Da luglio 2011 chi interviene per installare e manutenere gli impianti di climatizzazione e di refrigerazione deve essere in possesso di specifico patentino, oltre, naturalmente, ai requisiti professionali già previsti per legge.
Per conseguire tale qualifica è necessario che ciascun operatore (titolare e dipendente) frequenti uno specifico corso preparatorio sia teorico che pratico.
L’Associazione, in considerazione della presumibile elevata richiesta di operatori da formare, si è mossa con largo anticipo pianificando un’offerta formativa ad ampio spettro anche localizzata sui diversi territori.
Per fare il punto sulla problematica, illustrare la normativa di riferimento, il campo di applicazione e le proposte formative, è stato organizzato un incontro tecnico per il giorno Martedì 11 gennaio p.v. con inizio alle ore 16.00 presso la nostra Sala Riunioni di San Lio.
Informazioni: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).
In allegato la circolare informativa inviata alle aziende, la scheda per partecipare all'incontro ed altra utile documentazione per iniziare a comprendere la materia, tra cui il Regolamento della Comunità Europea che stabilisce i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale relativamente alle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.