Pubblicato oggi il bando comunale. Attivo un servizio di assistenza per la predisposizione delle domande

Oggi 10/10/24 il Comune di Venezia ha pubblicato il bando per la formazione di graduatorie finalizzate all’assegnazione di concessioni acquee per ormeggi di unità di navigazione da diporto nei canali e rii urbani.
Requisiti principali per la partecipazione
Soggetti ammessi: Persone fisiche, giuridiche, enti (anche chi non possiede un natante al momento della domanda, impegnandosi ad acquisirne uno entro 6 mesi).
Limitazioni: Non sono ammesse domande da parte di persone il cui nucleo familiare abbia già una concessione acquea o che condividano la proprietà di un natante con chi possiede già una concessione.
Requisiti residenziali: I richiedenti devono essere residenti nel Comune di Venezia o possedere/locare un’unità immobiliare a uso abitativo proprio nel centro storico o nelle isole. Sono escluse le unità ad uso turistico-ricettivo.
Modalità di presentazione della domanda
–Domanda online tramite il portale DIME (https://dime.comune.venezia.it/servizio/bando-postibarca) con autenticazione tramite SPID, CNS o CIE.
-La domanda può essere presentata a partire dalle ore 13:00 del giorno di pubblicazione (10 Ottobre 2024) del bando fino alle ore 13:00 del sessantesimo giorno (9 Dicembre 2024) successivo.
-È previsto un pagamento di € 50,00 per i diritti concorsuali e di € 16,00 per l’imposta di bollo.
Scelta delle aree omogenee
Ogni richiedente può presentare domanda per un unico spazio acqueo, esprimendo fino a due preferenze tra le seguenti aree:
- Dorsoduro
- Santa Croce
- San Polo
- Cannaregio
- San Marco
- Castello e Sant’Elena
- Giudecca
- Lido
- Burano
- Murano
Tipologia delle imbarcazioni
Le imbarcazioni devono essere da diporto, con dimensioni massime di 11,00 metri di lunghezza e 2,40 metri di larghezza. Sono favoriti i natanti tipici veneziani.
Assegnazione dei punteggi
I punteggi vengono attribuiti in base a diversi fattori, tra cui:
Residenza (fino a 14 punti per chi risiede nel centro storico);
Tipologia di imbarcazione (fino a 14 punti per barche tipiche in legno);
Propulsione (fino a 12 punti per barche a remi).
Graduatorie
Le graduatorie provvisorie saranno redatte per ogni area omogenea. In caso di parità di punteggio, si procederà tramite sorteggio. Le graduatorie definitive saranno pubblicate online.
Accettazione e controllo del posto di ormeggio
Una volta pubblicate le graduatorie, i vincitori saranno convocati per scegliere e accettare lo spazio acqueo. Il richiedente dovrà presentarsi entro 7 giorni dalla convocazione con la propria imbarcazione per una verifica di conformità.
È possibile consultare il testo completo del bando e accedere alla piattaforma per la presentazione delle domande ai link:
PRESENTAZIONE DOMANDA: https://dime.comune.venezia.it/servizio/bando-postibarca
BANDO COMPLETO: PG_BANDO_DA_DIPORTO__2024.pdf (comune.venezia.it)
Per eventuali assistenze in fase di compilazione della domanda il nostro Ufficio Segreteria (tel. 041 5299270 – mail: segreteria.servizi@artigianivenezia.it) è a disposizione con un servizio a tariffe agevolate.