Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

06 Mar 2014

Entrato in vigore il 3 marzo 2014 ma slittano al 1 gennaio 2015 le sanzioni !   E ora CONFARTIGIANATO punta all’esonero per le piccole imprese (sotto i 10 dipendenti) Dunque è stata ufficialmente differita al 1° gennaio 2015 l’entrata in vigore dell’apparato sanzionatorio SISTRI  Il recente cambio di Governo, ma soprattutto l’azione continua di pressing che il sistema Confartigianato ha messo sul campo, sta portando all’approvazione di una bozza di Decreto che prevede la possibile riduzione della platea dei soggetti producenti rifiuti speciali pericolosi tenuti ad utilizzare il SISTRI: detto altrimenti, verrebbero assoggettati al Sistri solo imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti con piu' di 10 dipendenti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi. Tale slittamento ha comportato, però, come diretta conseguenza che il 3 marzo il sistema di tracciabilità dei rifiuti è entrato in vigore per tutti i produttori di rifiuti pericolosi e che i soggetti obbligati sono attualmente tenuti al versamento entro il 30 aprile p.v del contributo per l’anno 2014. In attesa che la situazione si “stabilizzi”, con particolare riferimento all’annunciato Decreto su eventuali esclusioni e semplificazioni, il nostro ufficio ambiente e sicurezza Artambiente (tel . 041 5284230) è a Vostra disposizione per fornirvi qualsiasi […]


Approfondisci
20 Feb 2014

Vista la situazione generale del Paese e delle imprese, anche Venezia ha voluto far sentire la propria voce in modo chiaro e deciso. Contro il disagio del paese e del mondo produttivo, Confartigianato Venezia e una nutrita delegazione di aziende aderenti ha deciso di mobilitarsi, insieme anche ai commercianti e agli esercenti e a tutte le piccole imprese italiane aderendo alla        grande manifestazione a Roma del 18 febbraio 2014 In allegato le foto della manifestazione e la rassegna stampa. Guarda la galleria fotografica


Approfondisci
29 Gen 2014

Vista la situazione generale del Paese e delle nostre imprese, è il momento di far sentire la nostra voce in modo chiaro e deciso. Mentre certa politica si perde nelle formule della legge elettorale e si divide i compensi elettorali e i lauti stipendi, le piccole imprese  CHIUDONO BOTTEGA!! In tutto il Paese la gente è disperata e non ne può più: la crisi ci sta uccidendo, ma più ancora ci uccide l’indifferenza che sentiamo nei confronti dei problemi delle imprese. Cresce a dismisura la disoccupazione, la pressione fiscale è arrivata a livelli intollerabili, il “nero” e l’abusivismo ci toglie anche quel poco ossigeno che resta, le banche non ci danno credito, ma aumentano i loro profitti e i loro patrimoni, le famiglie faticano ad arrivare alla fine del mese e qualcuno si toglie anche il mangiare pur di assicurare ai figli le tasse universitarie !! Questo è il vero ritratto del Paese/Italia in questo momento, non certo quello che certa classe politica, inetta e delegittimata, ci vuole far vedere.            Il tempo di attendere è finito e deve iniziare una mobilitazione più forte del passato, innanzi tutto da parte delle nostre organizzazioni che devono, e […]


Approfondisci
NOT_FOUND