Autoriparazione

Rientrano nell’attività di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modifica e ripristino di qualsiasi componente dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, nonché l’installazione, sugli stessi veicoli, di impianti e componenti fissi.
L’Italia dei motori è in buone mani. Dalle auto ai camion alle moto, nessun veicolo sfugge all’abilità e all’innovazione tecnologica degli artigiani dell’autoriparazione.
Referente per il settore
- Meccatronica
- Carrozzeria
- Revisione Veicoli
Download
News del settore
Tutte le news
a Ca’ Sagredo la mostra delle più belle chitarre artigianali e non solo Sabato 17 e Domenica 18 Maggio – ore 10.00/18.00 Il “Venice International Luthiers Show”, una delle più importanti manifestazioni dedicate all’alta liuteria, torna a Venezia. L’appuntamento con la 4° edizione dell’evento organizzato dal Venice International Arts Club in collaborazione con la Confartigianato Venezia, è fissato per il 17 e 18 maggio, con una importante novità. Venice International Luthiers Show richiamerà alcuni dei più importanti liutai italiani famosi a livello internazionale e quest’anno cambierà location: sarà ospitata nella splendida cornice del palazzo Ca’ Sagredo (Campo Santa Sofia 4198/99). L’evento, patrocinato dal Comune di Venezia e rientrante tra gli appuntamenti de “Le Città in Festa”, è stato reso possibile anche grazie al contributo dell’azienda Dogal, corde per stumenti musicali azienda aderente a Confartigianato Venezia e sarà aperto al pubblico sabato 17 e domenica 18 Maggio con orario 10-18 ad ingresso gratuito. Workshop con Jeff Pevar Per il workshop con il chitarrista Pevar, previsto sabato alle 15, è necessaria la prenotazione. Si deve quindi contattare la Liuteria Davide Pusiol direttamente al sito www.davidepusiol.com o passando nel suo laboratorio show room in calle del Mondo Novo 5709. Per ulteriori informazioni contattare Ufficio Categorie (rif. Roberta Dal Corso […]
Approfondisci
L’IGP per i prodotti artigianali e industriali è una grande opportunità per valorizzare le eccellenze locali, promuovere i territori e tutelare i consumatori. Il progetto coinvolge realtà rappresentative come Promovetro Murano, El Felze e il Consorzio Cantieristica Minore Veneziana, e punta a: Redigere i disciplinari di produzione per i settori artigianali della Venezia insulare. Sensibilizzare e coinvolgere le imprese locali per promuovere l’adesione. Diffondere la cultura della legalità e informare sui rischi legati alla contraffazione. In vista dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo nel 2025, è fondamentale raccogliere le esigenze e i pareri degli artigiani attraverso questionari dedicati. Aiutaci a costruire insieme questo importante percorso! Clicca sui link qui sotto e compila i questionari dedicati alle singole specificità produttive veneziane per far sentire la tua voce. QUESTIONARIO SULLE MASCHERE VENEZIANE QUESTIONARIO SULLA CANTIERISTICA TRADIZIONALE VENEZIANA QUESTIONARIO SULLE PERLE VENEZIANE QUESTIONARIO SUL MERLETTO DI BURANO QUESTIONARIO SUL VETRO ARTISTICO DI MURANO
Approfondisci