Murano e il vetro artistico – Il cammino verso l’IG

11 Set 2025
murano vetro artistico il cammino verso l'ig

Seminario informativo – Giovedì 18 settembre 2025 – ore 11:00

Ristorante Punta Conterie Fondamenta Marco Giustinian 1 – Murano

Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare le domande di registrazione per le Indicazioni Geografiche (IG) per prodotti artigianali e industriali, estendendo così la tutela a questi settori. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) gestirà il nuovo sistema, che richiede la predisposizione di un disciplinare di produzione come condizione necessaria per ottenere la registrazione e accedere alle tutele europee. 

I diritti nazionali esistenti, allo stato attuale delle cose, dovrebbero cessare di avere effetto dal 2 dicembre 2026, un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo regolamento UE. 

Nel corso dell’incontro cercheremo di dare risposta ad una serie di domande, tra cui:

Cosa sono le IG non alimentari? 

Quando inizierà la registrazione delle domande? 

Quali sono le condizioni per la registrazione? 

Perché è importante questa novità per il Vetro artistico di Murano? 

Dato che comunque il marchio IG per il Vetro artistico di Murano può rappresentare un importante strumento per la valorizzazione delle imprese del settore, oltre che un elemento riconoscibile a garanzia del consumatore si è ritenuto opportuno fare il punto su quello che è stato fatto e su quello che c’è da fare,

Allo scopo è organizzato un incontro tecnico che si avvale del supporto di EBAV–Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto.

Il programma del seminario informativo

ore 11.00/11.05

Proiezione video “Murano e il vetro artistico. Il cammino verso l’IG” (durata 3 minuti)

ore 11.10/11.20

Introduzione ai lavori: il ruolo del Consorzio Promovetro nel percorso di otteniment0 del marchio IG

Luciano Gambaro, Presidente Consorzio Promovetro

ore 11.20/12.00

Il marchio IG per il vetro artistico di Murano. Cosa è stato fatto, cosa c’è da fare

Avv. Mauro Albertini – esperto di diritto brevettuale

ore 12.00/12.10

Chiusura lavori

Dott, Matteo Masat, direttore Confartigianato Imprese Venezia

ore 12.10/12.30

Dibattito con aperitivo

Il seminario, per nostra scelta, è stato inserito e calendarizzato all’interno del programma ufficiale della Venice Glass Week 2025; purtroppo, per motivi organizzativi indipendenti dalla nostra volontà, l’orario inizialmente previsto (17.00) è stato anticipato al mattino per l’insorgere di altri appuntamenti successivamente programmati; consapevoli delle oggettive difficoltà, ci auspichiamo comunque, data l’importanza del tema in discussione, una buona partecipazione.