Pubblicato oggi il bando comunale. Attivo un servizio di assistenza per la predisposizione delle domande Oggi 10/10/24 il Comune di Venezia ha pubblicato il bando per la formazione di graduatorie finalizzate all’assegnazione di concessioni acquee per ormeggi di unità di navigazione da diporto nei canali e rii urbani. Requisiti principali per la partecipazione Soggetti ammessi: Persone fisiche, giuridiche, enti (anche chi non possiede un natante al momento della domanda, impegnandosi ad acquisirne uno entro 6 mesi). Limitazioni: Non sono ammesse domande da parte di persone il cui nucleo familiare abbia già una concessione acquea o che condividano la proprietà di un natante con chi possiede già una concessione. Requisiti residenziali: I richiedenti devono essere residenti nel Comune di Venezia o possedere/locare un’unità immobiliare a uso abitativo proprio nel centro storico o nelle isole. Sono escluse le unità ad uso turistico-ricettivo. Modalità di presentazione della domanda –Domanda online tramite il portale DIME (https://dime.comune.venezia.it/servizio/bando-postibarca) con autenticazione tramite SPID, CNS o CIE. -La domanda può essere presentata a partire dalle ore 13:00 del giorno di pubblicazione (10 Ottobre 2024) del bando fino alle ore 13:00 del sessantesimo giorno (9 Dicembre 2024) successivo. -È previsto un pagamento di € 50,00 per i diritti concorsuali e di € 16,00 per l’imposta di bollo. Scelta delle aree omogenee Ogni richiedente può […]


Approfondisci

Benessere climatico e decoro architettonico a Venezia. Binomio possibile Analisi, confronto e prove tecniche sui sistemi di climatizzazione e pompe di calore senza unità esterna compatibili con il costruito storico lagunare. La nostra Associazione in collaborazione con l’azienda Tekno-Point organizza un ciclo di seminari dedicati all’analisi e alla sperimentazione di soluzioni innovative per migliorare il benessere climatico, senza compromettere il decoro architettonico degli edifici storici di Venezia. Il tema principale sarà il confronto sui sistemi di climatizzazione e pompe di calore senza unità esterna. Queste soluzioni si integrano armoniosamente con il contesto architettonico del patrimonio abitativo lagunare. Saranno esaminate le tecnologie disponibili e le prove tecniche effettuate, offrendo spunti di riflessione e possibili applicazioni per le aziende del settore. L’evento si terrà: Per le aziende di Venezia Data: Giovedì 17 ottobre 2024 Ora: 18:00 Luogo: Sala Riunioni Confartigianato VeneziaCastello San Lio, 5653/4 – Venezia (VE) Per le aziende di Ca’ Savio Data: Martedì 22 ottobre 2024 Ora: 18:30 Luogo: Sala Ex-Centro Civico Ca’ SavioVia Concordia 27, 30013 Cavallino Treporti (VE) Sarà un’importante occasione di incontro e confronto tra professionisti, tecnici e tutti coloro che sono interessati a coniugare efficienza energetica e rispetto del patrimonio architettonico. L’incontro è gratuito previa registrazione dal link: https://benessere_climatico.eventbrite.itVi aspettiamo numerosi!


Approfondisci

BEAUTY TALK SHOW PRESENTAZIONE ANTEPRIMA MODA AUTUNNO INVERNO 2024-25 Siamo lieti informare  che la nostra Associazione metropolitana ha organizzato per lunedì 14 ottobre p.v. con inizio alle ore 14,30 presso il Teatro Toniolo di Mestre (Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia) un evento/show promozionale dedicato alle imprese e lavoratori del settore BENESSERE (acconciatura ed estetica). Riteniamo infatti fondamentale creare: -occasioni come questa per mettere in luce il talento e la creatività dei professionisti del settore; questo show non solo valorizza il lavoro artigianale, ma promuove anche un nuovo modo di fare gruppo, incoraggiando scambi di informazioni fondamentali per l’impresa per stare al passo con i tempi; -un’importante opportunità di networking, permettendo agli operatori e loro lavoratori di instaurare nuove collaborazioni e relazioni commerciali. L’evento può inoltre attirare l’attenzione dei media, contribuendo a far emergere il valore del made in ITALY nel comparto del benessere. È inoltre possibile segnalare la propria disponibilità a presenziare in qualità di partecipanti alle tecniche dimostrative a Roberta Dal Corso (tel. 041 5299275 – mail: r.dalcorso@artigianivenezia.it)


Approfondisci
09 Ott 2024

Professionisti della cura del tessile Tra riconoscimento della legge di settore all’immagine e le attese del consumatore Domenica 20 ottobre 2024 – ore 9.30 – Torre HTM Hibrid Tower – Via Torino 6 – Mestre Venezia Con piacere segnaliamo un’interessante iniziativa della nostra organizzazione metropolitana per l’aggiornamento normativo della categoria.  Confartigianato Imprese Venezia – Città metropolitana, con il supporto di EBAV, ha organizzato il convegno: “Professionisti della cura del tessile. Tra riconoscimento della legge di settore all’immagine e le attese del consumatore” che si terrà DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 alle ore 09.30 presso la Torre – Htm Hybrid Tower in via Torino, 6 – Mestre. Il convegno sarà l’occasione: -per presentare i risultati della ricerca che analizza le attese del cliente rispetto alle imprese del settore -per illustrare  la sentenza del Consiglio di Stato n. 6007 del 08/07/2024 che ha riconosciuto a favore di Confartigianato Imprese Veneto il principio che le lavanderie a gettone non possono svolgere attività di stireria in assenza di un responsabile tecnico.


Approfondisci

CLICCA SUL NOME E SCOPRI LE NOSTRE ECCELLENZE ARTIGIANE 4 GLASS MURANO S.R.L. 4NOVE DI PAVAN FRANCESCO ATELIER NICOLAO di Nicolao Stefano ATTOMBRI VENEZIA BOTTEGA ORAFA ABC DI D’AGOSTINO ANDREA STEFANIA DEI ROSSI G.D.P. CARPENTERIA NAUTICA DI GIOVANNI DA PONTE LA CORTE DEI MIRACOLI DI SCINTU ANNAMARIA LAGUNA FLA GROUP SRL LAMON MARMI SRL LIUTERIA DAVIDE PUSIOL LUNARDELLI EST. 1967 S.R.L. MARCO FRANZATO MARMI E GRANITI DI COLLI MATTEO PAPER OWL DI GIANNICI STEFANIA SIRECON S.R.L. SOGNO VENEZIANO ATELIER DI RUSSOLO GIULIA SVO CERAMIC DI NADIA SAPONARO VIANELLO S.R.L.


Approfondisci

In attesa dell’entrata in vigore prevista per il 1° ottobre, i soggetti obbligati (imprese con dipendenti e singoli artigiani) al possesso della patente a crediti, per poter continuare ad operare nei cantieri, dovranno trasmettere preventivamente un’autocertificazione /dichiarazione sostitutiva. Con tale autocertificazione si attesta il possesso dei requisiti richiesti e riportati nel messaggio dedicato. L’autocertificazione dovrà essere trasmessa all’indirizzo pec: dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.itLa stessa avrà efficacia fino al 31 ottobre 2024. SCARICA QUI L’AUTOCERTIFICAZIONE


Approfondisci

In risposta alle numerose richieste pervenute negli ultimi mesi l’Associazione ha deciso di prendere in mano con forza la questione legata alla cronica mancanza di personale all’interno delle aziende artigiane. Ben consapevoli che sul tema del reclutamento di giovani è in gioco il futuro dell’intero comparto e anche della nostra Città, abbiamo presentato un progetto in Regione Veneto finalizzato a favorire e incentivare l’inserimento di manodopera presso le imprese artigiane. Per questa prima esperienza pilota sono stati individuati tre settori che, complessivamente, rappresentano quasi il 75% del totale delle imprese artigiane operanti nella Venezia insulare: Trasporto merci lagunare conto terzi Edilizia/Restauro Impiantistica Per ciascuno di questi settori è stato progettato un percorso formativo utile a fornire ai partecipanti i primi elementi del mestiere. Al termine del corso i partecipanti effettueranno un periodo di tirocinio all’interno di alcune aziende del settore interessate. I candidati, di ambo i sessi, devono essere disoccupati con assolti gli obblighi scolastici; non sono previsti limiti di età, se non il compimento dei 18 anni. Tuti i corsi si svolgeranno all’interno di aule e laboratori attrezzati presso strutture del Centro storico. L’inizio e la durata dei percorsi formativi e il numero dei posti disponibili variano a seconda del settore: Impiantistica: 30 settembre (scadenza iscrizioni: 25/09) […]


Approfondisci