Visite guidate gratuite per i Soci Confartigianato Venezia

10 Set 2012

Artsystem già partner di Confartigianato Venezia nell'ambito della nostra iniziativa "Il Mestiere dell'Artigiano_Benvenuto nella mia Bottega" cura il progetto Le Stanze del Vetro, mirato a valorizzare l’arte vetraria nel suo complesso a Venezia, l’offerta didattica alle scuole elementari e medie di primo e secondo grado e l’accompagnamento guidato per gruppi di adulti alla prima mostra in programma: Carlo Scarpa. Venini 1932-1947.

Dal 29 agosto 2012 è aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia la mostra Carlo Scarpa. Venini 1932–1947 a cura di Marino Barovier, promossa da Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung.
L’esposizione ricostruisce attraverso più di 300 opere il percorso creativo di Carlo Scarpa negli anni in cui operò come direttore artistico per la vetreria Venini (dal 1932 al 1947). Aperta fino al 29 novembre 2012 la mostra costituisce la prima iniziativa pubblica de Le Stanze del Vetro, progetto culturale pluriennale avviato dalla Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con Pentagram Stiftung per lo studio e la valorizzazione dell’arte vetraria veneziana del Novecento.

Il vetro, Murano, i maestri vetrai; l’Isola di San Giorgio, Il Novecento, Venini e il suo archivio ritrovato saranno al centro delle proposte didattiche e culturali di Artsystem rivolte alle scuole, alle famiglie con bambini, a gruppi di appassionati e di studiosi.

Eventi speciali saranno programmati durante il periodo dell’esposizione; uno spazio dedicato alla lettura, una sala multimediale che si trasformerà all’occorrenza in aula didattica, saranno luoghi privilegiati tra le Stanze del Vetro per approfondire, ascoltare, vedere, divertirsi e stupirsi con uno dei materiali più delicati e più emozionanti nelle mani dell’uomo.

A partire da prossimo 15 settembre Confartigianato Venezia, grazie ad una specifica convenzione stipulata con Artsystem, dà la possibilità ai propri Associati di accedere alla mostra con servizio di visita accompagnata in forma gratuita previa prenotazione.

Inoltre, a partire dal 1 Ottobre 2012, Artsystem curerà i laboratori didattici per gli istituti scolastici elementari e medi di primo e secondo grado. Le proposte didattiche prevedono il ricorso a letture animate e attività creative manuali.

Per prenotazioni: Ufficio Categorie
(ref. Roberta Dal Corso, tel. 041 5299270; mail: r.dalcorso@artigianivenezia.it)

Ogni informazione sul sito: www.lestanzedelvetro.it