Benessere

L’abilità dei maestri dell’acconciatura, i sapienti trattamenti di estetisti preparati, la competenza e la professionalità di odontotecnici e fisioterapisti contribuiscono in modo significativo, attraverso la cura dell’immagine, della forma fisica e della mente, a migliorare la qualità della nostra vita.
Inutile sottolineare che solo i centri riconosciuti garantiscono una sterilizzazione totale degli strumenti e delle attrezzature utilizzate, così come anche l’impiego di macchinari e l’applicazione di tecniche manuali, frutto dell’evoluzione tecnico scientifica che ha investito il settore in questi anni.

Presso Confartigianato Venezia, il settore benessere è suddiviso in:

- Acconciatura
- Estetica
- Odontotecnica
- Fitness e Wellness
- Fisioterapia
Download
9



News del settore

Tutte le news

Come noto, nei giorni scorsi il Governo ha varato un altro provvedimento (DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172) che introduce regole per gli spostamenti e per l’esercizio di alcune attività economiche nel periodo natalizio ovvero dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. Ne consegue che l’Ordinanza regionale attualmente operativa (n. 169 del 17/12/20) decade con l’entrata in vigore del Decreto Legge in questione. Per tentare di contenere ulteriormente la diffusione del virus con questo nuovo provvedimento il Governo ha individuato alcuni giorni ai quali applicare regole vigenti per zone ROSSE ed agli altri giorni con regole delle zone ARANCIONI già individuate con il precedente provvedimento DPCM 3 dicembre 2020. In sostanza: GIORNI ROSSI SONO i giorni festivi e prefestivi quali il 24, 25, 26, 27 e31 dicembre 2020; 1, 2 e 3 gennaio; 5-6 gennaio 2021 e le regole prevedonoin sintesi: -coprifuoco dalle 22 alle 5 (il Capodanno 1 gennaio dalle 22 alle 7) vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute;-vietati gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro (autocertificazione), chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7.-chiusura dei negozi fatta eccezione […]


Approfondisci
20 Dic 2020

Vi informiamo che il Comune di Venezia avrebbe deciso di concedere un’ulteriore proroga del termine di pagamento della COSAP (plateatico) e CIMP (mezzi pubblicitari) dovute per il 2020  le cui scadenze erano state già prorogate e attualmente fissate al 31/12/2020. L’informativa ufficiale della ulteriore proroga (al 31 maggio 2021) è però subordinata alla delibera della prossima Giunta Comunale prevista per lunedì 21 dicembre 2020. Al  fine di poter usufruire della possibile  proroga, consigliamo di attendere nostre notizie prima di effettuare il pagamento la cui attuale scadenza è stabilita, come già detto, per il 31 dicembre 2020. Seguiranno altre informazioni al riguardo. Per altre informazioni o per avere aggiornamenti in tempo reale potete sempre  contattarci in sede centrale (Ufficio Segreteria Servizi, tel. 041 5299250)  o contattando i ns. Uffici di zona.


Approfondisci

Il provvedimento, già pubblicato sul BUR regionale, mantiene inalterate tutte attività produttive e commerciali ma dalle 14 prevede un nuovo divieto; per dirla in maniera semplice, si lavora solo con abitanti del proprio territorio comunale per distribuire il flusso commerciale. Questo è il punto nodale del nuovo provvedimento. Il provvedimento entrerà in vigore sabato 18 dicembre p.v. e resterà valido fino al mercoledì 6 gennaio 2021; l’obiettivo è chiaro: vietati gli spostamenti fra comuni a partire dalla ore 14,00 e fino alle 22,00 quando scatta il coprifuoco; quindi chi deve andare fuori comune ci va di mattina. Pertanto, se non subentrano ulteriori chiarimenti o diverse interpretazioni, ad oggi la situazione è la seguente:· la chiusura dei confini comunali dalle 14.00· le attività commerciali aperte dalle 14.00 alle 21.00 per soli residenti· uscita dal proprio Comune dopo le 14.00 per motivi di lavoro e sanitari· ci si potrà spostare per fare la spesa dopo le 14.00, nel caso non ci sia un supermercato nel proprio Comune Sono previste deroghe con autocertificazione (modello allegato) per:· Parrucchiere e lavanderie – deroga· Minori e mezzi pubblici – deroga· Alberghi e seconde case – deroga· Ristoranti e pranzi – deroga morbida: i ristoranti potranno servire […]


Approfondisci
NOT_FOUND