Formazione e Seminari



Confartigianato Venezia organizza a partire da lunedì 12 settembre 2011 un corso riconosciuto dalla Regione Veneto che attribuisce, una volta superato l’esame finale, l’idoneità necessaria per l’esercizio dell’attività di somministrazione  e vendita di prodotti alimentari (ex R.E.C.). Per informazioni e verificare la possibilità di frequentare un percorso  formativo ridotto (42 ore al posto di 120 ore), è possibile contattare il Settore Formazione di Confartigianato Venezia  (tel. 041 5299270 oppure mail a: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Il percorso formativo completo terminerà lunedì 12 dicembre 2011. In allegato la locandina dell'iniziativa formativa.      


Approfondisci

Confartigianato Venezia e Con-Ser s.r.l., in collaborazione con Vega Engineering e Assofrigoristi, organizzano a partire da marzo 2011, un percorso formativo di 160 ore dal titolo “Energy Manager_ Tecnico esperto del risparmio energetico, del fotovoltaico e delle altre tecnologie energetiche alternative”. L’iniziativa, rivolta a personale disoccupato o inoccupato, si pone l’obiettivo di formare nuove figure tecniche in grado di offrire un’alternativa concreta ai consumi energetici tradizionali, grazie all’acquisizione di competenze nell’ambito del risparmio energetico, del fotovoltaico e delle altre tecnologie energetiche alternative. Il corso è interamente gratuito e prevede un numero massimo di partecipanti pari a 7. Informazioni: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270, mail to: ufficio.categorie@artigianivenezia.it) In allegato è possibile consultare il Bando dell'iniziativa formativa, il calendario del corso, la locandina promozionale e la scheda di adesione.


Approfondisci

Confartigianato Venezia e Con-Ser Srl propongono anche per l'anno 2011 uno specifico corso finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo per apprendere l'arte della costruzione di imbarcazioni tipiche in legno (dalla progettazione alla realizzazione). Il corso, giunto alla sua settima edizione, è finalizzato a qualificare giovani diplomati inoccupati/disoccupati nonchè personale espulso dal mondo del lavoro interessati ad operare all'interno dei cantieri nautici tradizionali. Ottimi i risultati fin qui ottenuti analizzando i dati delle edizioni precedenti: più del 60% dei partecipanti risultano ancora occupati all'interno di cantieri nautici o come dipendenti o addirittura si sono messi in proprio. I candidati interessati a frequentare il corso, sono pregati di compilare l'allegata scheda di interessamento in modo da essere puntualmente informati e convocati relativamente all'inizio delle selezioni che avverranno nelle giornate di lunedì 14 marzo, martedì 15 marzo e mercoledì 16 marzo 2011 presso la nostra sede di S.Lio. Saranno 12 i candidati che verranno selezionati e potranno partecipare al corso della durata complessiva di 900 ore (580 di aula/cantiere + 320 di stage all'interno dei vari cantieri assegnati). Maggiori informazioni contattando Francesco Polo, referente dell'iniziativa (tel. 041 5299270, f.polo@artigianivenezia.it). La richiesta di partecipazione deve essere inoltrata entro venerdì 11 marzo […]


Approfondisci

Un confronto tra tecniche tradizionali, nuovi materiali ed esigenze di mercato: questo l'obiettivo del corso proposto da Confartigianato Venezia di cui si allega la locandina promozionale e le modalità per partecipare all'iniziativa formativa e elenco dei partecipanti al primo corso.


Approfondisci

Inizia lunedì 15 febbraio 2010 un corso pratico sulle tecniche del restauro del mobile antico e moderno tenuto dal restauratore artigiano Germano Lachin. Il corso è rivolto prioritariamente ad aspiranti imprenditori artigiani del settore e a tutti i giovani desiderosi di avvicinarsi a questa affascinante arte. Gli interessati possono contattare il Settore Formazione di Confartigianato Venezia (Tel.   0415299272 r.dalcorso@artigianivenezia.it)


Approfondisci

L’Associazione è da tempo attiva nel settore delle energie rinnovabili con una serie di iniziative formative rivolte alla diffusione delle nuove tecnologie impiantistiche, in primis il fotovoltaico. Nonostante le rigide limitazioni presenti soprattutto nel Centro storico, l’interesse per questo tipo di tecnologia è crescente. Per soddisfare le diverse richieste pervenuteci dalle imprese del settore, si organizza a partire da mercoledì 12 gennaio un corso di formazione della durata di 16 ore (sede San Lio, Venezia) rivolto a titolari d'impresa/soci e loro collaboratori. La scadenza per le iscrizioni è fissata per Venerdì 17 dicembre. In allegato la scheda di adesione da compilare a cura delle aziende interessate. Informazione presso il nostro Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).


Approfondisci

E' previsto per maggio 2011 un corso di pasticceria tenuto dal Maestro Franco Colussi. Il corso si terrà nelle giornate di martedì con orario 16/20 presso un laboratorio del Centro Storico veneziano per un totale di 16 ore. Per iscrizioni ed informazioni contattare il Settore Formazione: tel. 041 5299270,info@artigianivenezia.it


Approfondisci

Inizia venerdì 19 febbraio 2010 uno specifico percorso formativo dal titolo “Recupero edilizio, protezione e decorazione dei supporti murali; soluzioni tecniche per l’isolamento termico negli edifici, elementi di sicurezza“. In allegato il volantino promozionale del corso con la sintesi del programma e la scheda di adesione da restituire compilata entro mercoledì 10 febbraio 2010.


Approfondisci

Ora, fuori da questa crisi! Corso di new marketing + consulenza operativa in azienda è il titolo del progetto formativo proposto da Confartigianato Venezia ai propri associati. Corso di new marketing + consulenza operativa in azienda è il titolo del progetto formativo proposto da Confartigianato Venezia ai propri associati, che comprende: una parte formativa: 12 incontri di  formazione/laboratorio dedicata allo studio e alla conoscenza dei nuovi scenari del marketing. I nuovi strumenti necessari, i nuovi mondi che bisogna imparare a frequentare. Le paure che non bisogna avere, le risorse da mettere in campo. una parte consulenziale: 32 ore di consulenza diretta, interventi di una giornata intera in azienda per progettare, costruire, ottimizzare, assieme al titolare, il marketing aziendale. Per illustrare il corso ed i suoi obiettivi è stata organizzata una serata di presentazione il giorno martedì 1 dicembre ore 19.00 presso la nostra sede di S. Lio. Ulteriori  informazioni:  Ufficio Categorie tel. 041 5299270


Approfondisci