Impianti

Gli impianti elettrici, termici, idraulici diventano sempre più “intelligenti” e chi si occupa di installazione e manutenzione non può che adeguarsi. Gli artigiani installatori e manutentori sono sempre più tecnologici e specializzati per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze di un mercato in profonda evoluzione compatibilmente con la specificità del tessuto urbano veneziano. Inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali (sostituzione caldaia ad alta efficienza energetica, impianti di illuminazione a basso consumo energetico, solare termico etc..).

Presso Confartigianato Venezia gli impiantisti sono suddivisi in:

- Antennisti elettronici
- Ascensoristi
- Bruciatoristi
- Elettricisti
- Frigoristi/Condizionamento
- Servizi antincendio
- Termoidraulici
Download
9



News del settore

  Confartigianato Venezia organizza per le aziende di tutto il territorio di Venezia  e Isole una serie di incontri per parlare delle novità sulla fatturazione elettronica.   Molto è stato detto, ma con l’avvicinarsi del 01 gennaio 2019 crediamo sia il momento di mettere un punto fermo sul nuovo adempimento che l’amministrazione centrale ha messo in piedi per contrastare l’evasione dell’Iva.   Sicuramente in questi giorni state ricevendo telefonate da fornitori che vi chideranno codici e pec.   Allora vi ricordiamo tre semplici cose: state ricevendo lettere dai Vostri fornitori? rispondete comunicando la vostra pec; PER I NOSTRI SOCI: un modello è pronto, presso i nostri sportelli, per permetterci di dialogare con l’Agenzia Entrate per la gestione delle fatture elettroniche: ci prendiamo noi carico di presentarlo agli sportelli dell’amministrazione finanziaria; PER I NOSTRI SOCI: il modello serve, inoltre, per delegare all’Agenzia delle Entrate alcune funzionalità di gestione delle fatture elettroniche (tra cui l’eventuale conservazione);     GLI APPUNTAMENTI: – MURANO, Ufficio Confartigianato Venezia sede di Murano  – Campo San Bernardo 1, 30141 (VE) Data Murano: 30 Ottobre 2018 ore 17.30 – VENEZIA, Scoletta dei Calegheri – S. Toma’ 2857 Data Venezia: 6 Novembre ore 18.00 – CA’ SAVIO, Ex Centro Civico Ca’ Savio […]


Approfondisci

Le aziende associate interessate ad essere invitate alle procedure negoziate del Comune di Venezia, dovranno far pervenire tramite la piattaforma telematica di negoziazione attiva al seguente indirizzo internet https://venezia.acquistitelematici.it specifica domanda riportante il possesso dei requisiti previsti dal bando. L’Associazione ha attivato in esclusiva per i propri Soci un servizio per la valutazione del possesso da parte delle imprese del possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione all’elenco del Comune; l’assistenza tecnica necessaria finalizzata all’invio telematico della domanda.Info: Ufficio Categorie, tel. 041 5299270.


Approfondisci

  Informiamo che dal 15 agosto prossimo entrerà in vigore la seconda fase di applicazione del decreto che disciplina la gestione dei RAEE (chiamata Open Scope), cioè i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche; il provvedimento prevede che l’attuale normativa RAEE venga estesa ad una serie di prodotti finora esclusi perché attualmente non classificati come Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE); tali prodotti, una volta giunti a fine vita, dovranno seguire un processo di raccolta differenziata ed essere sottoposti a specifiche operazioni di tratta. A titolo di esempio: fusibili, spine, prolunghe, adattatori, ma anche morsettiere, contatori gas, citofoni, inverter, alimentatori, trasformatori, gruppi di continuità, impianti di sicurezza e videosorveglianza ma anche pompe di calore, stufe a pellet, termostati, caldaie e tutti quei generatori a gas che, come precisato dal Ministero pochi giorni fa, dipendono dall’energia elettrica per il proprio funzionamento (tra questi NON rientrano, ad esempio, gli scaldabagni alimentati a batterie). Le novità interesseranno: – le aziende produttrici e/o importatrici di tali apparecchiature che dovranno, sia adeguare la classificazione AEE con i nuovi prodotti se già in precedenza gestivano apparecchiature elettriche ed elettroniche, che procedere con tutti gli adempimenti previsti in materia nel caso producano/importino apparecchiature che prima non erano AEE […]


Approfondisci

Tutte le news

12 Dic 2022

Anche quest’anno ArtSystem organizza una visita gratuita in esclusiva per i soci Confartigianato a LE STANZE DEL VETRO nell’Isola di San Giorgio per domenica 18 dicembre 2022. La mostra  “Venini: Luce 1921-1985”, curata da Marino Barovier, intende approfondire l’attività della vetreria Venini nel campo dell’illuminazione, dalla piccola alla grande scala, tracciando un excursus attraverso gli interventi più significativi. Un ambito rilevante della produzione vetraria muranese è infatti rappresentato dall’illuminazione sia per uso domestico che per grandi ambienti pubblici e privati. In particolare, la vetreria Venini si è distinta in questo ambito grazie alla sua capacità di costante aggiornamento e alla sua apertura verso il mondo del progetto, aspetti questi che l’hanno fatta diventare un punto di riferimento per i più importanti architetti sia del panorama nazionale che internazionale. In mostra viene presentata così un’accurata selezione di oggetti progettati dai vari designer che collaborarono con la fornace o dall’ufficio tecnico della stessa vetreria illustrando come il tema della luce sia stato affrontato nei vari decenni, in un arco cronologico che va dal 1921 al 1985.  L’appuntamento è per Domenica 18 dicembre alle ore 10:30, nel campo davanti all’imbarcadero Actv di San Giorgio. Gli interessati chiamino Roberta Dal Corso 041 5299270, mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it


Approfondisci
29 Nov 2022

Dall’incontro tra artigianato e digitale nascono oggetti belli, ben fatti e innovativi. Dal 9 all’11 dicembre 2022 l’evento Artigitale, promosso da Confartigianato Venezia in collaborazione con il laboratorio di fabbricazione digitale Fablab Venezia, racconterà quali possono essere le opportunità di collaborazione tra saperi artigianali e nuove tecnologie digitali. Per tre giorni la Scuola Grande di San Teodoro ospiterà un’esposizione di esempi d’artigianato innovativo, realizzati anche grazie al digitale. La tradizione diventa il punto di partenza per creare nuovi prodotti in modo creativo, efficiente, rapido: le tecnologie non mettono in secondo piano le abilità manuali dell’artigiano ma anzi le valorizzano, supportando l’attività quotidiana in modo smart. Durante l’evento Artigitale saranno organizzate anche delle sperimentazioni dal vivo con stampanti 3d e scanner 3d e tre incontri tematici. Parteciperanno esponenti di rilievo del settore, per raccontare l’importanza della digitalizzazione in relazione al passaggio generazionale e alla giovane imprenditorialità artigiana, al marketing territoriale e alla valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio. Per maggiori informazioni, clicca qui.


Approfondisci
29 Nov 2022

La nostra Associazione ha costituito al proprio interno il Gruppo ANAP – Associazione Nazionale Anziani e Pensionati e per venerdì 2 dicembre alle ore 11.00 ha indetto l’evento “La memoria… non dimentichiamoci di allenarla!”. L’ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, nata all’interno di Confartigianato quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati. Obiettivo principale dell’ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Da oggi, quindi, anche Venezia avrà proprio il Gruppo che promuoverà iniziative di vario tipo con l’obiettivo ultimo di fare aggregazione in un clima sereno all’insegna della più sincera convivialità. La prima iniziativa che proponiamo è in programma per Venerdì 2 dicembre – ore 11.00 presso la nostra Sala Riunioni di Castello San Lio 5653/3. Nel corso della riunione verranno designati i due rappresentanti locali del Gruppo veneziano all’interno della Città Metropolitana e della Regione. Abbiamo invitato poi il dott. Pierluigi Stefinlongo, noto medico geriatra veneziano. A lui abbiamo chiesto di trattare un tema […]


Approfondisci
NOT_FOUND