É stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ristori (qui trovate l’allegato). In base al codice ATECO, solo per il 15% di tutte le imprese potenzialmente danneggiate sono previsti ristori. Approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto cosiddetto ristori, contiene ulteriori misure la tutelare della salute, per sostenere i settori produttivi colpiti dall’emergenza Covid. Presentiamo solo oggi le misure del DPCM RISTORI la cui firma effettiva è avvenuta pochissimi giorni fa . Le Associazioni dei piccoli imprenditori, Confartigianato in testa, fino all’ultimo momento hanno cercato di introdurre modifiche all’allegato 1 che prevede infatti il ritorno dei codici ATECO. Un sistema che abbiamo criticato aspramente la scorsa primavera perché in diversi casi dà luogo a discriminazioni tra situazioni molto simili: tra gli esclusi dai contributi erogati dal governo, per un ammontare complessivo di 5,4 miliardi, troviamo ad esempio tutte le imprese che svolgono l’attività senza somministrazione, in pratica tutto l’artigianato della ristorazione: pizzerie a taglio, gastronomie, rosticcerie, piadinerie, non sono ammesse ai contributi, nonostante stiano accusando da tempo vistosi cali di fatturato. Ci sono poi molti settori che subiranno un effetto “collaterale” dalle chiusure serali di bar e ristoranti. Si tratta della filiera della produzione alimentare artigiana: dai panifici ai pastifici alle pasticcerie. […]
Approfondisci