Al via l’operazione “calore pulito 2010!” Dal 1° ottobre attiva la nuova procedura

01 Ott 2010

Come già avuto modo di comunicare, il Comune di Venezia ha completato l’iter per la riorganizzazione del Servizio Impianti Termici. A partire dal 1 Ottobre 2010, il servizio di controllo e verifica di manutenzione ed esercizio degli impianti termici – precedentemente affidato ad A.R.T.I. S.p.a. – verrà svolto direttamente dal Comune di Venezia mediante il nuovo Servizio Fonti di Energia e Impianti Termici.

Tale decisione completa il percorso definito dal Consiglio Comunale (DCC n. 19 del 25 gennaio 2010) che prevedeva una gestione transitoria del servizio da parte di ARTI limitata al tempo necessario affinché il Comune di Venezia, attraverso una riorganizzazione dei propri uffici, provvedesse ad una gestione di tipo diretto.

Il Comune ha pertanto istituito il proprio Servizio Fonti di Energia e Impianti Termici il quale si avvarrà, per quanto riguarda gli aspetti strettamente tecnici e le ispezioni sugli impianti, del supporto messo a disposizione da AGIRE – Agenzia Veneziana per l'Energia.

Per quanto riguarda le imprese che effettuano manutenzione sugli impianti termici ubicati nel territorio del Comune di Venezia i nuovi Bollini Verdi verranno distribuiti direttamente dal suddetto Servizio. Per l'acquisto gli Uffici del Comune si raccomandano affinché le imprese seguano scrupolosamente la procedura indicata in calce alla presente.

I riferimenti del nuovo servizio sono i seguenti:

Comune di Venezia_Direzione Ambiente e Politiche Giovanili
Servizio Fonti di Energia e Impianti Termici
Piazzetta Cesare Battisti, 17 – 30174 Mestre
E-mail: impiantitermici@comune.venezia.it

Su nostra specifica richiesta è prevista la distribuzione dei bollini anche in Centro storico che avverrà in fase sperimentale con la frequenza di una mezza giornata alla settimana.

Dal 1° ottobre quindi nelle giornate di Mercoledì con orario 10.00/13.00 (previo appuntamento) presso l'Ambientario di C.po Manin 4021-4023 (nello stesso stabile dove sono ubicati gli uffici della Direzione Ambiente e dello Sportello Unico) sarà possibile ritirare i nuovi bollini previo espletamento della procedura di prenotazione riportata in allegato.

Resta inteso che se la mezza giornata dovesse rivelarsi insufficiente per garantire un buon servizio alle imprese associate, sarà cura della scrivente provvedere prontamente a richiedere una maggior disponibilità d’orario degli sportelli.

Per quanto riguarda i cittadini residenti nel territorio comunale, nulla cambia se non il fatto che l'unico punto di riferimento per il servizio di accertamento e ispezione sul corretto stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici non sarà più A.R.T.I. ma il Comune di Venezia al suddetto recapito. L'importo sostenuto dai cittadini per i nuovi bollini che saranno distribuiti col logo della Città di Venezia non subirà variazioni.

Gli importi sono da intendersi esenti IVA.

Alla sede di Mestre o a quella di Venezia (previo appuntamento) dovranno essere consegnati, secondo le tempistiche previste dall'apposito Regolamento Comunale, i rapporti di controllo tecnico dell'avvenuta manutenzione e controllo sul rendimento energetico, sia su supporto cartaceo, sia su eventuale supporto informatico.

Si precisa che i bollini attualmente distribuiti da ARTI non verranno ulteriormente venduti dopo il 30 Settembre. Gli eventuali bollini di ARTI già acquistati a quella data potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente entro il 31 Dicembre 2010, salvo incorrere nell'applicazione di sanzioni amministrative.

Per concludere le note dolenti. ARTI continuerà a svolgere il servizio di controllo e verifiche sugli impianti termici ubicati nel territorio della Provincia di Venezia (tranne quello relativo ai Comuni di Chioggia, Mira, San Dona' e, naturalmente, Venezia) con altro e distinto bollino riportante unicamente il logo della Provincia; ciò significa che, per quanto ci
riguarda, le imprese operanti nel territorio di Cavallino-Treporti i bollini continueranno ad essere distribuito da ARTI. Purtroppo, nonostante le nostre ripetute richieste e i nostri sforzi di coordinamento, le due Amministrazioni (Comune di Venezia e Provincia) non hanno voluto dialogare decidendo ognuna di andare per la propria strada, rischiando così
di generare una situazione di fatto ingestibile: un manutentore di Burano che interviene anche a Treporti dovrà applicare due tipi diversi di bollini e seguire due distinte procedure!

Riportiamo, in allegato, la procedura predisposta dal Comune di Venezia.

A disposizione per ogni chiarimento (Ufficio Categorie, tel. 041 5299270),
inviamo cordiali saluti.