino al 30 giugno 2022. Pertanto, anche alla luce di questo incentivo, Confartigianato Venezia ha siglato una convenzione con Banca Sella, leader nel mercato delle soluzioni digitali di moneta elettronica, per garantire alle proprie imprese il servizio pos pago bancomat alle migliori condizioni di mercato, sia in termini di costo di noleggio che di percentuali sul transato effettuato. Tra le agevolazioni previste in esclusiva per gli Associati:– nessun obbligo di apertura conto corrente con Banca Sella;– attivazione e assistenza gratuita;– per i transati sopra i 6 mila […]


Approfondisci

Pasti caldi per il personale dipendente. Oltre all’asporto e alla consegna a domicilio è possibile anche il servizio di mensa aziendale (per i ristoratori per decidono di fornire il servizio) Con il prolungamento della chiusura dei ristoranti e delle trattorie ritorna il problema di come garantire il pasto al personale dipendente di tutte quelle aziende del comparto casa che continuano ad operare presso i loro laboratori o all’interno dei cantieri temporanei sparsi in Città. In pratica siamo tornati alla situazione della scorsa primavera, dopo il lokdown totale che consente ai ristoratori di aprire i propri locali a solo uso servizio mensa.La normativa impone la redazione di uno specifico contratto di mensa aziendale, di cui si allega fac-simile, che dovrà essere stipulato tra azienda e ristoratore. Di seguito è riportato l’elenco dei ristoranti e delle trattorie operanti nella Venezia insulare che hanno già comunicato la propria disponibilità. Tutti gli esercenti interessati possono comunque contattare l’Ufficio Categorie (tel. 041 5299270 – mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it), che provvederà ad un pronto aggiornamento. Per l’attivazione del servizio la procedura è la seguente: 1) Le aziende del comparto casa prendono accordi con i ristoratori e li invitano a contattare l’Ufficio Categorie affinché aderiscano all’iniziativa; 2) Il ristoratore […]


Approfondisci

Comunichiamo la recente pubblicazione della Delibera regionale n. 1866 con la quale la Regione Veneto stabilisce le modalità per accedere agli strumenti agevolativi a favore delle imprese previsti dalla Legge quadro sull’Artigianato veneto n. 34/18. Interventi che si traducono in “Voucher per l’assistenza alle imprese” per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di digitalizzazione e passaggio generazionale. L’obiettivo è quindi quello, da un lato di stimolare la diffusione della cultura digitale tra le imprese artigiane del territorio, dall’altro sostenere l’artigianato veneto tramite percorsi di consulenza e di accompagnamento finalizzati al trasferimento aziendale. Lo strumento è quello del bando di selezione per un importo complessivo di € 3.100.000,00. Le spese ammissibili riguardano: 1. DIGITALIZZAZIONE – 50 % fondo perduto con importo massimo voucher di 3.500 € a. Big data, cloud computing, cyber security b. Prototipazione rapida, realtà virtuale e aumentata c. Robotica, interfaccia uomo macchina, stampa 3D d. Internet delle cose, processi aziendali digitali e. Marketing digitale, e-commerce, pagamento mobile f. Gestione digitale della filiera g. Software e piattaforme per la logistica h. Automazione dei processi   2. PASSAGGIO GENERAZIONALE – 75% fondo perduto con importo massimo voucher di 7.500 € + bonus di 20.000 € a passaggio avvenuto a. Consulenza […]


Approfondisci

Tutte le news

08 Ago 2025

Stiamo organizzando una gita promossa dal gruppo ANAP provinciale rivolta a tutti i soci di Confartigianato. Per partecipare non è necessaria l’iscrizione all’Associazione Nazionale dei Pensionati Artigiani. Programma della gita 19-20-21 OTTOBRE 2025  1° Giorno: Torino e la Mole Antonelliana. La giornata inizia con la partenza e una sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio, arrivo a Torino, sistemazione in hotel e primo tour guidato della città. La visita include la salita alla Mole Antonelliana e l’ingresso al Museo del Cinema, con la possibilità di utilizzare l’ascensore panoramico per ammirare il panorama. La giornata si conclude con la cena e il pernottamento in hotel. 2° Giorno: Centro Storico e Museo Egizio. Dopo la colazione, si prosegue la visita guidata di Torino con un tour a piedi del centro storico, esplorando Piazza S. Carlo, Piazza Carignano e Piazza Castello, con i suoi palazzi storici. Il pranzo è previsto in un ristorante locale, seguito da una visita guidata al celebre Museo Egizio, il secondo più importante al mondo. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 3° Giorno: La Reggia di Venaria Reale e rientro. Dopo colazione, l’ultima giornata è dedicata alla visita guidata della Reggia di Venaria Reale, patrimonio dell’umanità e capolavoro architettonico restaurato. Al […]


Approfondisci
08 Ago 2025

Informiamo soci e utenti che gli uffici di Confartigianato Venezia resteranno chiusi per ferie da lunedì 11 a venerdì 15 agosto 2025. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 18 agosto. Auguriamo a tutte e tutti buone vacanze: ci rivediamo presto, pronti a ripartire con nuove iniziative dedicate all’artigianato veneziano e al territorio.


Approfondisci

L’intelligenza artificiale (AI) nell’ambito dell’artigianato e della piccola impresa non va vista come una minaccia o un rischio, ma piuttosto come uno strumento di supporto, miglioramento e riduzione dei tempi delle diverse attività aziendali. L’Associazione, tramite consulenti specializzati, è in grado di sviluppare per i propri associati dei percorsi su misura sia collettivi che individuali sulle opportunità che l’AI è grado di offrire. I corsi e le consulenze Durante i corsi e le consulenze verranno fornite risposte concrete a domande del tipo: -Che cos’è l’intelligenza artificiale -In cosa ci può aiutare e in cosa no -A cosa fare attenzione -Come aprire il proprio account -Come funziona l’interfaccia di ChatGPT -Come scrivere un prompt semplice. Alcuni modelli di intelligenza artificiale   In considerazione, però, del diverso livello di partenza e delle singole esigenze, possiamo offrire proposte formative/consulenziali davvero mirate alle singole esigenze. Di seguito alcuni esempi che chiariscono come l’AI può aiutare le nostre imprese a comunicare di più e meglio, oltre ad organizzare in modo più efficiente la propria attività Immagine e comunicazione aziendale: AI come alleato creativo Supporto nella scrittura per descrizioni prodotto, post social, scrittura cataloghi, ecc Intelligenza artificiale per creare contenuti in modo semplice e veloce Aiutare artigiani e commercianti a utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare la propria presenza sui […]


Approfondisci
NOT_FOUND