Artistico

L’artigianato artistico costituisce l’anima del made in Italy, lo stile che il mondo ci invidia. L’eccellenza dell’artigianato artistico locale è la produzione di un lampadario di Murano o di una scultura in vetro in stile moderno, il restauro di capolavori d’arte, l’incisione di un gioiello, la realizzazione di un costume d’epoca o la decorazione di una maschera carnevalesca, la lavorazione di perle e murrine in vetro o ancora di oro, argento ed altri metalli preziosi rappresentano solo alcune delle tante espressioni caratteristiche dell’artigianato veneziano più antico e raffinato.

In tutti questi oggetti artistici la tradizione si coniuga con il desiderio di creatività e rinnovamento continuo adottando soluzioni tecnologiche innovative. L’artigianato artistico è l‘arte di saper fare’ e il ‘saper fare ad arte’. E’ lo straordinario equilibrio tra l’intelligenza della mano, la creatività della mente, la passione del cuore.

Questi artigiani sono protagonisti fedeli alla tradizione di regole antiche ma insieme coraggiosi pionieri di design innovativo e di sperimentazioni d’avanguardia per assecondare una clientela sempre più sofisticata.

Presso Confartigianato Venezia gli artigiani del settore artistico, sono suddivisi in:

- Ceramisti (produzione e decorazione)
- Decoratori con fiori
- Mascherai
- Produzione complementi d'arredo
- Orafi argentieri
- Lavorazione ferro battuto
- Restauratori beni culturali
- Fonderie artistiche
- Lavorazione vetro (prime e seconde lavorazioni)
- Perle (produzione e lavorazione)
Download
9



News del settore

Molte aziende stanno ricevendo ‘pressioni’ da vari Istituti scolastici locali per ‘piazzare’ al loro interno giovani studenti per brevi periodi; il progetto ASL – Alternanza Scuola Lavoro nasce come esperienza formativa innovativa per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e avvicinarli al mondo delle imprese.
Le imprese interessate ad inserire studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale CFP in percorsi di alternanza scuola lavoro (da 1 a 3 settimane), devono in primis registrarsi nel Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro.


Approfondisci

  Confartigianato Venezia in collaborazione con Artsystem Srl annunciano, anche per quest’anno scolastico 2016/17, l’avvio dell’ottava edizione del progetto didattico: “Il Mestiere dell’Artigiano. Benvenuto nella mia Bottega!”. Il progetto, nato nel 2010, intende far capire ai ragazzi il valore dell’artigiano all’interno dell’attuale società civile: incontrando personalmente l’artigiano, l’uomo del “saper pensare” e del “saper fare”, per provocare entusiasmi e curiosità, entrando nel suo mondo, nella sua bottega zeppa di arnesi, per parlare dell’artigiano come dell’uomo del futuro, mostrando come scambi pensieri con chi fa ricerca, lasci dialogare e interagire le sue tecniche con la tecnologia, riesca a tradurre molte sue esperienze in sofisticati software. L’artigiano non è l’uomo del passato, bensì l’individuo che più di tutti oggi vive e lavora grazie al trascorso che mantiene vivo e porterà con sé nel futuro.   All’interno del progetto, Artsystem cura e organizza tutte le visite presso gli artigiani: per ciascun mestiere vengono mostrati i manufatti considerati vere e proprie opere d’arte. Ciò permette ai bambini e ai ragazzi di vedere oggetti unici e non prodotti in modo seriale.   E’ così infatti, con proposte modulate rispetto all’età degli alunni, che offriamo: ai piccoli l’emozione di incontrare un professionista che lavora con le mani per l’utilità […]


Approfondisci

Come tutelare l’immagine nella comunicazione d’impresa e nell’informazione.       Si terranno venerdì 2 e venerdì 16 dicembre due incontri di approfondimento dedicati alla conoscenza delle norme giuridiche e all’informazione dei limiti della propria operatività. Destinatari privilegiati i fotografi professionali, ma anche tutti gli operatori che a vario titolo operano nel comparto della comunicazione; i responsabili di biblioteche, mediateche, cineteche e operatori culturali che vogliono fare chiarezza sull’utilizzo dell’immagine in rete e ricevere informazioni sulle norme attualmente in vigore.   Info e adesioni Ufficio Categorie, tel. 041 5299270; mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria tramite conferma mail all’indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.   Scarica la locandina


Approfondisci

Vi segnaliamo che Confartigianato Venezia, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, intende prendere parte attraverso un proprio stand collettivo alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera”, la più grande mostra mercato internazionale dell’artigianato, che si svolgerà dal 3 all’11 dicembre 2016 presso i padiglioni di Fieramilano. L’evento, che da oltre vent’anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro, è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,30 con ingresso gratuito e rappresenta per le aziende un’occasione unica per: presentare e vendere i propri prodotti a centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno; effettuare operazione di marketing e comunicazione della propria attività; innovarsi, vendere e promuovere in tutto il mondo, per 365 giorni l’anno, attraverso il portale E-commerce Artimondo (www.artimondo.it). Costi di partecipazione: Stand Preallestito 6 MQ – 2.103,00€ + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Stand Preallestito 12 MQ 1 lato libero – 3.675,00 € + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Eventuale supplemento per stand angolare: 480,00 € + Iva Per candidarsi a partecipare alla collettiva è necessario manifestare l’interessamento tramite mail all’indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it entro venerdì 29 luglio p.v. cui è possibile rivolgersi anche per maggiori informazioni (Roberta Dal […]


Approfondisci

Giovedì 21 luglio dalle ore 16 alle 19 presentazione del generatore di ossigeno a flusso continuo Muran[o2] Risparmiare sul costo delle bombole del gas gestendo autonomamente la portata e la purezza dell’ossigeno. Se non è una rivoluzione, poco ci manca sopratutto in un momento particolarmente difficile come quello che stanno attraversando attualmente le aziende. Ed è proprio facendo leva su queste esigenze che la società padovana Mdesignlab Srl in collaborazione con Cinel Srl (specializzata in strumenti scientifici e generatori da laboratorio) hanno ideato e prodotto un generatore di ossigeno in grado di assicurare l’erogazione costante di ossigeno in completa autonomia di funzionamento, quindi indipendentemente dall’utilizzo e dallo stoccaggio di bombole che oggi rappresentano un costo tutt’altro che trascurabile. E’ sufficiente, infatti, una presa elettrica e la produzione di ossigeno è sicura ed immediata. Giovedì 21 luglio a partire dalle ore 16.00 presso la Sala San Gerardo Parrocchia di Santi Maria e Donato in Fondamenta San Lorenzo (Murano) sarà possibile provare il generatore, verificarne il funzionamento e la purezza dell’ossigeno. Maggiori informazioni presso Ufficio Categorie (t. 041 5299270). SCARICA INVITO


Approfondisci

L’Associazione sta organizzando un corso completamente GRATUITO finanziato dal Fondo Sociale Europeo per le aziende socie dal titolo “PAROLE E IMMAGINI IN INTERNET”. Obbiettivo del percorso è dare gli strumenti anche al piccolo imprenditore per essere autonomo nel comporre scatti e descrivere i propri prodotti per il web. Il percorso che andremo a descrivere nel dettaglio all’interno del programma allegato sarà tenuto dall’Arch. Berger e dalla Dott.ssa Billei, entrambi docenti e nostri consulenti, che si sono specializzati nel web marketing anche per i piccoli imprenditori che devono necessariamente ottimizzare il proprio tempo. L’opportunità è molto importante in quanto normalmente tali percorsi hanno un valore estremamente elevato ed esclusivamente grazie al finanziamento della Regione Veneto potrà essere erogato gratuitamente alle nostre aziende socie. Parole e immagini in rete ADESIONE CORSO da restituire entro e non oltre Mercoledì 06 Luglio 2016 (ufficio.categorie@artigianivenezia.it – fax. 0415299279)  


Approfondisci

  E’ stato recentemente siglato un accordo tra Venice City Sightseeing e Confartigianato Venezia per  promuovere il servizio turistico del noto operatore che da settembre 2015 naviga in Laguna con i suoi inconfondibili ‘battelli rossi’. L’obbiettivo è quello di promuovere gli  itinerari in laguna e nel contempo favorire lo shopping dei turisti utenti di City Sightseeing presso i negozi aderenti all’iniziativa. L’intesa, quindi, vuole valorizzare il tessuto locale entrando in partnership con commercianti ed artigiani del territorio, cercando attraverso operazioni commerciali e di co-marketing, di assicurare reciprocamente una maggiore visibilità. Nella sostanza la convenzione prevede che le botteghe, i laboratori artigiani o le altre attività commerciali di pregio veneziane interessate a questa iniziativa siano inseriti all’interno dei percorsi turistici previsti dai ‘battelli rossi’ di Venice City Sightseeing: uno strumento per portare i turisti a visitare non solo le bellezze della città, ma anche l’artigianato più autentico e tradizionale e le botteghe di pregio. Per maggiori informazioni potete fare riferimento alla Segreteria Generale (t. 041 5299203 – Claudia Pegoraro).  


Approfondisci

Tutte le news

10 Mar 2022

Potrebbe esserci un’altra boccata d’ossigeno per Murano e le attività “energivore” legate alla produzione di vetro. In seguito alla approvazione del decreto legge “Energia” è stato previsto un sostegno diretto che sarà utilizzato anche dalle aziende veneziane e muranesi. Il decreto, approvato dal Consiglio dei ministri è ora in fase di conversione. All’articolo 4 introduce un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta per i settori altamente dipendenti dal gas, tra cui anche il vetro. Questo sostegno andrà a diminuire la pressione fiscale, non si tratta quindi di un contributo a fondo perduto. Non arrivano soldi, ma si detraggono da tasse, contributi ecc . La pressione della nostra Associazione non si ferma qui. L’obiettivo è quello di stanare in tempi rapidi anche il contributo previsto dalla legge di bilancio 2021, approvata a dicembre, che prevede uno stanziamento di 5 milioni di euro per le aziende di vetro di Murano e ceramica. Comprendendo le enormi difficoltà per le aziende coinvolte nell’aumento sconsiderato dei prezzi, confermiamo il nostro impegno a rappresentarle nei confronti di tutte le istituzioni e gli enti che abbiano ancora voce in capitolo sul tema. Alleghiamo per chi volesse approfondire l’argomento anche gli articoli apparsi oggi sulla stampa. […]


Approfondisci

Confartigianato Venezia è intervenuta nei giorni scorsi nel confronti del Comando Polizia Municipale per richiedere un’intensificazione dei controlli in Città al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo in vista del prossimo 8 marzo e della vendita di mimose. A testimonianza dell’interessamento si allegano i nostri interventi sulla stampa. La Nuova di Venezia Mestre Corriere del Veneto Venezia Today


Approfondisci

Webinar online Lunedì 14 marzo 2022 – ore 17.30 Lo scorso dicembre è stato pubblicato il D.L. 215 che ha determinato un ulteriore inasprimento delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui la possibile sospensione delll’attività.Bisogna capire la portata delle varie modifiche, conoscere le altre novità del provvedimento e verificare se la propria azienda rientra negli obblighi previsti. Destinatari: tutti gli imprenditori artigiani e loro collaboratori operantinei settori trasporti, servizi alla persona, artistico, manifatturiero Relatore: Prof. Gianni FinottoEsperto in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro Moderatore: Geom. Luciano TieghiResponsabile Categorie Confartigianao Città Metropolitana Venezia Partecipazione libera previa prenotazione obbligatoria al link:https://prepostisicurezza.eventbrite.it Segreteria organizzativa Artambiente s.c.r.l. tel. 041 5284230 – mail:info@artambiente.com


Approfondisci
NOT_FOUND