
THROUGH è un’opera installata durante “The Venice Glass Week” 2021, anno che celebra i 1600 anni della fondazione di Venezia.
L’inaugurazione sarà venerdì 3 settembre 2021 alle ore 18.00, presso l’Hotel Acquarius in Campo S. Giacomo dell’Orio.
L’opera sarà poi visitabile tutti i giorni fino al 12 settembre 2021.
L’opera THROUGH, progettata dall’Arch. Alessandra Gardin, nasce grazie alla collaborazione della comunità veneziana dell’Arte della Perla di Vetro, rappresentata dal Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane.
Ciascun lato dell’opera è composto da 1600 perle di vetro e conterie, create, infilate e molate a Venezia e Murano, e realizzate artigianalmente nelle tonalità dell’acquamarina e dell’ametista riprendendo le sfumature dell’ambiente lagunare.
La Comunità, nella creazione dell’ opera “Through”, esprime l’orgoglio di essere testimone attiva nel perpetuare la storia di questa plurisecolare tradizione artigianale. La forma è quella di un sipario che può essere attraversato e che, simbolicamente, rappresenta l’infinito percorso dell’arte della perla di vetro, la trasmissione di generazione in generazione, la connessione tra passato, presente e futuro.
L’opera corale “Through”, nata grazie allo sforzo congiunto della Comunità veneziana dell’Arte della Perla di Vetro, sarà installata su uno dei portali della corte di Palazzo Pemma Zambelli, tratto d’unione cromatico tra la terra e l’acqua.
L’opera si ispira ad alcuni valori nei quali la comunità dell’Arte delle Perle si identifica come, ad esempio, la creatività umana, la collaborazione (fare rete), la trasmissione dei saperi artigianali, l’arricchimento e la costante ricreazione del patrimonio culturale, l’inclusione, la sostenibilità in armonia con l’ambiente e la natura (considerato il riutilizzo di materiali presenti nei depositi per evitare sprechi ed alleggerire l’impatto sulle risorse del pianeta).
THROUGH sarà esposta, dal 3 al 12 settembre 2021 (con inaugurazione il 3 settembre alle ore 18:00 su invito) presso Palazzo Pemma Zambelli (Hotel Aquarius) a Venezia e sarà presentata in un filmato proiettato in Francia durante l’inaugurazione della prossima Biennale de la Perle de Verre (presso il MusVerre di Sars Poteries) il prossimo 10 settembre.
Questo come testimonianza del costante legame tra le comunità patrimoniali Italiana e francese, Comitato per la Salvaguardia dell’Arte delle Perle di Vetro Veneziane e Association des Perliers d’Art de France (soggetti proponenti comunitari) che, lo scorso dicembre, hanno ottenuto, il prestigioso riconoscimento UNESCO che ha visto “L’arte della perla di vetro” diventare patrimonio dell’Umanità (Conv.UNESCO 2003).
La realizzazione dell’installazione THROUGH è stata resa possibile dall’impegno di un gruppo di appartenenti al Comitato, che con tanto impegno, hanno offerto risorse personali e lavoro di volontariato, messi a disposizione nonostante le difficoltà del periodo storico che stiamo attraversando, li vogliamo ringraziare uno a uno:
Alessandra Gardin
Renata Ferrari
Alessandro Costantini
Luisa Conventi
Alessia Fuga
Matteo Belardinelli
Muriel Balensi
Cristina Aleu
Famiglia Salvatore Sito
Luna Darin
Per ulteriori informazioni scrivere a Cristina Bedin, presidente del Comitato:
cpvv.venezia.pr@gmail.com
oppure a Marisa Convento, vicepresidente,
cpvv.venezia.vp@gmail.com
in alternativa contattatare via whatsapp al +39 370 362 2439