Quello degli infortuni sul lavoro è un problema che sta avendo negli ultimi tempi un’incidenza notevole a seguito dei gravi incidenti verificatisi nei cantieri. L’edilizia è sicuramente uno dei settori maggiormente a rischio, non a caso negli ultimi mesi l’Asl, autorità di controllo competente in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, sta intensificando la campagna di ispezioni nelle aziende e nei cantieri temporanei. Un cantiere è assoggettato a numerose norme tese a garantire la salute e sicurezza dei lavoratori, e altrettanto numerosi sono gli adempimenti documentali richiesti al datore di lavoro dell’impresa. Riportiamo di seguito un elenco dei principali adempimenti in materia di sicurezza ai quali è soggetta una impresa (edile, termoidraulica, ecc.) che svolge attività in cantiere, di norma richiesti in caso di ispezione da parte delle autorità di controllo: P.O.S: Piano Operativo di Sicurezza relativamente alle lavorazioni eseguite e ai prodotti utilizzati nel cantiere. Il POS deve essere redatto da tutte le imprese e per ogni tipo di appalto (sia pubblico che privato) Copia conforme dei libri matricola e presenze aggiornati Estratto della valutazione del rischio rumore per la parte relativa al cantiere (ricordiamo che la normativa sul rumore è stata di recente modificata con D.lgs […]
Approfondisci