Costruzioni

Case, edifici pubblici, strade, infrastrutture: tutto ciò che ci circonda è il risultato del lavoro di migliaia di imprese che costruiscono e restaurano l’ambiente in cui viviamo. Dalle abitazioni private fino ai palazzi più prestigiosi che caratterizzano la nostra città storica, gli artigiani delle costruzioni sono campioni mondiali per qualità, sicurezza, eleganza, innovazione delle loro opere. E non si possono non citare i manutentori del verde, veri artisti che sistemano a regola d’arte giardini di ogni tipo.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori delle costruzioni, che rappresentano una delle macro aree più diversificate dell’intero panorama artigiano, sono suddivisi in:

Edilizia ed affini
Manufatti in cemento
Scavi e rilievi archeologici
Marmo e pietra
Fabbri e carpentieri in ferro
Piastrellisti
Terrazzieri
Dipintori
Giardinieri/Manutentori del verde

Con il supporto di professionisti qualificati che collaborano con la nostra Associazione, inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali dedicate alla ristrutturazione e all'efficientamento energetico come la coibentazione delle coperture e delle pareti.
Download
9



News del settore

Tutte le news

Giù le mani! Insieme per dire STOP all’abusivismo nel settore acconciatura/estetica Prende il via la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla è Confartigianato Imprese Venezia con il sostegno di EBAV – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. La campagna pone al centro la tutela della salute dei cittadini attraverso servizi sicuri e di qualità, erogati da professionisti qualificati e regolari. Questa iniziativa sarà diffusa sui canali web e social dell’Associazione e sui quotidiani locali Gazzettino e Nuova Venezia (prima uscita prevista per martedì 2 luglio p.v.). SERVIZI ALLA PERSONA: ABUSIVISMO AL 27,6% Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di acconciatura ed estetica) è in continua crescita con un tasso di irregolarità del 27,6%. Si tratta del valore più alto tra i vari settori e supera di gran lunga il tasso medio nazionale, che si ferma al 14,4%. Nella sola Venezia insulare si stima che il volume d’affari annuo sottratto al fisco solo per questo tipo di servizi sfiori il milione di euro. ALLA BASE DELL’IRREGOLARITA’ PANDEMIA E PIATTAFORME ONLINE Il fenomeno si è aggravato durante la pandemia da Covid 19 con la chiusura dei saloni di acconciatura ed estetica, quando sul […]


Approfondisci
26 Giu 2024

INVITO APERTO A TUTTI GLI ASSOCIATI, AMICI E FAMILIARI L’evento è rivolto ai soci del gruppo ANAP, ma si intende esteso anche a tutti i Soci Confartigianato, loro collaboratori, familiari e amici. Ai fini organizzativi, per i necessari accordi di natura logistica (orari e luogo di ritrovo. pagamenti, ecc.), invitiamo gli eventuali interessati a prendere tempestivi contatti con l’Ufficio Categorie (mail: r.dalcorso@artigianivenezia.it) entro e non oltre venerdì 5 luglio p.v.. PROGRAMMA ore 14,30 partenza da “Iperlando” sulla Strada Statale Romea ore 16,00 partenza da Chioggia (F.ta Merlin vicino i vaporetti ACTV dietro l’Hotel “Grand’ Italia” per il Tour Panoramico con la Motonave Anna.La Bellezza di Chioggia e della sua laguna, navigheremo tra gli scorci più belli e suggestivi della città. ore 19 CENA a base di pesce ore 22 circa Ripartenza per San Donà di Piave Quota di partecipazione per persona ADULTI 65 euro Fino a 10 anni 55 euro Per chi non utilizza il pulmann ADULTI 45 euro Fino a 10 anni 35 euro La quota comprende: · Pulmann (MINIMO 30 pp); · accompagnatore; · Motonave Anna; · cena; · bevande ai pasti Dai uno sguardo al menù.


Approfondisci
NOT_FOUND