14 Mar 2012

E' in distribuzione gratuita presso l'Ufficio Categorie della nostra sede centrale il "Nuovo Codice della strada" con approfondimenti e commenti alle modifiche che interessano i conducenti professionisti. L'opuscolo – eventualmente richiedibile presso i nostri Uffici Periferici di Lido, Cà Savio, Murano e Burano – ha lo scopo di fornire all'impresa di trasporto uno strumento di lavoro di facile consultazione contenente un commento agli articoli del Codice modificato.


Approfondisci
14 Mar 2012

L'Ater  di Venezia ci ha informato di aver pubblicato (rif. Protocollo ATER n.  4123  del  28  febbraio  scorso) l'Avviso per la formazione dell’elenco delle  imprese  da  invitare per l’anno 2012 alle procedure negoziate senza previa  pubblicazione del bando per lavori di importo complessivo inferiore a Euro 1.000.000,00. Le  domandi di iscrizione dovranno essere inviate o consegnate a mano entro il 28 marzo 2012 ore 12,00. L’elenco delle imprese sarà suddiviso per categorie e l’invito a presentare offerta avverrà nel rispetto del principio della rotazione. Per procedere alla visualizzazione è necessario 'logarsi': il link è: www.rveneto.bandi.it   seguire poi:  albo pretorio ater.


Approfondisci
14 Mar 2012

Alleghiamo programma e scheda di adesione di uno specifico seminario organizzato sugli "Impianti elettrici nei cantieri edili". Il  seminario  è  rivolto  a  tutti  gli  installatori  e  i titolari edili interessati  ad  approfondire  il  tema;  il  seminario,  infatti,  si pone l’obiettivo  di fornire le informazioni necessarie a realizzare e gestire a regola d’arte gli impianti elettrici di cantiere. Le aziende socie CONFARTIGIANATO Venezia interessate a partecipare sono pregate di compilare l'allegata scheda ed inviarla entro mercoledì 21 marzo p.v. Maggiori informazioni presso Ufficio Categorie (t. 041 5299270, f. 041 5299279).


Approfondisci
12 Mar 2012

Segnaliamo che il Comune di Venezia ha pubblicato in questi giorni uno specifico "Bando di pubblico concorso per la formazione di graduatorie per zone omogenee utili per l'assegnazione di posti di ormeggi per unità di navigazione in acque di competenza comunale". Il bando e il relativo modulo di domanda sono scaricabili dal sito seguente: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/53580 oppure potete richiederli al nostro indirizzo posta@artigianivenezia.it. Vi suggeriamo di leggere attentamente i requisiti imposti dal bando (ad esempio le unità per le quali viene richiesto lo spazio/specchio acqueo dovranno avere la dimensione massima di 12 m. per 2.40 m e non sono ammesse istanze per unità di navigazione con scafo in metallo) prima di inoltrare la domanda stessa in quanto prevede a titolo di compartecipazione alle spese concorsuali un importo pari ad € 100,00, a prescindere che si ottenga o meno il posto barca.


Approfondisci
29 Feb 2012

Grazie alle forti pressioni anche di Confartigianato, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito ufficialmente e definitivamente la nota questione della richiesta alle imprese e alle associazioni di abbonamento speciale Radio TV. In allegato riportiamo la nota del Ministero Sviluppo Economico che chiude definitivamente la questione.


Approfondisci
23 Feb 2012

Gli  Imprenditori  artigiani  sanno  bene che  accedere ai finanziamenti  o rinnovare  quelli  già in essere a condizioni “normali” diventa ogni giorno sempre più difficile. Le  Banche,  d’altra  parte,  necessitano  oggi  più che mai di liquidità e puntano  dritte ai risparmi delle imprese/famiglie proponendo sempre i loro prodotti  (obbligazioni,  certificati  di  deposito, fondi di investimento, ecc.). Allo  scopo,  quindi,  di  informare  gli  Imprenditori e loro familiari su quanto  davvero rendono gli investimenti effettuati e/o ad orientarli nella scelta  di  come  destinare  al meglio i propri risparmi, l’Associazione ha attivato  un  nuovo  servizio  –  completamente  gratuito  – di informativa finanziaria per i soci Confartigianato Venezia. Per informazioni contattare il     nostro     Ufficio    Categorie    (tel.    041    5299270;    mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). In allegato il volantino informativo.


Approfondisci
20 Gen 2012

Segnaliamo che in data 27 dicembre 2011 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 il nuovo Avviso pubblico INAIL 2011 in materia di progetti ed iniziative di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico si tratta delle seguenti due linee di intervento: 1. progetti d’investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro; 2. progetti di sperimentazione di soluzioni innovative e di strumenti di natura organizzativa ispirati alla responsabilità sociale delle imprese. L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto. Il contributo massimo erogabile è pari a € 100.000 mentre il contributo minimo erogabile è pari a € 5.000, previsto solo per i progetti di investimento. Le domande, che devono essere compilate entro le ore 18.00 del 7 marzo 2012, debbono essere salvate mediante procedura informatica attiva sul portale INAIL (www.inail.it). Le domande dovranno poi essere inoltrate on-line (il giorno deputato al cosiddetto “click day”). La data e l’ora di apertura e di chiusura dello sportello informatico per l’inoltro on-line delle domande (“click day”) saranno pubblicate sul sito www.inail.it a partire dal 14 marzo 2012. L’elenco in ordine cronologico delle domande inoltrate […]


Approfondisci
18 Gen 2012

Segnaliamo  che  dal  primo  gennaio  2012  è  obbligatorio riportare negli annunci  di  vendita e di affitto di edifici o di singole unità immobiliari l’Indice   di   Prestazione   Energetica   (EPI)  e  la  Classe  energetica dell'edificio.   È   quanto   viene  stabilito  dall’art.  13  del  Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (Decreto Rinnovabili). L’indice  di  prestazione energetica (EPI) rappresenta il valore di energia annua  necessaria  a  mantenere  la temperatura di 20° C negli ambienti per ogni metro quadrato ed è espresso in kWh/m². Per  quanto  concerne  le  sanzioni previste per la mancata indicazione, la normativa  nazionale  non fa alcun riferimento: sarà pertanto compito delle Regioni stabilire eventuali multe.


Approfondisci
18 Gen 2012

Segnaliamo che la Giunta della Camera di Commercio di Venezia ha recentemente pubblicato un “Bando per l'erogazione di contributi in conto capitale per l'abbattimento dei tassi di interesse su nuovi finanziamenti attivati dalle micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia”. Obiettivo del bando è favorire l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia, attraverso l’erogazione di contributi in conto capitale su nuovi finanziamenti erogati fino al 30/09/2012 e contro garantiti da garanzia consortile. Per conoscere le modalità di inoltro delle domande rivolgersi al nostro Ufficio Credito (dott. Leo Adami t. 041 5299256). In allegato il testo integrale del bando camerale.


Approfondisci