Recupero crediti: convenzione per le aziende socie Confartigianato Venezia

10 Nov 2011

Come noto attualmente uno dei problemi che accomuna le aziende di piccole e medie dimensioni è la difficoltà a recuperare i crediti per i lavori svolti (trasportatori, impiantisti, edili, cantieri nautici sono solo alcune delle categorie che vivono quotidianamente questo problema).

In  attesa  di  una  soluzione  legislativa  che  assicuri  tempi  certi di pagamento   per   chi   effettua   un   lavoro/servizio   e  su  questo  la Confartigianato  si sta muovendo sia livello nazionale che europeo, abbiamo deciso  di  stipulare una vantaggiosa convenzione con AGE.R.C. SRL, azienda che  ha  maturato  una conoscenza ormai ventennale del settore del recupero dei crediti commerciali e finanziari.

La  Convenzione  riservata ai Soci di Confartigianato Venezia in qualità di Creditori  prevede un costo fisso 'calmierato' per ogni posizione (pratica) affidata ed una commissione sull'importo recuperato.

EVENTUALE DIFFIDA LEGALE:

Dopo  la lavorazione di AGE.R.C. in fase stragiudiziale, qualora la pratica rimanga  negativa (ovvero non incassata), tramite Studi di Avvocati con cui l'Agenzia  collabora,  viene inviata una diffida Legale al soggetto moroso;
tale  diffida,  in  base  ad  una  lunga esperienza con altre aziende, si è rilevata  un  deterrente  importante.  Anche  in questo caso il costo della diffida  è  contenuto e viene addebitato, unitamente alle spese postali, al debitore  moroso. In caso di esito positivo, (cioè di pratica incassata per intero), l'Azienda creditrice non deve nulla allo Studio legale. Mentre nei casi  in cui la pratica rimane infruttuosa e non incassata, dovranno essere riconosciuti   allo  Studio  Legale  da  parte  della  Mandante,  le  spese raccomandata più il compenso per il servizio svolto.

Per conoscere nei dettagli la convenzione stipulata o avviare la pratica – purchè azienda socia di Confartigianato Venezia – potete inviare una mail a Confartigianato Venezia (posta@artigianivenezia.it) oppure contattare direttamente la società di servizi AGERC (t. 0547 684158 oppure 0547670011). In allegato la presentazione dell'azienda.