Costruzioni

Case, edifici pubblici, strade, infrastrutture: tutto ciò che ci circonda è il risultato del lavoro di migliaia di imprese che costruiscono e restaurano l’ambiente in cui viviamo. Dalle abitazioni private fino ai palazzi più prestigiosi che caratterizzano la nostra città storica, gli artigiani delle costruzioni sono campioni mondiali per qualità, sicurezza, eleganza, innovazione delle loro opere. E non si possono non citare i manutentori del verde, veri artisti che sistemano a regola d’arte giardini di ogni tipo.
Referente per il settore
Edilizia ed affini
Manufatti in cemento
Scavi e rilievi archeologici
Marmo e pietra
Fabbri e carpentieri in ferro
Piastrellisti
Terrazzieri
Dipintori
Giardinieri/Manutentori del verde
Con il supporto di professionisti qualificati che collaborano con la nostra Associazione, inoltre, sono in grado di supportare i clienti che intendono accedere alle agevolazioni fiscali dedicate alla ristrutturazione e all'efficientamento energetico come la coibentazione delle coperture e delle pareti.
Download
News del settore
Tutte le news
Approfondisci
Essere insieme e fare insieme per generare benessere all’interno delle organizzazioni e del territorio Mercoledì 29 gennaio 2025 – h. 17.00 Sala Riunioni Confartigianato Venezia, Castello 5653/4 – Venezia Relatore: Sebastiano Zanolli, Manager, Advisor, Autore. Esperto di collaborazione in azienda, motivazione, gestione dei conflitti. Chiunque abbia la minima esperienza di gestione di un gruppo (una azienda anche piccola, una squadra sportiva dilettantistica e, perché no, persino una famiglia) sa bene che la capacità di collaborare bene è un asset fondamentale, forse il più importante. Quando un gruppo è affiatato i risultati arrivano, le qualità dei singoli vengono esaltate e il valore che il gruppo riesce a esprimere supera quello della somma dei suoi singoli componenti. In molti ambienti lavorativi, però, la collaborazione viene spesso affidata all’intuito (dei singoli o collettivo), viene data per scontata, viene sottostimato il suo potenziale. Nel corso di questo incontro Sebastiano Zanolli cambia la prospettiva evidenziando le due principali dimensioni della collaborazione: l’essere e il fare insieme. In questo incontro il relatore esplora l’arte del feedback, la chiarezza comunicativa e gli strumenti essenziali per lavorare condividendo. Dalla teoria alla psicologia, alla pratica, indaga le migliori strategie alla base della collaborazione per affrontare le sfide del lavoro di oggi e di domani. Un’importante […]
Approfondisci