Impianti

Gli impianti elettrici, termici, idraulici diventano sempre più “intelligenti” e chi si occupa di installazione e manutenzione non può che adeguarsi. Gli artigiani installatori e manutentori sono sempre più tecnologici e specializzati per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze di un mercato in profonda evoluzione compatibilmente con la specificità del tessuto urbano veneziano. Inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali (sostituzione caldaia ad alta efficienza energetica, impianti di illuminazione a basso consumo energetico, solare termico etc..).

Presso Confartigianato Venezia gli impiantisti sono suddivisi in:

- Antennisti elettronici
- Ascensoristi
- Bruciatoristi
- Elettricisti
- Frigoristi/Condizionamento
- Servizi antincendio
- Termoidraulici
Download
9



News del settore

  Confartigianato Venezia ricorda che il 31 maggio 2017 scadrà il termine per la presentazione della dichiarazione annuale F-gas. L’obbligo di presentazione della dichiarazione riguarda gli operatori che detengono apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati. Si ribadisce che, anche per quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE n.517/2014 non ha modificato struttura, criteri e contenuti della dichiarazione F-gas. Il valore soglia che permette di stabilire se una apparecchiatura fissa è inclusa nel campo di applicazione della dichiarazione resta quindi fissato a 3 kg di gas fluorurato ad effetto serra, non viene quindi applicata, ai fini della Dichiarazione F-gas la nuova unità di misura espressa in CO2 equivalenti. Ricordiamo inoltre che sono definiti operatori i proprietari delle apparecchiature o impianti che non abbiano delegato a terzi l’effettivo controllo sul funzionamento. La suddetta delega deve includere: a) libero accesso ai locali tecnici b) potere di accensione e spegnimento c) potere (anche finanziario) di decidere in merito a modifiche tecniche dell’impianto La dichiarazione fa riferimento all’anno 2016 e dovrà essere trasmessa ad ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione dell’Ambiente) entro il 31/05/2017 in formato elettronico, accessibile al […]


Approfondisci

I serramenti assumono un ruolo significativo nell’esprimere i caratteri qualitativi di un edificio storico. Obiettivo del convegno, organizzato in collaborazione con EBAV Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto e programmato per Venerdì 19 maggio con inizio ore 16.30 presso il Centro Artigianelli in Campo S. Agnese (Dorsoduro 909/A), è di dimostrare che il rispetto della normativa, il miglioramento delle prestazioni energetiche e la tutela dell’edificio possono effettivamente coesistere. I relatori Francesco Trovò, funzionario della Soprintendenza di Venezia e Antonio Girello, Vice Presidente dell’Ordine degli Architetti, nell’ambito dei loro interventi, dimostreranno che è possibile trovare un punto di convergenza tra esigenze solo apparentemente contrapposte: quelle del committente che non vuole un edificio “colabrodo” e al contempo chiede di usufruire degli sgravi fiscali; quelle del serramentista artigiano che, nell’adempiere agli obblighi di legge, deve posare in opera una finestra sicura e con determinati standard qualitativi, oltre che ricevere il compenso del lavoro eseguito; infine, quelle dell’organo di tutela di preservare la facciata e i caratteri dell’edificio storico. A distanza di qualche anno dalla pubblicazione del volume “I serramenti nell’edilizia storica di Venezia” Confartigianato Venezia, intende chiamare a raccolta gli attori a vario titolo coinvolti (serramentisti artigiani, professionisti, stazioni appaltanti e organi preposti alla tutela), […]


Approfondisci

  L’ Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati) della Confartigianato città Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’associazione di San Donà di Piave, organizzano sabato 20 maggio 2017 ore 17,00 presso il teatro metropolitano “Astra” di San Donà di Piave (VE) lo spettacolo teatrale “Truffattori contro tutti” di e con Moreno Morello e la Compagnia del Raggiro. Lo spettacolo è stato inserito nella campagna nazionale sicurezza per gli anziani, tra Ministero dell’Interno e Anap nazionale, che è stata presentata il 3 maggio in conferenza stampa a Roma nella sede dell’Anap alla presenza del Ministro dell’Interno. Ricordiamo che il fenomeno delle truffe, in particolare agli anziani, nonostante il lodevole impegno delle Forze dell’Ordine, è una tipologia di reato in aumento, che mina la sicurezza delle persone più fragili e più deboli e che spesso non viene denunciato, lasciando le vittime in un profondo stato di disagio. Abbiamo perciò pensato che anche un evento gradevole e “leggero” come uno spettacolo teatrale possa, talvolta più proficuamente di un convegno ad hoc, promuovere la conoscenza del fenomeno e fornire buone pratiche ai cittadini per difendersi dalle trappole sempre più sofisticate dei malfattori. Entrata libera con il contributo di 1 Euro


Approfondisci

Tutte le news

LA CALDAIA A POSTO Efficienza energetica: conviene a te, conviene a tutti! AZIENDE DI ASSISTENZA ADERENTI ALLA CAMPAGNA CE.S.A. GAS di Spolador SimoneAssistenza: SAVIO, BIASI, IMMERGAS, BONGIOANNI, ROBUR, ITALTHERMDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, IsoleTel. 0415241100cesagasvenezia@gmail.com IMPIANTISTICA D&D SNCAssistenza: Ariston, Ferroli, Fer, HermanDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, Isole, TerrafermaTel. 041923858assistenza@impiantisticaded.com ORAM SRLAssistenza: Wenkel (ex Sile), Viessmann, Accoroni, Rinnai, Gel, Italther, Fondital, Immergas, Tekno PointDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, Isole, TerrafermaTel. 0415200729info@oramsrlu.it PATIES GUIDO IMPIANTI SRLAssistenza: REVIS REMEHA, IMMERGAS, BAXIDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, Isole, TerrafermaTel. 0415287477patiesimpianti@gmail.com PITTERI IMPIANTI SRLAssistenza: REVIS REMEHA, BAXI, TATADove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, Isole, TerrafermaTel. 0415230063info@pitteri.net RASA MASSIMILIANO S.A.S.Assistenza: Fonderie Sime, FerroliDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, IsoleTel. 0412760305info@rasaimpianti.it S.T.A. S.r.l.Assistenza: Bosch, junkers, Baxi, AtagDove forniamo assistenza:Venezia Centro Storico, IsoleTel. 0415202222stavenezia@inwind.it


Approfondisci

Confartigianato Venezia con Ebav (Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto), invita le famiglie veneziane a scegliere l’autentica qualità artigiana, acquistando il tipico San Martino. Acquista il tuo ”dolce cavallo” nelle pasticcerie e nei panifici artigiani della città ed assapora così la tradizione veneziana.


Approfondisci
21 Set 2021

Il Governo ha presentato nella giornata di giovedì 16 settembre un nuovo decreto legge. Impone il possesso e l’esibizione della certificazione verde Covid-19, il cosiddetto green pass, per accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici che privati. In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vediamo le principali novità annunciate dai ministri competenti in conferenza stampa. Tanti punti sono ancora di difficile applicazione specialmente quelli relativi alle modalità di controllo con le annesse responsabilità in capo al datore di lavoro. Anche noi siamo quindi in attesa dei chiarimenti che necessariamente dovranno regolare gli aspetti operativi più delicati. Seguiranno, pertanto, nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti. Anche per i lavoratori del settore privato, dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, sarà obbligatorio esibire il Green Pass nei luoghi di lavoro. L’obbligo riguarda tutti i lavoratori del settore privato e la normativa ricalca quanto già visto per il settore pubblico. L’obbligo si estende quindi a collaboratori a partita IVA (se e quando questi accedono al luogo di lavoro), volontari, stagisti e tutti quei soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato (anche sulla base di contratti esterni) in un’impresa privata. A chi spettano i controlli e […]


Approfondisci
NOT_FOUND