Impianti

Gli impianti elettrici, termici, idraulici diventano sempre più “intelligenti” e chi si occupa di installazione e manutenzione non può che adeguarsi. Gli artigiani installatori e manutentori sono sempre più tecnologici e specializzati per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze di un mercato in profonda evoluzione compatibilmente con la specificità del tessuto urbano veneziano. Inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali (sostituzione caldaia ad alta efficienza energetica, impianti di illuminazione a basso consumo energetico, solare termico etc..).

Presso Confartigianato Venezia gli impiantisti sono suddivisi in:

- Antennisti elettronici
- Ascensoristi
- Bruciatoristi
- Elettricisti
- Frigoristi/Condizionamento
- Servizi antincendio
- Termoidraulici
Download
9



News del settore

CIRCE 2 anni dopo: il D.P.R. 74/2013 e il catasto regionale degli impianti termici   Confartigianato Venezia, in collaborazione con la Confartigianato Città Metropolitana Venezia, organizza per Venerdì 24 Novembre ore 15.30 presso la Sede di Castello San Lio 5653/4 un importante momento di confronto sugli aspetti normativi e tecnici di interesse per il settore impiantistico. Relatore del seminario l’Ing. Alberto Brunetti, responsabile sviluppo sistema energetico Regione Veneto. Sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del catasto regionale telematico degli impianti termici a due anni dalla sua introduzione; verrà infine presentata la campagna informativa realizzata dalla Regione sulle corrette tempistiche e modalità di intervento sugli impianti termici. Info: Ufficio Categorie (tel. 0415299270). PROGRAMMA: ore 15.30 > Registrazione partecipanti ore 15.45 > Saluti Istituzionali Renato VIT > Presidente prov.le della Federazione di mestiere IMPIANTI Massimiliano RASA > Presidente Settore Impianti Confartigianato Venezia ore 16.00 Il programma CIRCE a due anni dalla sua attivazione. Presentazione materiale informativo Alberto BRUNETTI > Regione Veneto Direzione Ricerca, Innovazione e Energia U.O.Energia ore 17.00 Giampaolo TOSO > Referente Settore Impianti Confartigianato Venezia ore 17.15 > Dibattito, moderatore Luciano TIEGHI > Responsabile Provinciale Area Federazioni ore 17,30 > Termine lavori  


Approfondisci

    Più di qualche azienda che ha scelto Gala Spa come fornitore di energia elettrica ci ha informato di aver ricevuto dall’acquirente Unico una comunicazione in cui l’azienda viene avvisata che dal 18/07/2017 verrà automaticamente ‘trasferita’ nel servizio di Maggior Tutela o nel servizio di Salvaguardia con tariffe diverse da quelle previste nel contratto di fornitura stipulato. La motivazione di tale presa di posizione è dovuta all’inadempienza contrattuale della società GALA Spa nei confronti del distributore locale E-Distribuzione che in data 24/06/2017 ha risolto il contratto di trasporto dell’energia elettrica. Ovviamente l’azienda che ha scelto il fornitore Gala Spa non ha nessuna responsabilità di questa situazione; per evitare l’attivazione del Servizio di Maggior Tutela per le forniture in bassa tensione o di Salvaguardia per le forniture in media tensione, l’azienda può scegliere un nuovo fornitore di energia elettrica entro il 17/07/2017 oppure, se non lo farà entro tale data, continuerà a ricevere la fornitura di energia elettrica alle tariffe stabilite dall’Autorità per l’energia e, successivamente, optare per le forniture nel libero mercato. Suggeriamo alle aziende interessate, pertanto, di contattare il nostro Sportello Energia che è in stretto contatto con il Consorzio CAEM che opera nel mercato libero dell’energia elettrica […]


Approfondisci

E’ ormai operativo da qualche giorno il nuovo Ufficio Confartigianato Venezia a San Pietro in Volta 110/B Pellestrina (Loc. Portosecco). Il nuovo ufficio, a disposizione delle aziende locali ogni martedì mattina (orario 9.15 / 12.00), è più funzionale del precedente in quanto dispone anche di una saletta riunioni al primo piano per svolgere attività formativa. Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 19.00 è stato organizzato un momento conviviale per inaugurare l’ufficio: prima, dalle ore 18.00, per le aziende interessate, si terrà un incontro informativo tenuto dalla Dott.ssa Lara Citon sul tema “Bandi e incentivi: tutte le opportunità per le imprese”. Vi chiediamo pertanto, per motivi organizzativi, di confermare la vostra presenza specificando se presenti sia all’incontro (ore 18) che all’inaugurazione (ore 19) oppure solo all’inaugurazione. Grazie per la collaborazione, è sufficiente una telefonata (t. 041 5299270) o una mail di conferma !  


Approfondisci

Tutte le news

Seminario in presenza Per imprenditori artigiani del comparto casa Giovedì 24 marzo 2022 – 17.30/19.30Sala Riunioni, ConfartigianatoCastello, San Lio 5653/4 – Venezia Intervengono:– Arch. Cipriano BortolatoReferente linea edilizia SPISAL AULSS3 Serenissima. Coordinatore Gruppo Sicurezza nei Cantieri della Regione Veneto – Arch. Antonio GirelloConsulente Confartigianato Imprese Venezia in materia di sicurezza nei cantieri Moderatore:  Geom.  Luciano Tieghi, Responsabile Area Ambiente/Sicurezza – Confartigianato Città Metropolitana Venezia La Legge 215/2021 – il cosiddetto “Decreto Fiscale” – ha apportato numerose modifiche al  D.Lgs.  81/2008, il Testo Unico in materia di Sicurezza. Uno degli  aspetti  più rilevanti è la “responsabilizzazione” della figura del  Preposto,  che diviene ancor più centrale nel garantire il rispetto delle  misure di sicurezza con la sua azione di vigilanza e di intervento per  l’interruzione delle attività lavorative svolta direttamente “in campo”. Nel seminario sarà approfondito il nuovo ruolo del Preposto alla sicurezza  all’interno  dei  cantieri  temporanei con i relativi obblighi e responsabilità,  oltre che i conseguenti adempimenti a carico del datore di lavoro. Per la partecipazione, è obbligatorio presentare il Greenpass base. La  partecipazione al seminario è gratuita previa prenotazione obbligatoria al link  https://prepostiedilizia.eventbrite.it  (si seguirà l’ordine cronologico). Prevista inoltre la possibilità di partecipare in modalità webinar. Agli interessati sarà mandata una mail con il relativo link. Info. Artambiente s.c.r.l. – tel. 041 5284230


Approfondisci

Riparte la formazione in presenza per le aziende del comparto casa, dopo l’allentamento della pressione sanitaria e il graduale ritorno alla normalità. I prossimi appuntamenti si terranno tutti in presso la nostra Sala Riunioni di Confartigianato Venezia (Castello, San Lio 5654/4 -Venezia). La partecipazione a ciascun incontro è gratuita previa prenotazione obbligatoria. Gli interessati possono richiedere il link contattando l’Ufficio Categorie dell’Associazione (tel. 041 5299270 – mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Per i settori edilizia ed impiantisticoPROGRAMMA SEMINARI MARZO 2022 Bonus casa. La definizione dei costi massimi per il settore edileMercoledì 9 marzo 2022 – ore 17.00Ing. Guglielmo Marchetto Bonus Casa. La definizione dei costi massimi per il settore impiantisticoMercoledì 16 marzo 2022 – ore 17.00Ing. Diego Danieli Aggiornamento osservatorio prezzi “Cantiere Venezia” | opere ediliMercoledì 23 marzo 2022 – ore 17.00Arch. Antonio Girello Le principali modifiche al testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)edili + impiantistiGiovedì 24 marzo 2022 – ore 17.30Arch. Cipriano Bortolato – Arch. Antonio Girello Emergenza sanitaria, crisi energetica, scenari di guerra. La tempestaperfetta – Rinegoziare i contratti, istruzioni per l’usoLunedì 28 marzo 2022 – ore 17.30relatore da definire Aggiornamento osservatorio prezzi “Cantiere Venezia” | opere impiantisticheMercoledì 30 marzo 2022 – ore 17.00Ing. Diego Danieli


Approfondisci

Con la Legge di Bilancio, diventa operativa la Manovra economica varata dal Governo per il 2022. I  capitoli sono molteplici, così come le novità e le opportunità per leimprese.  Abbiamo,  perciò,  organizzato un incontro di approfondimento per fornire  una  prima  panoramica  sia  sulle novità sia sulle opportunità ma anche sulle problematiche connesse al mondo dell’artigianato. L’evento si  svolgerà in modalità webinar, martedì 15 febbraio, alle ore 18.30 ed è rivolto a tutte le imprese associate. L’occasione consentirà di  approfondire le novità più importanti per leimprese artigiane introdotte dalla Legge di Bilancio, quali: -la riduzione dell’Irpef e la soppressione dell’Irap per imprese individuali e lavoratori autonomi,  -gli  interventi  per  la  stabilizzazione triennale sino al 2024 degli  incentivi  per  la riqualificazione edilizia ed energetica, -il sisma bonus e il bonus mobili e la proroga dei superbonus 110% sia per interventi su condomini che singole unità unifamiliari nonché, purtroppo,  la conseguente problematica, dovuta alla limitazione della cessione dei bonus fiscali. Altri importanti novità le possiamo trovare anche nella parte relativa almercato del lavoro con, ad esempio, i ridefiniti incentivi occupazionaliattraverso una riforma degli ammortizzatori sociali e con l’istituzionedell’assegno unico universale. Per fornire, quindi, un  primo quadro di approfondimento la nostra Organizzazione metropolitana,  in collaborazione con la nostra Associazione, ha creato questo webinar. Per il collegamento cliccare sul seguente link: https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007. Interverranno: Enzo Cillo, coordinatore Commissione fiscale Confartigianato Imprese Veneto e Daniele  Scremin, responsabile  […]


Approfondisci
NOT_FOUND