Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

28 Mar 2016

Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze. Si tratta di un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on line contratti di fornitura legalmente validi. L’utilizzo della firma digitale infatti permette a PA e fornitori di conferire valore legale ai documenti pubblicati e consentire il perfezionamento dei contratti di acquisto. Le disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica e gli interventi di riduzione della spesa per l’acquisto di beni e servizi e trasparenza delle procedure, hanno stabilito dall’agosto 2012 l’obbligo della Pubblica Amministrazione di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A e che tale violazione, costituisce illecito disciplinare ed è causa di responsabilità amministrativa.   Possono richiedere l’abilitazione al Mercato Elettronico tutte le imprese che abbiano prodotti che rientrano nelle seguenti categorie merceologiche:   ▪ Arredi e complementi di arredo ▪ Cancelleria ad uso ufficio e didattico ▪ Dispositivi di protezione individuale ▪ Prodotti accessori e materiali di consumo per l’ufficio ▪ Servizi di igiene ambientale ▪ Servizi di manutenzione impianti elettrici ▪ Servizi di manutenzione impianti elevatori ▪ […]


Approfondisci
26 Giu 2015

Con grande piacere informiamo che Venerdì 26 giugno p.v. si terrà la cerimonia di premiazione del 1° premio "Rolando Segalin" dedicato, su iniziativa del figlio Luca, alla memoria del grande maestro "caegher". In quest'ambito Confartigianato Venezia ha collaborato all'organizzazione dell'iniziativa dandone diffusione alle aziende interessate e svolgendo attività di segreteria organizzativa. Il Premio, lo ricordiamo, è nato per onorare un grande protagonista dell'artigianato artistico veneziano, Rolando Segalin, recentemente scomparso, che vuole contribuire a mantenere viva, grazie al suo ricordo, una grande tradizione di cultura e civiltà, di fondamentale interesse, anche economico. Tutti gli interessati possono liberamente partecipare previa conferma al numero 0415299270 oppure tramite mail all'indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it


Approfondisci
06 Mag 2015

Una Venezia non solo classica ma anche nascosta, tutta da scoprire percorrendo i suoi itinerari e luoghi più autentici. Attraverso un portale dedicato e un’applicazione (scaricabile su tutti gli smartphone e tablet) vengono tracciati una serie di percorsi all’interno dei quali sono state integrate le botteghe, i laboratori e le officine della vera eccellenza veneziana. Il filo conduttore di ciascun percorso sono gli itinerari raccontati dai NIZIOLETI, la tipica toponomastica veneziana, con le loro storie e leggende. Il progetto “Nizioleti e Touch Marketing: quando la tradizione incontra l’innovazione”, realizzato nell’ambito del bando EXPO 2015, ha beneficiato del contributo della Camera di Commercio di Venezia (CUP E73D14001810003). Scegli il tuo itinerario cliccando QUI


Approfondisci
NOT_FOUND