Bando di finanziamento in materia di consulenza e formazione

16 Mar 2011

Segnaliamo l’opportunità approvata in questi giorni dalla camera di
Commercio di Venezia in materia di consulenza e formazione.

Ecco una sintesi:

BANDO: Sostegno finanziario imprese
Bando di Finanziamento in materia di consulenza e formazione

Bando di finanziamento per agevolare le micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia in materia di consulenza e formazione (formazione su salute e sicurezza o spese di consulenza sui temi dello sviluppo d'impresa, innovazione tecnologica ed efficienza energetica)

Inizio domande: venerdì 1 aprile 2011
Scadenza domande: giovedì 30 giugno 2011 ore 14.00

FINALITA'
L’agevolazione mira a favorire un processo di ristrutturazione e qualificazione delle micro, piccole e medie imprese già costituite attraverso azioni dirette a favorire lo sviluppo d’impresa, l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica aziendali.

Alla misura è stato assegnato uno stanziamento complessivo di € 120.000,00.

MODALITA' OPERATIVE

Erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese ad iniziative di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, o la parziale copertura di spese di consulenza sostenute dal 1 gennaio al 30 giugno 2011, per le seguenti iniziative:

· elaborazione di un check up aziendale per l’internazionalizzazione: piano strategico di marketing internazionale, realizzazione di ricerche di mercato/prodotto, verifica delle procedure tecniche per l’export (dogane,
 trasporti, autorizzazioni, certificazioni);

· elaborazione di studi di fattibilità tecnica preliminari ad attività di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale di processi innovativi di prodotto e utilizzo di nuove tecnologie;

· consulenza per adeguamento di documenti, procedure e manuali operativi in conformità del Testo Unico sulla Sicurezza;

· pianificazione economico finanziaria strategica, finalizzata allo sviluppo d’impresa (esclusi costi ordinari di gestione connessi ad attività regolari, quali la consulenza fiscale, legale e la pubblicità), anche in riferimento a percorsi di strutturazione e consolidamento aziendale di imprese sociali e cooperative;

· innovazione tecnologica e assistenza tecnica al trasferimento tecnologico, nonché progetti di sviluppo in materia brevettuale e spese di consulenza e assistenza connesse ai diritti di proprietà industriale;

· consulenza per migliorare l’efficienza ed il risparmio energetico e studi di fattibilità preliminari ad investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il contributo per ciascuna azienda sarà pari al 50% delle spese sostenute e riconosciute come ammissibili – al netto di IVA – purché riferite a costi per iniziative realizzate nel periodo 1 gennaio al 30 giugno 2011, fino ad un massimo di € 2.500,00.

Ogni impresa potrà presentare domanda esclusivamente per una linea di finanziamento (o Formazione o Consulenza): qualora, erroneamente, concorresse per entrambe le linee di finanziamento, il contributo sarà attribuito d’ufficio alla linea che riconosce la maggiore agevolazione in termini di entità dello stesso.

Le consulenze, i servizi e le prestazioni tecnico/specialistiche dovranno essere forniti da un soggetto esterno all’impresa richiedente il beneficio, connotato da specifica esperienza nelle materie oggetto dell’intervento e appartenente ad una delle seguenti categorie:

· impresa iscritta al Registro Imprese delle Camere di Commercio;
· ente pubblico o privato avente personalità giuridica;

· professionista in possesso di partita IVA che sia iscritto ad un albo professionale legalmente riconosciuto, o che abbia maturato almeno 4 anni di comprovata esperienza nel settore relativo alla materia di consulenza, che presenti coerenza tra curriculum professionale e formativo e si trovi in posizione di indipendenza rispetto all’impresa richiedente (ovvero in assenza di rapporti di partecipazione societaria, lavoro dipendente o consulenza esclusiva).

Data di scadenza per la presentazione delle domande

Il bando si apre venerdì 1 aprile e si chiude il 30 GIUGNO 2011. Si precisa che saranno ammessi, retroattivamente, anche i costi sostenuti dal 1/01/2011 fino alla chiusura del bando.

Per conoscere la documentazione da allegare, si consiglia di consultare il sito camerale www.ve.camcom.gov.it oppure richiedere i moduli all’indirizzo email ufficio.categorie@artigianivenezia.it.