Formazione e Seminari



L’Associazione organizza un approfondimento gratuito sul “Piano transizione 4.0: opportunità e soluzioni per le imprese”, con un webinar previsto per lunedì 22 novembre 2021 alle ore 18.00. La relatrice è l’Avv. Daniela Dall’Igna, consulente aziendale esperta di bandi pubblici. Nel corso del webinar verranno illustrati alcuni temi di concreto interesse per le imprese artigiane, tra i quali: – Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi– Credito d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione– Credito d’imposta formazione 4.0– Beni strumentali “Nuova Sabatini” L’occasione è in ogni caso utile per presentare una carrellata  sulle  principali  misure a sostegno dell’artigianato. Inoltre, per  garantire  la  massima  efficacia  possibile,  invitiamo  le aziende a comunicarci  per  tempo via mail (ufficio.categorie@artigianivenezia.it) le idee relative a possibili investimenti aziendali. Ampio spazio verrà quindi dato al dibattito. Per agevolare la partecipazione potete prenotare il vostro posto dal link – https://transizione40.eventbrite.it


Approfondisci

Intervenire  sugli  edifici  storici  in  una  città  come Venezia spesso è complesso  anche  a  causa  dei vincoli di tutela. “Proprio perché l’intero territorio della Venezia insulare è sottoposto a vincolo paesaggistico sono necessarie  valutazioni  ponderate  e  una  progettazione  accurata per gli interventi di riqualificazione, soprattutto quando si parla di impianti. Il patrimonio edilizio storico della Città antica è da considerarsi come un bene  prezioso,  e,  come  tale, va preservato. Come la maggior parte delle costruzioni  realizzate  prima  dell’avvento  delle  più recenti normative, però,  gli edifici storici sono fortemente energivori e spesso non adeguati a rispondere alle più moderne esigenze di comfort abitativo. Inoltre,  anche  con  riferimento  al  forte  impulso  originato  dai tanti incentivi  fiscali,  bonus  ristrutturazioni  50%,  ecobonus  65%  fino  ad arrivare al superbonus 110% il mercato delle ristrutturazioni degli edifici ha   subìto   una   impennata  coinvolgendo  inevitabilmente  gli  elementi impiantistici. Anche  se  gli  edifici  di  valore non possono essere ristrutturati previa un’attenta  valutazione  e  una progettazione accurata, non si deve pensare che non debbano essere oggetto di opportuni interventi. La  necessità  di  installare nuove soluzioni impiantistiche in un edificio storico  nasce  quindi  dal  bisogno  di  renderlo fruibile e adeguato alle esigenze moderne.Ad  esempio,  un edificio storico che ospita un museo […]


Approfondisci

MATCHING DAY VENEZIACostruiamo relazioni! Artigiani, liberi professionisti, rappresentanti delle istituzioni insieme per condividere norme tecniche e buone prassi. Un’opportunità per confrontarsi nel rispetto delle prescrizioni e del costruito storico della città. I NOSTRI WEBINAR – dalle ore 18 alle ore 20 Mercoledì 24 marzo – Samuele BroglioLa dichiarazione delle prestazioni relativa ai serramenti Mercoledì 31 marzo – Samuele BroglioLa trasmittanza termica dei serramenti Mercoledì 31 marzo – Diego DanieliSostituzione infissi e incentivi fiscali, guida ai casi possibili Mercoledì 7 aprile – Diego DanieliImpianti tecnologici negli edifici storici Mercoledì 14 aprile – Francesco ZillioImpianti elettrici ed elettronici al servizio degli impianti termotecnici Partecipazione gratuita previa prenotazione al linkhttps://matchingday2021.eventbrite.it INFO te. 041 5299270 – mail: ufficio.categorie@artigianivenenezia.itl Con il sostegno di EBAV


Approfondisci

Fablab Venezia nasce nel 2014 con l’obiettivo di diventare un’infrastruttura di riferimento nel territorio veneziano veneziano non solo, per la digitalizzazione di processi creativi e culturali, per l’implementazione di nuove pratiche produttive e imprenditoriali e per l’innovazione sociale. Dialoga con aziende, professionisti, artigiani, Enti e Pubbliche Amministrazioni, studenti e scuole: è un’officina d’innovazione nella quale il saper fare artigianale incontra strumenti digitali e macchinari innovativi, per offrire soluzioni nuove; è un hub per la cultura digitale che propone attività e percorsi formativi aperti a giovani, lavoratori, cittadinanza, categorie sensibili, per insegnare a governare la rivoluzione 4.0 e padroneggiare la tecnologia in maniera positiva e creativa. Fin dalla sua fondazione avvenuta nel 2004 Fablab Venezia e Confartigianato Venezia hanno attivato una proficua collaborazione Per dare seguito alle recenti azioni intraprese sulle potenzialità della fabbricazione digitale per l’artigianato e le manifatture tradizionali, riteniamo fondamentale avviare un programma di lavori per affiancare i nostri Associati nella formazione e nello sviluppo di competenze avanzate, in grado di aumentare la competitività e il valore aggiunto delle produzioni. Si potranno toccare con mano esempi e materiali e visionare le macchine al lavoro, in un clima di scambio creativo. Il primo di questi incontri è previsto per Mercoledì 17 marzo 2021 – ore […]


Approfondisci

Venerdi 11 dicembre 2020, alle ore 18.00, si terrà un Webinar gratuito su “Competenze digitali a misura di piccola impresa: sfida possibile”, con l’intervento della Dott.ssa Elisabetta Bilei, esperta di digital marketing. Durante il webinar si discuterà riguardo al modo di vendere online e quali sono le cose che devono sapere le imprese artigiane per poter muovere i primi passi online. L’appuntamento è realizzato da Confartigianato Imprese Veneto Orientale e Confartigianato Venezia, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Per iscrizioni: https://competenzedigitaliavenezia.eventbrite.it


Approfondisci

Giovedì 17 dicembre 2020, alle ore 18.30, si terrà un Webinar gratuito su “Costi e oneri della sicurezza nei cantieri ai tempi del Covid 19”, con l’intervento dell’Arch. Antonio Girello, esperto di gestione di sistemi della sicurezza. Durante il webinar si discuterà come ripensare la gestione del lavoro, innovando i processi del settore delle costruzioni, in particolare, in riferimento ai protocolli per la sicurezza degli operatori, nell’ambito dell’attuale emergenza sanitaria. L’appuntamento è realizzato da Confartigianato Imprese Veneto Orientale e Confartigianato Venezia, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Per iscrizioni: https://costionerisicurezza.eventbrite.it


Approfondisci

Mercoledì 26 novembre 2020, alle ore 18.00, si terrà il Webinar gratuito, con l’intervento del dott. ssa Giulia Rosolen, esperta in relazioni sindacali e mercato del lavoro. Durante il webinar il docente sarà a disposizione delle imprese per rispondere alle domande legate agli incentivi regionali e nazionali per le nuove assunzioni, le diverse tipologie contrattuali e la ricerca di figure professionali con specifiche competenze. L’appuntamento è realizzato da Confartigianato Imprese Veneto Orientale e Confartigianato Imprese Chioggia, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Per iscrizioni, inviare un’e-mail a: elisa.colombo@artigianichioggia.it


Approfondisci

Lunedì 23 novembre 2020, alle ore 19.00, si terrà un Webinar gratuito su “Modalità di lavoro compatibile con il distanziamento sociale a seguito del Covid-19”, con l’intervento del Prof. Gianni Finotto, esperto in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Durante il webinar verranno trattate le disposizioni alle quali le aziende e i loro dipendenti si devono attenere, per contrastare in modo efficace il contagio da Covid 19, con particolare riferimento ai protocolli aziendali. L’appuntamento è realizzato da Confartigianato Imprese Veneto Orientale e Confartigianato Imprese San Donà di Piave, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo. Per informazioni ed iscrizioni: luca.merli@coveor.it .


Approfondisci

Lunedì 30 novembre 2020 alle 18.30, si terrà il webinar gratuito in streaming sulla piattaforma Zoom, ”Oltre la digitalizzazione. L’innovazione aziendale attraverso il cambiamento personale – Come vivere in equlibrio in un sistema che crea disequilibrio”, con il relatore Paolo Manocchi, formatore comportamentale. Il seminario online, è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, in collaborazione con Confartigianato Venezia e ConSer, nell’ambito del progetto ”Punto Impresa Digitale”. Si potrà partecipare al webinar gratuito, previa prenotazione al sito web: https://oltreladigitalizzazione.eventbrite.it


Approfondisci