Artistico

L’artigianato artistico costituisce l’anima del made in Italy, lo stile che il mondo ci invidia. L’eccellenza dell’artigianato artistico locale è la produzione di un lampadario di Murano o di una scultura in vetro in stile moderno, il restauro di capolavori d’arte, l’incisione di un gioiello, la realizzazione di un costume d’epoca o la decorazione di una maschera carnevalesca, la lavorazione di perle e murrine in vetro o ancora di oro, argento ed altri metalli preziosi rappresentano solo alcune delle tante espressioni caratteristiche dell’artigianato veneziano più antico e raffinato.

In tutti questi oggetti artistici la tradizione si coniuga con il desiderio di creatività e rinnovamento continuo adottando soluzioni tecnologiche innovative. L’artigianato artistico è l‘arte di saper fare’ e il ‘saper fare ad arte’. E’ lo straordinario equilibrio tra l’intelligenza della mano, la creatività della mente, la passione del cuore.

Questi artigiani sono protagonisti fedeli alla tradizione di regole antiche ma insieme coraggiosi pionieri di design innovativo e di sperimentazioni d’avanguardia per assecondare una clientela sempre più sofisticata.

Presso Confartigianato Venezia gli artigiani del settore artistico, sono suddivisi in:

- Ceramisti (produzione e decorazione)
- Decoratori con fiori
- Mascherai
- Produzione complementi d'arredo
- Orafi argentieri
- Lavorazione ferro battuto
- Restauratori beni culturali
- Fonderie artistiche
- Lavorazione vetro (prime e seconde lavorazioni)
- Perle (produzione e lavorazione)
Download
9



News del settore

Dal 1 marzo 2015 sono entrate in vigore 6 nuove ordinanze di regolazione del traffico acqueo nei rii e canali a traffico esclusivamente urbano, distinte per categorie di trasporto, ossia: – trasporto persone conto proprio, istituzioni, noleggio senza conducente, trasporto di linea; –  taxi, noleggio c.c., Gran Turismo; – unità ad uso diporto e diporto destinato ad uso commerciale; – disposizioni di carattere generale; –  unità adibite a trasporto merci; –  gondole, sandoli in servizio pubblico di noleggio, altre unità a remi; Per agevolare la comprensione si allega il TESTO UNICO RIASSUNTIVO di tutte le precedenti ordinanze che è stato predisposto per agevolare il trasportatore o il diportista o l’impiantista con unità adibita al trasporto cose conto proprio a cogliere abbastanza facilmente le nuove disposizioni. Oltre a fare estrema attenzione ai limiti di velocità, vi suggeriamo di leggere attentamente il nuovo testo unico riassuntivo.


Approfondisci

Tutte le news

In risposta alle numerose richieste pervenute negli ultimi mesi l’Associazione ha deciso di prendere in mano con forza la questione legata alla cronica mancanza di personale all’interno delle aziende artigiane. Ben consapevoli che sul tema del reclutamento di giovani è in gioco il futuro dell’intero comparto e anche della nostra Città, abbiamo presentato un progetto in Regione Veneto finalizzato a favorire e incentivare l’inserimento di manodopera presso le imprese artigiane. Per questa prima esperienza pilota sono stati individuati tre settori che, complessivamente, rappresentano quasi il 75% del totale delle imprese artigiane operanti nella Venezia insulare: Trasporto merci lagunare conto terzi Edilizia/Restauro Impiantistica Per ciascuno di questi settori è stato progettato un percorso formativo utile a fornire ai partecipanti i primi elementi del mestiere. Al termine del corso i partecipanti effettueranno un periodo di tirocinio all’interno di alcune aziende del settore interessate. I candidati, di ambo i sessi, devono essere disoccupati con assolti gli obblighi scolastici; non sono previsti limiti di età, se non il compimento dei 18 anni. Tuti i corsi si svolgeranno all’interno di aule e laboratori attrezzati presso strutture del Centro storico. L’inizio e la durata dei percorsi formativi e il numero dei posti disponibili variano a seconda del settore: Impiantistica: 30 settembre (scadenza iscrizioni: 25/09) […]


Approfondisci

Visita i laboratori degli artigiani aderenti a Confartigianato Venezia SESTIERE CANNAREGIOFonderia Artistica Valese – Oggetti in metallo (solo su appuntamento)Gianpaolo Fallani – Laboratorio di serigrafia artisticaGioia di Luisa Conventi – Laboratorio museo delle impiraresseLara Perbellini – Sartoria da uomo su misuraNicolao Atelier – Costumista TeatraleRelight Venice – Creazione a mano di oggetti in cera e di design SESTIERE CASTELLOArtefact Mosaic Studio – Mosaico ArtisticoDavide Pusiol – LiuteriaKirumakata – Creazioni di Vetro a LumeNV1 Nicoletta Venerando – Creazioni di gioielli in vetro SESTIERE DORSODUROMarisa Convento Venetian Dreams – ImpiraressaOrsola Mainardis – Bigiotteria e accessori modaUni.S.Ve Srl – Restauro conservativo SESTIERE SAN MARCOSartoria Franco Puppato – Sartoria da uomo su misura SESTIERE SAN POLOAttombri – Produzione di gioielli e oggetti con Vetro di MuranoBRUNO BARBON – Intagliatore Legno (solo su appuntamento)Laberintho – OreficeriaLa Bottega dei Mascareri – Maschere in carta pestaLunardelli Venezia – Falegnameria SESTIERE SANTA CROCEAnareta di Anna Campagnari – Produzione artigianale di bandiereBottega Orafa ABC – Oreficeria Franzato Marco – Vetrate Artistiche (solo su appuntamento)Paperoowl – Artigianato artistico in carta ISOLA DI MURANO4 Glass Murano Srl – Vetro ArtisticoAlessandro Mandruzzato – Vetro ArtisticoEsse2 Snc – Vetro ArtisticoGambaro & Tagliapietra Srl – Vetro ArtisticoPanizzi Murano – Vetro ArtisticoRiccardo Todesco Lab – […]


Approfondisci
NOT_FOUND