Si segnala che è stato recentemente pubblicato un Bando di partecipazione per l’ottenimento di aiuti agli investimenti delle nuove PMI giovanili/femminili.
Attenzione però: solo questi elencati sotto sono i settori di attività ammessi e risultanti dalla classificazione ISTAT ATECO 2007 che risulta nella visura camerale:
- C _ATTIVITA’ MANIFATTURIERE (qui rientrano panifici, pasticcerie, lavorazione legno, calzature, pelli, costruzioni di imbarcazioni da diporto e sportive, riparazione e manutenzione imbarcazioni (no motori)
- F _COSTRUZIONI (qui rientrano – oltre alle attività di edilizia standard – anche le imprese di installazione di impianti elettrici, idraulici)
- G _COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO (tra le tante vi sono imprese di rivendita pani e prodotti dolciari)
- I _ATTIVITA’ DI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE (oltre a ristoranti anche bar e altri eservizi simili senza cucina)
- L _ATTIVITA’ IMMOBILIARI
- J _SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE (produzione di software, consulenza informatica, portali web)
- N _NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGI, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE (agenzie diviaggio, attività di pulizia e disinfestazione, organizzazione di convegni e fiere)
- R _ATTIVITA’ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO (palestre su tutte)
- S _ALTRE ATTIVITA’ DI SERVIZI (riparazione computer, lavanderie, parrucchieri, centri benessere)
- requisiti età: da 18 a 35 anni compiuti per titolari di ditte individuali, nel caso di società almeno due terzi;
- escluse le imprese che derivino da acquisizioni di attività già esistenti;
- interventi ammissibili: quasi tutti (acquisto macchinari, attrezzature/arredo, impianti idrico-sanitari, anche restauri nel limite del 20% dell’investimento complessivo;
- quantificazione contributo: viene erogato, se ovviamente in graduatoria, il 50% della spesa ammessa e poi effettivamente sostenuta. Importo massimo erogato € 60 mila (presentando pertanto un investimento pari al doppio).
L’investimento minimo deve essere almeno pari ad € 30 mila (per ottenere dunque 15 mila di contributo). Le spese ammesse devono avere una data successiva al 1/01/2008.
Termine investimenti 30/06/2011
Per inoltrare correttamente la domanda, saranno necessari i seguenti allegati:
- all. b raccomandazione commissione unione europea
- all. c codici ISTAT ATECO 2007
- all. d istanza di partecipazione
- all. e progetto di sviluppo aziendale
- all. f scheda dati anagrafici
- all. g de minimis
- all. h domanda erogazione contributo
- all. i scheda posizione fiscale
La scadenza per presentare la domanda è lunedì 16 novembre 2009 ma per raccogliere tutta la documentazione, se ovviamente in possesso dei requisiti, è necessario contattare l’Ufficio Nuove Imprese entro venerdì 6 novembre p.v. (ref. Francesco Polo, tel. 041 5299270).