Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

09 Ott 2014

Prosegue lo sforzo della nostra Associazione per rendere i servizi contabili e fiscali delle ditte amministrate sempre più efficienti e dinamici.  Il servizio di consultazione del “Cassetto fiscale” dell’Agenzia delle Entrate va in questa direzione: trattasi del servizio che consente la consultazione direttamente nel sito dell’Agenzia di tutte le proprie informazioni fiscali, quali: dati anagrafici dati delle dichiarazioni fiscali dati di eventuali condoni e concordati dati dei rimborsi dati dei versamenti effettuati tramite modello F24 e F23 dati patrimoniali (atti del registro) comunicazioni anomalie studi di settore informazioni sul proprio stato di iscrizione al Vies Per attivare il servizio è necessario sottoscrivere la delega da presentare all’Agenzia delle Entrate, unitamente a copia del documento di identità. Maggiori informazioni presso il nostro ufficio contabilità (t. 041 5299220).


Approfondisci
19 Set 2014

In occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura, CONFARTIGIANATO Venezia invita i propri soci a prenotarsi per le visite guidate gratuite specificatamente dedicate agli imprenditori, loro dipendenti e familiari. Gli itinerari offerti sono due: Giardini e Arsenale, entrambi con varie date disponibili. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Categorie, tel. 041 5299270


Approfondisci
12 Ago 2014

Il laboratorio di manifattura digitale FabLab apre le porte agli artigiani veneziani Una vantaggiosa convenzione per i Soci Confartigianato Venezia per sperimentare le nuove tecnologie della manifattura digitale     I FabLab, in tutto il mondo, rappresentano un nuovo tipo di laboratorio dove con l'aiuto di macchine a controllo numerico, taglio laser e stampanti digitali, artigiani, designer, architetti, e creativi di ogni genere possono produrre rapidamente prototipi e realizzare prodotti finiti in esemplari unici o in serie molto limitata.      i metalmeccanici, gli orafi, i vetrai, i carpentieri, i serramentisti, gli odontotecnici, i calzaturieri, gli stampatori che hanno partecipato lo scorso 25 giugno all'incontro di presentazione tenutosi presso la nostra sede di San Lio, sono destinati a diventare i clienti privilegiati dei nuovi faber, i manifatturieri digitali.      L'obiettivo è semplice: attivare nuove collaborazioni sinergiche. Siamo convinti, infatti, che da questo connubio (tradizione/innovazione) le aziende artigiane possano cominciare a ricevere iniezioni di competitività traducibili in minori costi di sperimentazione e di prototipazione. In quest'ottica Confartigianato Venezia ha stipulato con FabLab Venezia un accordo le cui le linee principali prevedono l'applicazione di uno sconto del: – 20% su corsi di formazione, workshop e attività didattica in genere; – 20% su […]


Approfondisci
NOT_FOUND