CREDITO D’IMPOSTA Investimenti e credito d’imposta: ricordiamo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Il provvedimento ha ampliato la portata del credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali, che possono essere recuperati fino al 50% del costo. Potenziali beneficiari di tali contributi sono tutte le imprese artigiane che investono in attrezzature e beni materiali e immateriali destinati all’attività di impresa, anche rientranti nella categoria 4.0. IMPORTANTE: A tutte le aziende nostre amministrate che hanno sostenuto e sosterranno in futuro investimenti in beni strumentali i nostri Uffici Contabili provvedono ad effettuare i conteggi e ad applicare direttamente i relativi crediti d’imposta per i quali si ha diritto. Le aziende, quindi, non devono fare niente se non segnalare  l’eventuale classificazione del bene nella categoria 4.0 e accertarsi con il fornitore che la fattura riporti la corretta descrizione. Per le aziende socie non amministrate, l’invito è di rivolgersi al proprio commercialista per verificare la corretta applicazione. NUOVA SABATINI Approfittiamo inoltre per comunicare l’avvenuto rifinanziamento della Nuova Sabatini 2021: dallo scorso 2 luglio, infatti, è di nuovo possibile presentare domanda. La Nuova Sabatini, lo ricordiamo, è lo strumento a sostegno degli investimenti delle PMI interessate ad acquistare o ad acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali […]


Approfondisci

Lo  scorso 16 luglio è stato pubblicato sul sito del Comune di Venezia alla pagina https://live.comune.venezia.it/node/43224 il bando di manifestazione di  interesse  volto  a raccogliere la disponibilità di artigiani e imprese creative interessate a far parte dell’azione pilota del progetto SLIDES. Tale   azione  Pilota  denominata  “I  percorsi  dell’artigianato  e  della creatività  veneziana”  consiste  nella  promozione  da parte del Comune di Venezia   di  10  itinerari  di  visita,  realizzati  da  Guide  turistiche precedentemente  selezionate,  indirizzati alla conoscenza e valorizzazione di  luoghi  e  ambiti  della  Città,  anche  meno noti, nel cui tragitto si trovino eccellenze dell’artigianato tradizionale veneziano. Per  la  sua realizzazione si prevede di raccogliere la disponibilità delle imprese  artigiane  e  creative,  in  forma  singola  o associata, a essere coinvolti nelle attività del progetto, ferma restando la possibilità per il Comune  di  Venezia  di  realizzare  anche in futuro ulteriori itinerari di visita,  da  pubblicare sul sito veneziaunica.it, attingendo all’elenco dei soggetti che aderiranno al presente avviso. La manifestazione di interesse va redatta utilizzando questo modulo, da compilarsi in tutte le sue parti. La  documentazione  andrà  firmata  dal legale rappresentante dell’azienda, allegando  fotocopia (o scansione) fronte e retro del documento di identità in corso di validità del firmatario. La  documentazione  dovrà  pervenire,  salvo  proroga  dell’amministrazione comunale, […]


Approfondisci

La tecnica del “microneedling” (il trattamento mirato a ridurre o eliminare gli inestetismi del viso attraverso delle microlesioni sulle zone da trattare, per attivare la produzione di collagene ed elastina favorendo la rigenerazione dei tessuti), non può essere effettuata dall’estetista. Per effettuare questi trattamenti, infatti, non è compresa nell’elenco delle apparecchiature ad uso estetico l’apperacchiatura per il trattamento, né tanto meno può essere presa a riferimento la scheda n. 23 (dermografo per micropigmentazione). La suddetta scheda fissa infatti in maniera inequivocabile la funzione d’uso dell’apparecchiatura così come i prodotti che possono e debbono essere utilizzati, facendo sempre e solo riferimento a pigmenti, escludendo pertanto la possibilità di veicolare, favorendone la penetrazione di altri prodotti cosmetici non compresi in quelli previsti in quanto riportato nel paragrafo “cautele d’uso, modalità”. Confartigianato Benessere ribadisce dunque che le apparecchiature utilizzabili ad uso estetico sono esclusivamente quelle nell’elenco allegato al DM 206/2015 e che il microneedling non può essere effettuata dell’estetista. Quanto al “microblading”, pur avendo tale trattamento come scopo finale un’azione di “trucco semipermanente”, equivalente a quanto eseguito con il dermografo, non sono riscontrabili nella scheda 23 elementi che riconducano a tale tecnica, per quanto riguarda la tipologia di apparecchiatura e/o tecnologia. Un ultimo […]


Approfondisci
19 Lug 2021

Confartigianato Venezia sostiene Barch-In, il cinema drive-in in barca giunto quest’anno alla sua seconda edizione che si terrà dal 24 al 31 Luglio nello specchio d’acqua all’Arsenale.Per l’Associazione queste sono iniziative che servono a Venezia, perché rispettose della fragilità e dei tempi che la Città richiede; se poi la proposta arriva da giovani appassionati che hanno scommesso su iniziative culturali legate alla nostra tradizione il cerchio si chiude. L’iniziativa pone al centro un luogo magico di Venezia come l’Arsenale in una miscellanea di cinema, arte, spettacolo e degustazioni. Confartigianato Venezia sarà presente all’iniziativa con dei piccoli video introduttivi alle proiezioni che parleranno di artigianato, per sensibilizzare le istituzioni sul patrimonio dei mestieri artigiani. L’organizzazione ha garantito alla nostra Associazione un certo numero di posti riservati, da suddividere durante tutta la settimana di proiezione. Vi chiediamo di opzionare la vostra serata dal link https://cinemabarchinartigiani.eventbrite.it entro giovedì 22 Luglio, solose non non riuscirete a prenotare direttamente dal link ufficiale https://cinemabarchin.com/biglietteria/ , che sarà attivo dalle ore 19.00 dioggi Lunedì 19 Luglio.


Approfondisci
15 Lug 2021

Per tutte le nostre officine fabbrili (in allegato la locandina), Confartigianato Imprese Veneto ha organizzato il webinar di presentazione per la fiera SAMUEXPO 2022, di lunedì 19 luglio 2021 – ore 18,00. Nella locandina è indicato anche Il  link per il collegamento al webinar Per entrare nella riunione in Zoomhttps://ivl-it.zoom.us/j/99480803830?pwd=WncvTWxUdVpjeFVUTUVCWG82eUVYUT09


Approfondisci
15 Lug 2021

Comunicazione da parte dell’Assessorato ai Lavori  Pubblici del Comune di Venezia a firma del Dirigente Arch. Alberto Chinellato, in riferimento alla prossima festa del Redentore di Venezia in programma nei giorni sabato 17 e domenica 18 luglio. In  considerazione  del  previsto  notevole  afflusso  di  persone  e della necessità  di  garantire  idonee  condizioni di ordine e sicurezza pubblica, il Comune di Venezia chiede alle Associazioni di categoria, di sensibilizzare le proprie imprese  “al  fine  di operare un’attenta verifica degli assiti di cantiere (occupazioni  e  manomissioni  di  suolo) presenti  nel  centro Storico di Venezia  e dell’isola della Giudecca. Con particolare riferimento alle rive delle  Zattere,  della Giudecca e degli Schiavoni, mediante, ove possibile, la  chiusura  degli  stessi,  il  riordino  del  materiale di cantiere e il controllo della stabilità delle recinzioni”.


Approfondisci
06 Lug 2021

Confermata la nuova ordinanza, del 2 Luglio, con misure urgenti per regolare la viabilità acquea dal 7 all’11 luglio in vista del G20. L’ordinanza, costituita da 6 articoli, limiterà il traffico acqueo in determinate aree identificate da specifici colori, come evidenziato nell’estratto grafico. Invitiamo pertanto tutti i nostri soci a leggere attentamente il provvedimento che, nostro malgrado, non ha accolto molte delle richieste formulate dai nostri uffici. Tali suggerimenti avrebbero alleggerito ulteriormente le limitazioni che colpiranno gran parte della Città ed il suo traffico, penalizzando inevitabilmente molti settori economici tra cui ovviamente gli artigiani. Rimaniamo a completa disposizione dei nostri soci per richieste puntuali da sottoporre agli organi di sicurezza con cui siamo in costante contatto.


Approfondisci