Formazione e Seminari



    L’autostima ha origine dal confronto tra l’immagine che ognuno di noi ha di se stesso e l’immagine di ciò che si vorrebbe essere. Tanto più il “come siamo” diverge dal “come vorremmo essere”, tanto più ci si sente insoddisfatti. L’autostima è condizionata da elementi cognitivi, affettivi, e sociali: per questi motivi non è una condizione permanente ma dinamica e mutevole, sulla quale possiamo concretamente intervenire. Riequilibrare l’autostima significa, allora, esprimere al meglio il proprio potenziale e acquisire la consapevolezza di poter condurre una vita più serena e proficua, sia nelle relazioni di coppia che in quelle sociali e lavorative. Ai partecipanti verranno forniti spunti utili all’acquisizione di un atteggiamento mentale positivo in grado di attivare comportamenti positivi anche in un’ottica di problem solving. Scarica il programma del percorso   Per aderire:   Scarica la scheda di adesione


Approfondisci

  Il tempo non è una risorsa inesauribile perciò dobbiamo imparare a farne un uso migliore. Una gestione più efficace del tempo è ottenibile pianificando correttamente le nostre azioni. Da come riusciamo a farlo dipenderà l’equilibrio del nostro vivere, l’organizzazione del nostro lavoro, la realizzazione dei nostri obiettivi. Sapere quando è il momento di fare una cosa e quanto tempo occorre per farla: sono queste le due informazioni necessarie per focalizzare le priorità in modo da realizzare ciò che è importante prima che diventi urgente, imparando a dire di no e ad evitare ciò che riteniamo inutile. Verranno affrontati i seguenti temi: il tempo come risorsa preziosa; il concetto di efficacia ed efficienza e il tempo negoziabile; organizzazione e pianificazione: lavorare per obiettivi, l’urgenza e l’importanza, la definizione delle priorità; il processo di delega: la delega come strumento di gestione organizzativa, cosa e a chi delegare, come delegare. Scarica il programma del percorso   Per aderire:   Scarica la scheda di adesione


Approfondisci

Confartigianato Venezia ha il piacere di riproporre, ad un anno di distanza, a seguito del forte apprezzamento riscontrato, un nuovo percorso formativo con il grande life coach Paolo Manocchi.   Gli appuntamenti – da non perdere! – di questa nuova edizione sono tre:   1. Gestione efficace del tempo > Venerdì 28 ottobre 2. Gli 8 Valori che fanno volare > Venerdì 28 ottobre (sera) 3. Crescere l’Autostima > Sabato 29 ottobre   Tutte le informazioni utili contattando l’Ufficio Categorie di Confartigianato Venezia (Roberta Dal Corso, tel. 041 5299272).   Scarica la locandina promozionale degli eventi   Per aderire:   Scarica la scheda di adesione all’evento 8 valori   Scarica la scheda adesione al corso Gestione del Tempo   Scarica la scheda adesione al corso Autostima  


Approfondisci

L’Associazione sta organizzando un corso completamente GRATUITO finanziato dal Fondo Sociale Europeo per le aziende socie dal titolo “PAROLE E IMMAGINI IN INTERNET”. Obbiettivo del percorso è dare gli strumenti anche al piccolo imprenditore per essere autonomo nel comporre scatti e descrivere i propri prodotti per il web. Il percorso che andremo a descrivere nel dettaglio all’interno del programma allegato sarà tenuto dall’Arch. Berger e dalla Dott.ssa Billei, entrambi docenti e nostri consulenti, che si sono specializzati nel web marketing anche per i piccoli imprenditori che devono necessariamente ottimizzare il proprio tempo. L’opportunità è molto importante in quanto normalmente tali percorsi hanno un valore estremamente elevato ed esclusivamente grazie al finanziamento della Regione Veneto potrà essere erogato gratuitamente alle nostre aziende socie. Parole e immagini in rete ADESIONE CORSO da restituire entro e non oltre Mercoledì 06 Luglio 2016 (ufficio.categorie@artigianivenezia.it – fax. 0415299279)  


Approfondisci

I  Trasportatori  merci lagunari aderenti a CONFARTIGIANATO Venezia cercano personale qualificato da inserire nelle loro aziende. Se  hai  un’età compresa tra i 19 e i 29 anni, sei disoccupato, hai aderito al programma GARANZIA GIOVANI registrandoti nel portale www.cliclavoroveneto.it/registrazione-garanzia-giovani hai assolto l’obbligo scolastico e hai una forte motivazione ad operare con professionalità all’interno di un settore vitale per l’economia veneziana se vuoi davvero investire sul tuo futuro allora  puoi  richiedere  di  partecipare alle selezioni di questo percorso formativo ! In allegato il Bando, la scheda di ammissione alle selezioni e il volantino promozionale  del  percorso che prevede l’opportunità di operare per 4 mesi all’interno di aziende locali del settore logistica e trasporti. Bando / Volantino / DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE SELEZIONI


Approfondisci

“Parlare in pubblico” – L’Arte di farsi ascoltare L’Associazione, per rispondere alle varie esigenze pervenute e per offrire un’importante e concreta opportunità di crescita professionale, organizza un corso di Public Speaking. L’obiettivo principale dell’iniziativa che si terrà presso l’aula formativa Artambiente, Campiello dei Nomboli – San Toma’ (San Polo 2767/A), nelle giornate intere di Lunedì 19 ottobre e Martedì 20 ottobre p.v., è quello di permettere ai partecipanti di perfezionare la propria immagine acquisendo le tecniche più utili allo scopo di creare uno stile coerente col messaggio da trasmettere al pubblico a cui ci si rivolge. L’intervento formativo è stato studiato in modo da risultare fortemente interattivo (con uso di videocamere e limitato a soli 12 partecipanti); questo permetterà il giusto coinvolgimento favorendo, così, un collegamento immediato tra l’esperienza del partecipante e le situazioni vissute in aula. Il corso, tenuto dall’esperto e collaudato formatore Paolo Manocchi, è particolarmente indicato per i dirigenti artigiani e per tutti gli imprenditori e loro collaboratori che, a vario titolo, tengono riunioni, presentazioni, conferenze, colloqui con clienti e fornitori e, più in generale, si trovano a dover parlare in pubblico. In allegato locandina informative e modulo di iscrizione all’evento. Per ulteriori informazioni: Ufficio Categorie, tel. 041 5299270  


Approfondisci

Il progetto formativo ImprenditorialMENTE organizzato da Confartigianato Venezia, va inquadrato come un percorso di crescita personale e professionale finalizzato all’ottimizzazione della capacità di comunicazione, al miglioramento dell’uso del tempo e alla gestione dell’ansia, al consolidamento della propria autostima, sia nella sfera lavorativa che in quella privata. I contenuti e le modalità didattiche sono assolutamente traversali e interessano, quindi, tutti, non solo chi fa impresa o esercita una professione. La grande esperienza e competenza di un formatore comportamentale come Paolo Manocchi, costituiscono, da questo punto di vista, una garanzia. L’iniziativa beneficia del sostegno economico della Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare e del supporto di Confartigianato Venezia; grazie a questi interventi è stato possibile applicare quote di iscrizione di particolare favore per i partecipanti. In allegato depliant informativo con modulo di iscrizione al percorso. Per ulteriori informazioni: Ufficio Categorie, tel. 041 5299270  


Approfondisci

CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO CON STAGE AZIENDALE Le imprese artigiane manifatturiere veneziane aderenti a CONFARTIGIANATO VENEZIA cercano giovani da inserire in azienda per un periodo di praticantato SE HAI UN’ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 29 ANNI, SEI DISOCCUPATO E ISCRITTO AL CENTRO PER L’IMPIEGO, HAI ASSOLTO L’OBBLIGO SCOLASTICO E VUOI PROVARE AD INSERIRTI NELLA REALTÀ PRODUTTIVA DELLA TUA CITTÀ, PARTECIPA ALLE SELEZIONI DEL PERCORSO FORMATIVO COMPLETAMENTE GRATUITO DI CUI ALLEGHIAMO LA LOCANDINA


Approfondisci

Il percorso è dedicato ai ragazzi che voglio cimentarsi con il settore dei trasporti merce su barca Le aziende artigiane di trasporti, cercano persone giovani in grado di operare in un contesto regolato da norme specifiche. La fase formativa del corso si pone lo scopo di sviluppare le conoscenze e le competenze relative alle fasi di carico, trasporto e scarico di merci varie.


Approfondisci