Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

29 Set 2007

CONFARTIGIANATO Venezia sta effettuando un’indagine tra le proprie aziende al fine di conoscere in modo dettagliato qual’è l’effettiva necessità di nuovi spazi operativi da parte delle aziende artigiane che operano a Venezia. Se la tua azienda, pertanto, ha bisogno di maggiori spazi o necessita di trasferire la sede in zone dove non si rischiano controlli giornalieri a causa del rumore, scarica l’allegata indagine e restituiscici compilata la scheda. Sarà cura della scrivente – una volta monitorato e quantificato il numero delle aziende interessate o costrette a spostare la propria sede – verificare tramite l’Amministrazione Comunale le possibili soluzioni.  


Approfondisci
13 Set 2007

La Giunta Regionale ha innalzato il limite minimo del finanziamento della Legge Regionale 48/93 dagli originari 6.500,00 euro a 7.500,00 euro e il limite massimo da 12.500,00 a 17.000,00 euro. Le imprese che richiedono un finanziamento attraverso questo strumento, pertanto, possono ottenere al termine del piano d’ammortamento un contributo dell’8% in conto capitale. Sono ammessi al contributo "ACQUISTO, COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE IMMOBILI – IMPIANTI E MACCHINARI". Informazioni rivolgendosi all’Ufficio Credito Dr. Pietro Oliva tel. 041 5299256  


Approfondisci
13 Set 2007

Pubblicato il bando Legge Speciale anno 2007 per l’assegnazione di contributi per interventi di restauro e risanamento conservativo di immobili adibiti ad uso artigianale ed ubicati nella conterminazione del Comune di Venezia. Per conoscere importo dei contributi, requisiti necessari e modalità di presentazione domanda (scadenza il 30 novembre 2007), contattare l’Ufficio Credito (Dr. Pietro Oliva, tel. 041 5299256) cui è possibile rivolgersi anche per richiedere copia del Bando.   


Approfondisci
NOT_FOUND