Stop a Kayak per una maggior sicurezza nella navigazione a Venezia Ecco le modifiche recentemente apportate in Canal Grande, nel Canale di Cannaregio e in altre aree nevralgiche della città Pubblicata l’ordinanza del Comune di Venezia n° 433 del 30/7/2018 già in vigore dal 1° agosto che modifica alcuni articoli del Testo Unico in materia di circolazione acquea, il famoso testo unico emanato ad aprile 2015 dall’allora Commissario Straordinario. Nello specifico l’amministrazione ha ritenuto opportuno intervenire sul punto 4 dell’Art. 2 riguardante la “circolazione delle unità a remi”. Questo stabiliva il divieto di navigazione per jole, dragon boat, pattini, pedalò, canoe, kayak e tavole a remi nei rii principali di collegamento all’interno del centro storico di Venezia, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 15, e al sabato dalle ore 8 alle 13. L’ordinanza pubblicata oggi stabilisce invece che: “In Canal Grande, Canale di Cannaregio, nei rii del sestiere di San Marco, e negli altri rii e canali dove sono attivi servizi di trasporto pubblico di linea di navigazione autorizzati dal Comune di Venezia, è vietata la navigazione dei natanti denominati jole, pattini, pedalò, canoe, kayak, tavole a remi e ad ogni altra tipologia a queste assimilabile. Nei […]
Approfondisci