Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

21 Mag 2008

Si allega copia dell’Ordinanza N. 93/2007* redatta dal Magistrato alla Acque ed in vigore dal 1° gennaio 2008. Trattasi di specifica ordinanza che annulla e sostituisce le precedenti sui limiti di velocità e sui criteri di carattere generale riguardanti la navigazione in Laguna di Venezia nell’ambito della competenza territoriale del Magistrato alle Acque. Per conoscere in modo puntuale tutti i provvedimenti e la normativa che regola il trasporto acqueo nella Laguna è possibile consultare il sito del Comune di Venezia sotto la specifica sezione servizio mobilità acquea. * in allegato è scaricabile anche l’Ordinanza N. 16/2008 che interviene per correggere alcune imprecisioni erroneamente riportate nell’ordinanza 93/2007.


Approfondisci
21 Mag 2008

Si allega la documentazione presentata nel corso dell’incontro organizzato dalla scrivente e tenutosi in data 20 maggio 2008 sul tema "Appalti&Subappalti – Nuove Regole per i Pagamenti ". Si allega in successione: DECRETO 25 febbraio 2008 , n. 74 Regolamento  concernente  l’articolo 35,  commi da 28 a 34 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 – Responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore in materia di versamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori, in relazione ai contratti di appalto e subappalto di opere, forniture e servizi. (GU n. 90 del 16-4-2008 ) Documentazione redatta dall’Avv. G. Scudier, relatore dell’incontro del 20/05/08 Documentazione redatta dal Consulente del Lavoro G. Chinellato, relatore dell’incontro del 20/05/08


Approfondisci
13 Mag 2008

Sono in distribuzione presso l’Ufficio Categorie (tel. 041 5299270) le tabelle redatte dal Magistrato alle Acque relative ai costi della manodopera di aprile 2008. Un utile strumento a disposizione delle aziende per la stesura di preventivi.


Approfondisci
NOT_FOUND