Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

E’ ormai operativo da qualche giorno il nuovo Ufficio Confartigianato Venezia a San Pietro in Volta 110/B Pellestrina (Loc. Portosecco). Il nuovo ufficio, a disposizione delle aziende locali ogni martedì mattina (orario 9.15 / 12.00), è più funzionale del precedente in quanto dispone anche di una saletta riunioni al primo piano per svolgere attività formativa. Mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 19.00 è stato organizzato un momento conviviale per inaugurare l’ufficio: prima, dalle ore 18.00, per le aziende interessate, si terrà un incontro informativo tenuto dalla Dott.ssa Lara Citon sul tema “Bandi e incentivi: tutte le opportunità per le imprese”. Vi chiediamo pertanto, per motivi organizzativi, di confermare la vostra presenza specificando se presenti sia all’incontro (ore 18) che all’inaugurazione (ore 19) oppure solo all’inaugurazione. Grazie per la collaborazione, è sufficiente una telefonata (t. 041 5299270) o una mail di conferma !  


Approfondisci

  L’ Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati) della Confartigianato città Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’associazione di San Donà di Piave, organizzano sabato 20 maggio 2017 ore 17,00 presso il teatro metropolitano “Astra” di San Donà di Piave (VE) lo spettacolo teatrale “Truffattori contro tutti” di e con Moreno Morello e la Compagnia del Raggiro. Lo spettacolo è stato inserito nella campagna nazionale sicurezza per gli anziani, tra Ministero dell’Interno e Anap nazionale, che è stata presentata il 3 maggio in conferenza stampa a Roma nella sede dell’Anap alla presenza del Ministro dell’Interno. Ricordiamo che il fenomeno delle truffe, in particolare agli anziani, nonostante il lodevole impegno delle Forze dell’Ordine, è una tipologia di reato in aumento, che mina la sicurezza delle persone più fragili e più deboli e che spesso non viene denunciato, lasciando le vittime in un profondo stato di disagio. Abbiamo perciò pensato che anche un evento gradevole e “leggero” come uno spettacolo teatrale possa, talvolta più proficuamente di un convegno ad hoc, promuovere la conoscenza del fenomeno e fornire buone pratiche ai cittadini per difendersi dalle trappole sempre più sofisticate dei malfattori. Entrata libera con il contributo di 1 Euro


Approfondisci

  Dopo gli incontri sulla nuova legge di bilancio e il focus sul regime della contabilità per cassa, l’Associazione organizza un nuovo approfondimento gratuito su “Bandi e incentivi: tutte le opportunità per le imprese artigiane”. Relatrice è la dott.ssa Lara Citon che farà una panoramica sulle varie tipologie di incentivi e bandi regionali POR. Questi i temi che verranno trattati: – bandi POR per contributi alle imprese artigiane; – agevolazioni per imprenditoria giovanile e femminile; – nuova Legge Sabatini; fondo di garanzia PMI; – super-iper ammortamento; – cenni su altre agevolazioni. Per agevolare la partecipazione lo stesso incontro verrà replicato nei vari territori secondo la seguente programmazione: Venezia, San Polo Nomboli, Calle Corner 2767/A Mercoledì 26/04 – ore 17.30/19.00; Ca’ Savio, Sala ex-Centro Civico, via Concordia 27 Giovedì 27/04 – ore 18.00/19.30; Murano, Palazzo da Mula – Sala municipalità Mercoledì 03/05 – ore 17.30/19.00 Per partecipare è sufficiente compilare la scheda di adesione allegata. Scheda adesione_INCENTIVI


Approfondisci

  C’è un certo tipo di turismo che fa bene alla Città: è il turismo esperienziale che si rivolge al visitatore che vuole vivere Venezia e fare esperienze culturali uniche. In questo specifico segmento di offerta turistica l’artigianato veneziano può ritagliarsi un ruolo di primo grado attraverso proposte mirate. Su questi temi Confartigianato Venezia ha organizzato per martedì 11 aprile con inizio alle ore 18.30 presso la Scoleta dei Calegheri a San Tomà un incontro aperto a tutti gli artigiani operanti nei vari comparti, quali alimentazione, artigianato artistico, moda e oreficeria. Nel corso del seminario, si parlerà quindi di come proporre l’azienda attraverso il turismo artigianale ed esperienziale, illustrando anche i servizi di accompagnamento allo sviluppo e alla vendita attraverso i siti web Discovering Artigianato e VivoVenetia. Relatrice dell’incontro sarà l’esperta di economia del turismo Cécile Rousset. Consapevoli delle potenzialità offerte dalla rete verrà inoltre illustrata la collaborazione con il marketplace Amazon per la vendita on line dei prodotti artigianali. Verrà infine presentata l’iniziativa “Na’ sera in botega” alla riscoperta delle eccellenze artigiane più autentiche in un’ottica di convivialità. LOCANDINA INFORMATIVA EVENTO SCHEDA ADESIONE  


Approfondisci

Molte aziende stanno ricevendo ‘pressioni’ da vari Istituti scolastici locali per ‘piazzare’ al loro interno giovani studenti per brevi periodi; il progetto ASL – Alternanza Scuola Lavoro nasce come esperienza formativa innovativa per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e avvicinarli al mondo delle imprese.
Le imprese interessate ad inserire studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale CFP in percorsi di alternanza scuola lavoro (da 1 a 3 settimane), devono in primis registrarsi nel Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro.


Approfondisci

  Confartigianato Venezia in collaborazione con Artsystem Srl annunciano, anche per quest’anno scolastico 2016/17, l’avvio dell’ottava edizione del progetto didattico: “Il Mestiere dell’Artigiano. Benvenuto nella mia Bottega!”. Il progetto, nato nel 2010, intende far capire ai ragazzi il valore dell’artigiano all’interno dell’attuale società civile: incontrando personalmente l’artigiano, l’uomo del “saper pensare” e del “saper fare”, per provocare entusiasmi e curiosità, entrando nel suo mondo, nella sua bottega zeppa di arnesi, per parlare dell’artigiano come dell’uomo del futuro, mostrando come scambi pensieri con chi fa ricerca, lasci dialogare e interagire le sue tecniche con la tecnologia, riesca a tradurre molte sue esperienze in sofisticati software. L’artigiano non è l’uomo del passato, bensì l’individuo che più di tutti oggi vive e lavora grazie al trascorso che mantiene vivo e porterà con sé nel futuro.   All’interno del progetto, Artsystem cura e organizza tutte le visite presso gli artigiani: per ciascun mestiere vengono mostrati i manufatti considerati vere e proprie opere d’arte. Ciò permette ai bambini e ai ragazzi di vedere oggetti unici e non prodotti in modo seriale.   E’ così infatti, con proposte modulate rispetto all’età degli alunni, che offriamo: ai piccoli l’emozione di incontrare un professionista che lavora con le mani per l’utilità […]


Approfondisci

Vi segnaliamo che Confartigianato Venezia, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, intende prendere parte attraverso un proprio stand collettivo alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera”, la più grande mostra mercato internazionale dell’artigianato, che si svolgerà dal 3 all’11 dicembre 2016 presso i padiglioni di Fieramilano. L’evento, che da oltre vent’anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro, è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,30 con ingresso gratuito e rappresenta per le aziende un’occasione unica per: presentare e vendere i propri prodotti a centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno; effettuare operazione di marketing e comunicazione della propria attività; innovarsi, vendere e promuovere in tutto il mondo, per 365 giorni l’anno, attraverso il portale E-commerce Artimondo (www.artimondo.it). Costi di partecipazione: Stand Preallestito 6 MQ – 2.103,00€ + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Stand Preallestito 12 MQ 1 lato libero – 3.675,00 € + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Eventuale supplemento per stand angolare: 480,00 € + Iva Per candidarsi a partecipare alla collettiva è necessario manifestare l’interessamento tramite mail all’indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it entro venerdì 29 luglio p.v. cui è possibile rivolgersi anche per maggiori informazioni (Roberta Dal […]


Approfondisci

Tutte le news

08 Ago 2025

Stiamo organizzando una gita promossa dal gruppo ANAP provinciale rivolta a tutti i soci di Confartigianato. Per partecipare non è necessaria l’iscrizione all’Associazione Nazionale dei Pensionati Artigiani. Programma della gita 19-20-21 OTTOBRE 2025  1° Giorno: Torino e la Mole Antonelliana. La giornata inizia con la partenza e una sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio, arrivo a Torino, sistemazione in hotel e primo tour guidato della città. La visita include la salita alla Mole Antonelliana e l’ingresso al Museo del Cinema, con la possibilità di utilizzare l’ascensore panoramico per ammirare il panorama. La giornata si conclude con la cena e il pernottamento in hotel. 2° Giorno: Centro Storico e Museo Egizio. Dopo la colazione, si prosegue la visita guidata di Torino con un tour a piedi del centro storico, esplorando Piazza S. Carlo, Piazza Carignano e Piazza Castello, con i suoi palazzi storici. Il pranzo è previsto in un ristorante locale, seguito da una visita guidata al celebre Museo Egizio, il secondo più importante al mondo. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 3° Giorno: La Reggia di Venaria Reale e rientro. Dopo colazione, l’ultima giornata è dedicata alla visita guidata della Reggia di Venaria Reale, patrimonio dell’umanità e capolavoro architettonico restaurato. Al […]


Approfondisci
08 Ago 2025

Informiamo soci e utenti che gli uffici di Confartigianato Venezia resteranno chiusi per ferie da lunedì 11 a venerdì 15 agosto 2025. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 18 agosto. Auguriamo a tutte e tutti buone vacanze: ci rivediamo presto, pronti a ripartire con nuove iniziative dedicate all’artigianato veneziano e al territorio.


Approfondisci

L’intelligenza artificiale (AI) nell’ambito dell’artigianato e della piccola impresa non va vista come una minaccia o un rischio, ma piuttosto come uno strumento di supporto, miglioramento e riduzione dei tempi delle diverse attività aziendali. L’Associazione, tramite consulenti specializzati, è in grado di sviluppare per i propri associati dei percorsi su misura sia collettivi che individuali sulle opportunità che l’AI è grado di offrire. I corsi e le consulenze Durante i corsi e le consulenze verranno fornite risposte concrete a domande del tipo: -Che cos’è l’intelligenza artificiale -In cosa ci può aiutare e in cosa no -A cosa fare attenzione -Come aprire il proprio account -Come funziona l’interfaccia di ChatGPT -Come scrivere un prompt semplice. Alcuni modelli di intelligenza artificiale   In considerazione, però, del diverso livello di partenza e delle singole esigenze, possiamo offrire proposte formative/consulenziali davvero mirate alle singole esigenze. Di seguito alcuni esempi che chiariscono come l’AI può aiutare le nostre imprese a comunicare di più e meglio, oltre ad organizzare in modo più efficiente la propria attività Immagine e comunicazione aziendale: AI come alleato creativo Supporto nella scrittura per descrizioni prodotto, post social, scrittura cataloghi, ecc Intelligenza artificiale per creare contenuti in modo semplice e veloce Aiutare artigiani e commercianti a utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare la propria presenza sui […]


Approfondisci
NOT_FOUND