Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

07 Lug 2016

In Confartigianato Venezia le aziende socie, attive da non più di 12 mesi, troveranno un servizio a tariffe realmente agevolate finalizzato alla predisposizione di un progetto per l’acquisizione di finanziamenti regionali. Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine del 15 giugno 2017. Deve essere presentata la rendicontazione finale degli interventi agevolati entro il 30 giugno 2017. SOGGETTI BENEFICIARI Le micro, piccole e medie imprese di nuova costituzione (per effetto della Legge di stabilità 2016 i professionisti sono equiparati alle imprese e quindi possono accedere alle agevolazioni); le PMI già esistenti,  iscritte al Registro Imprese da non più di 12 mesi dal 13 luglio 2016; Professionisti: Iscritti all’Ordine professionale, Aderenti alle Associazioni professionali di cui alla L. 4/2013, che esercitino da non più di 12 mesi (attribuzione P.IVA) INTERVENTI AMMISSIBILI a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica; NO Mobile devices: cellulari, smartphone, tablet, laptop b) spese di progettazione, direzioni lavori e collaudo connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera f); massimo 3.000 euro c) spese notarili di costituzione della società o dell’associazione di professionisti; d) mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, ad esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture; e) consulenze specialistiche finalizzate […]


Approfondisci
04 Lug 2016

Il “Premio Rolando Segalin” dedicato, su iniziativa del figlio Luca, alla memoria del grande maestro “caegher”, dopo una prima edizione volutamente dedicata ai giovani artigiani del centro storico di Venezia, su espressa richiesta del fondatore e di Confartigianato Venezia, assume in questa sua seconda edizione un respiro regionale. Il Premio (€3.000,00 al primo classificato) è riservato ad imprese artigiane. I candidati (titolari, collaboratori, dipendenti) non dovranno aver superato il 45° anno di età alla data di pubblicazione del bando (27/06/16). Tutto il regolamento su www.premiorolandosegalin.it


Approfondisci

L’Associazione sta organizzando un corso completamente GRATUITO finanziato dal Fondo Sociale Europeo per le aziende socie dal titolo “PAROLE E IMMAGINI IN INTERNET”. Obbiettivo del percorso è dare gli strumenti anche al piccolo imprenditore per essere autonomo nel comporre scatti e descrivere i propri prodotti per il web. Il percorso che andremo a descrivere nel dettaglio all’interno del programma allegato sarà tenuto dall’Arch. Berger e dalla Dott.ssa Billei, entrambi docenti e nostri consulenti, che si sono specializzati nel web marketing anche per i piccoli imprenditori che devono necessariamente ottimizzare il proprio tempo. L’opportunità è molto importante in quanto normalmente tali percorsi hanno un valore estremamente elevato ed esclusivamente grazie al finanziamento della Regione Veneto potrà essere erogato gratuitamente alle nostre aziende socie. Parole e immagini in rete ADESIONE CORSO da restituire entro e non oltre Mercoledì 06 Luglio 2016 (ufficio.categorie@artigianivenezia.it – fax. 0415299279)  


Approfondisci
NOT_FOUND