Impianti

Gli impianti elettrici, termici, idraulici diventano sempre più “intelligenti” e chi si occupa di installazione e manutenzione non può che adeguarsi. Gli artigiani installatori e manutentori sono sempre più tecnologici e specializzati per soddisfare le nuove esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze di un mercato in profonda evoluzione compatibilmente con la specificità del tessuto urbano veneziano. Inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali (sostituzione caldaia ad alta efficienza energetica, impianti di illuminazione a basso consumo energetico, solare termico etc..).

Presso Confartigianato Venezia gli impiantisti sono suddivisi in:

- Antennisti elettronici
- Ascensoristi
- Bruciatoristi
- Elettricisti
- Frigoristi/Condizionamento
- Servizi antincendio
- Termoidraulici
Download
9



News del settore

CIRCE 2 anni dopo: il D.P.R. 74/2013 e il catasto regionale degli impianti termici   Confartigianato Venezia, in collaborazione con la Confartigianato Città Metropolitana Venezia, organizza per Venerdì 24 Novembre ore 15.30 presso la Sede di Castello San Lio 5653/4 un importante momento di confronto sugli aspetti normativi e tecnici di interesse per il settore impiantistico. Relatore del seminario l’Ing. Alberto Brunetti, responsabile sviluppo sistema energetico Regione Veneto. Sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del catasto regionale telematico degli impianti termici a due anni dalla sua introduzione; verrà infine presentata la campagna informativa realizzata dalla Regione sulle corrette tempistiche e modalità di intervento sugli impianti termici. Info: Ufficio Categorie (tel. 0415299270). PROGRAMMA: ore 15.30 > Registrazione partecipanti ore 15.45 > Saluti Istituzionali Renato VIT > Presidente prov.le della Federazione di mestiere IMPIANTI Massimiliano RASA > Presidente Settore Impianti Confartigianato Venezia ore 16.00 Il programma CIRCE a due anni dalla sua attivazione. Presentazione materiale informativo Alberto BRUNETTI > Regione Veneto Direzione Ricerca, Innovazione e Energia U.O.Energia ore 17.00 Giampaolo TOSO > Referente Settore Impianti Confartigianato Venezia ore 17.15 > Dibattito, moderatore Luciano TIEGHI > Responsabile Provinciale Area Federazioni ore 17,30 > Termine lavori  


Approfondisci

    Più di qualche azienda che ha scelto Gala Spa come fornitore di energia elettrica ci ha informato di aver ricevuto dall’acquirente Unico una comunicazione in cui l’azienda viene avvisata che dal 18/07/2017 verrà automaticamente ‘trasferita’ nel servizio di Maggior Tutela o nel servizio di Salvaguardia con tariffe diverse da quelle previste nel contratto di fornitura stipulato. La motivazione di tale presa di posizione è dovuta all’inadempienza contrattuale della società GALA Spa nei confronti del distributore locale E-Distribuzione che in data 24/06/2017 ha risolto il contratto di trasporto dell’energia elettrica. Ovviamente l’azienda che ha scelto il fornitore Gala Spa non ha nessuna responsabilità di questa situazione; per evitare l’attivazione del Servizio di Maggior Tutela per le forniture in bassa tensione o di Salvaguardia per le forniture in media tensione, l’azienda può scegliere un nuovo fornitore di energia elettrica entro il 17/07/2017 oppure, se non lo farà entro tale data, continuerà a ricevere la fornitura di energia elettrica alle tariffe stabilite dall’Autorità per l’energia e, successivamente, optare per le forniture nel libero mercato. Suggeriamo alle aziende interessate, pertanto, di contattare il nostro Sportello Energia che è in stretto contatto con il Consorzio CAEM che opera nel mercato libero dell’energia elettrica […]


Approfondisci

E’ ormai operativo da qualche giorno il nuovo Ufficio Confartigianato Venezia a San Pietro in Volta 110/B Pellestrina (Loc. Portosecco). Il nuovo ufficio, a disposizione delle aziende locali ogni martedì mattina (orario 9.15 / 12.00), è più funzionale del precedente in quanto dispone anche di una saletta riunioni al primo piano per svolgere attività formativa. Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 19.00 è stato organizzato un momento conviviale per inaugurare l’ufficio: prima, dalle ore 18.00, per le aziende interessate, si terrà un incontro informativo tenuto dalla Dott.ssa Lara Citon sul tema “Bandi e incentivi: tutte le opportunità per le imprese”. Vi chiediamo pertanto, per motivi organizzativi, di confermare la vostra presenza specificando se presenti sia all’incontro (ore 18) che all’inaugurazione (ore 19) oppure solo all’inaugurazione. Grazie per la collaborazione, è sufficiente una telefonata (t. 041 5299270) o una mail di conferma !  


Approfondisci

Tutte le news

Benessere climatico e decoro architettonico a Venezia. Binomio possibile Analisi, confronto e prove tecniche sui sistemi di climatizzazione e pompe di calore senza unità esterna compatibili con il costruito storico lagunare. La nostra Associazione in collaborazione con l’azienda Tekno-Point organizza un ciclo di seminari dedicati all’analisi e alla sperimentazione di soluzioni innovative per migliorare il benessere climatico, senza compromettere il decoro architettonico degli edifici storici di Venezia. Il tema principale sarà il confronto sui sistemi di climatizzazione e pompe di calore senza unità esterna. Queste soluzioni si integrano armoniosamente con il contesto architettonico del patrimonio abitativo lagunare. Saranno esaminate le tecnologie disponibili e le prove tecniche effettuate, offrendo spunti di riflessione e possibili applicazioni per le aziende del settore. L’evento si terrà: Per le aziende di Venezia Data: Giovedì 17 ottobre 2024 Ora: 18:00 Luogo: Sala Riunioni Confartigianato VeneziaCastello San Lio, 5653/4 – Venezia (VE) Per le aziende di Ca’ Savio Data: Martedì 22 ottobre 2024 Ora: 18:30 Luogo: Sala Ex-Centro Civico Ca’ SavioVia Concordia 27, 30013 Cavallino Treporti (VE) Sarà un’importante occasione di incontro e confronto tra professionisti, tecnici e tutti coloro che sono interessati a coniugare efficienza energetica e rispetto del patrimonio architettonico. L’incontro è gratuito previa registrazione dal link: https://benessere_climatico.eventbrite.itVi aspettiamo numerosi!


Approfondisci

BEAUTY TALK SHOW PRESENTAZIONE ANTEPRIMA MODA AUTUNNO INVERNO 2024-25 Siamo lieti informare  che la nostra Associazione metropolitana ha organizzato per lunedì 14 ottobre p.v. con inizio alle ore 14,30 presso il Teatro Toniolo di Mestre (Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia) un evento/show promozionale dedicato alle imprese e lavoratori del settore BENESSERE (acconciatura ed estetica). Riteniamo infatti fondamentale creare: -occasioni come questa per mettere in luce il talento e la creatività dei professionisti del settore; questo show non solo valorizza il lavoro artigianale, ma promuove anche un nuovo modo di fare gruppo, incoraggiando scambi di informazioni fondamentali per l’impresa per stare al passo con i tempi; -un’importante opportunità di networking, permettendo agli operatori e loro lavoratori di instaurare nuove collaborazioni e relazioni commerciali. L’evento può inoltre attirare l’attenzione dei media, contribuendo a far emergere il valore del made in ITALY nel comparto del benessere. È inoltre possibile segnalare la propria disponibilità a presenziare in qualità di partecipanti alle tecniche dimostrative a Roberta Dal Corso (tel. 041 5299275 – mail: r.dalcorso@artigianivenezia.it)


Approfondisci
09 Ott 2024

Professionisti della cura del tessile Tra riconoscimento della legge di settore all’immagine e le attese del consumatore Domenica 20 ottobre 2024 – ore 9.30 – Torre HTM Hibrid Tower – Via Torino 6 – Mestre Venezia Con piacere segnaliamo un’interessante iniziativa della nostra organizzazione metropolitana per l’aggiornamento normativo della categoria.  Confartigianato Imprese Venezia – Città metropolitana, con il supporto di EBAV, ha organizzato il convegno: “Professionisti della cura del tessile. Tra riconoscimento della legge di settore all’immagine e le attese del consumatore” che si terrà DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 alle ore 09.30 presso la Torre – Htm Hybrid Tower in via Torino, 6 – Mestre. Il convegno sarà l’occasione: -per presentare i risultati della ricerca che analizza le attese del cliente rispetto alle imprese del settore -per illustrare  la sentenza del Consiglio di Stato n. 6007 del 08/07/2024 che ha riconosciuto a favore di Confartigianato Imprese Veneto il principio che le lavanderie a gettone non possono svolgere attività di stireria in assenza di un responsabile tecnico.


Approfondisci
NOT_FOUND