24 Lug 2007

Quello degli infortuni sul lavoro è un problema che sta avendo negli ultimi tempi un’incidenza notevole a seguito dei gravi incidenti verificatisi nei cantieri. L’edilizia è sicuramente uno dei settori maggiormente a rischio, non a caso negli ultimi mesi l’Asl, autorità di controllo competente in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, sta intensificando la campagna di ispezioni nelle aziende e nei cantieri temporanei. Un cantiere è assoggettato a numerose norme tese a garantire la salute e sicurezza dei lavoratori, e altrettanto numerosi sono gli adempimenti documentali richiesti al datore di lavoro dell’impresa.   Riportiamo di seguito un elenco dei principali adempimenti in materia di sicurezza ai quali è soggetta una impresa (edile, termoidraulica, ecc.) che svolge attività in cantiere, di norma richiesti in caso di ispezione da parte delle autorità di controllo: P.O.S: Piano Operativo di Sicurezza relativamente alle lavorazioni eseguite e ai prodotti utilizzati nel cantiere. Il POS deve essere redatto da tutte le imprese e per ogni tipo di appalto (sia pubblico che privato) Copia conforme dei libri matricola e presenze aggiornati Estratto della valutazione del rischio rumore per la parte relativa al cantiere (ricordiamo che la normativa sul rumore è stata di recente modificata con D.lgs […]


Approfondisci
24 Lug 2007

Il Gruppo Giovani Imprenditori Artigiani della Confartigianato di Venezia raccoglie i titolari o soci artigiani d’impresa con età compresa tra i diciotto e i quaranta anni. L’attività del Gruppo è volta a diffondere la consapevolezza della funzione socio-economica e politica dell’imprenditorialità privata, alla promozione di iniziative per approfondire negli aderenti la conoscenza dei problemi economici, sociali e organizzativi dell’impresa artigiana, a stimolare la partecipazione dei giovani alla vita associativa e a favorire scambi di esperienze con altri gruppi omologhi. E’ possibile aderire alle iniziative del Gruppo Giovani in qualsiasi momento.   Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Categorie tel. 041 5299270


Approfondisci
13 Lug 2007

Dopo  aver  realizzato  ed  aggiornato  più  edizioni del catalogo cartaceo "CHI?",  ora  ci siamo adeguati alle nuove tecnologie e ai nuovi sistemi di comunicazione   (Internet   su  tutti). Ogni  giorno, infatti, riceviamo telefonate da parte di privati che chiedono di indicarci un idraulico, un elettricista o un  falegname/serramentista nella zona di Santa Croce piuttosto che al Lido.O ancora un nominativo di un’azienda che lavori il marmo, che effettui terrazzi alla veneziana o crei validi siti internet ?Ora finalmente siamo in grado di dare risposte precise e consentire a tutti di aumentare il proprio business. Stiamo adeguando e potenziando, infatti, il presente sito istituzionale (www.artigianivenezia.it) in cui abbiamo dato e daremo gratuitamente spazio a tutte le aziende associate a CONFARTIGIANATO Venezia. Basterà che il cliente dia un’occhiata on line per cercare e trovare rapidamente l’artigiano o il prodotto che cerca, rapidamente e senza perdere tempo.   Per saperne di più si consiglia di chiamare il numero 041 5299270 oppure richiedere informazioni all’indirizzo e-mail: f.polo@artigianivenezia.it


Approfondisci
12 Lug 2007

E’ stata da poco siglata una vantaggiosa ed esclusiva convenzione riservata agli installatori aderenti a CONFARTIGIANATO Venezia ed operanti (anche) nel settore FOTOVOLTAICO. In estrema sintesi, grazie all’accordo di cui sopra sarà possibile usufruire dei seguenti servizi per il settore degli impianti fotovoltaici*: 1) servizio di assistenza tecnica telefonica specialistica rivolto a tecnici ed installatori elettrici aderenti a CONFARTIGIANATO Venezia. In particolare sarà possibile richiedere informazioni in merito a norme CEI e UNI applicabili agli impianti fotovoltaici, chiarimenti sull’applicazione della legislazione vigente, aspetti riguardanti la corretta compilazione delle dichiarazioni di conformità, le modalità di prova e verifica degli impianti fotovoltaici installati. 2) assistenza tramite posta elettronica (consulenza tramite e-mail per rispondere ai quesiti tecnici) 3) consulenza tecnica presso la sede di Vega Engineering: un ingegnere esperto in impianti fotovoltaici è a disposizione, previo appuntamento telefonico, per risolvere le problematiche più comuni e l’indicazione dei materiali da utilizzare per l’installazione (escluse le prestazioni relative alla progettazione degli impianti). Per saperne di più è possibile contattare l’Ufficio Categorie tel: 041 5299270e-mail: f.polo@artigianivenezia.it * Vige da tempo, inoltre, una convenzione quadro tra Vega Engineering e CONFARTIGIANATO Venezia che prevede un canale privilegiato di consulenza ed assistenza a 360 gradi (dalla comprensione delle normative […]


Approfondisci
17 Mag 2007

Scopri come ottenere gli sconti su fornitura di energia elettrica e gas. E’ operativa ormai da un paio di mesi una vantaggiosa convenzione stipulata da CONFARTIGIANATO Venezia con Vesta3 per i propri soci. In estrema sintesi è possibile ottenere sconti su fornitura di energia elettrica e gas.   Per conoscere nei dettagli l’offerta è possibile rivolgersi all’Ufficio Categorie tel. 041 5299270


Approfondisci