“Cantiere Venezia” si conferma un’iniziativa utile alla Città sia per i consumatori che per gli addetti ai lavori. Per la terza edizione la rilevazione statistica si aggiorna sia nella forma che nella sostanza; infatti accanto alla versione cartacea che verrà consegnata alle stazioni appaltanti del centro storico veneziano si affiancherà anche una versione digitale collegata ad una APP dove chi è interessato potrà trovare anche professionisti di riferimento di tutto il comparto casa. Come negli anni precedenti l’analisi è stata condotta da varie commissioni di imprenditori artigiani, in rappresentanza dei diversi mestieri, con lo scopo di dotare la cittadinanza di una guida orientativa da consultare ed alla quale poter fare liberamente riferimento. Nella terza versione sono state implementate e aggiornate tutte quelle indicazioni su materie comunque legate alla gestione dei cantieri, quali normative tecniche di settore, l’organizzazione della commessa, la sicurezza dei lavoratori. Sono stati poi riportati, opportunamente aggiornati, i formulari dei contratti preventivamente verificati e personalizzabili da imprese ed utenti sulla base degli accordi che le parti decideranno di darsi. Per uno strumento di consultazione è molto importante il grado della sua diffusione è per questo che per la terza versione di oltre alle consuete copie cartacee consegnate alle stazioni appaltanti, si è deciso di collegare il prezziario alla App SOS CASA. Crediamo, infatti, che la corretta capillarità di diffusione del prezziario possa essere un elemento a supporto di una… Desideriamo ringraziare in questa sede tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato per la realizzazione di questa rinnovata terza edizione, sia per la stesura dei testi che per la rilevazione dei costi, realizzando così un’opera di interesse e pubblica utilità. Li citiamo in ordine sparso: Diego Danieli, Antonio Girello, Marzio Mazzetto, Francesco Zillio, Giampaolo Toso, Enrico Vettore e tutti i nostri artigiani che hanno composto i gruppi di lavoro.