Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

20 Giu 2008

Informiamo le ditte del settore impiantistico che nella serata di mercoledì 18  giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge (manovra economica) che prevedeva l’abrogazione del DM 37/08 (nuova legge 46/90). Grazie al tempestivo intervento delle associazioni degli installatori, il Governo sembra avere modificato la propria posizione in ordine all’abrogazione del DM 37/08. Nel decreto legge, che verrà pubblicato nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale, dovrebbe pertanto essere prevista l’abrogazione  soltanto  dell’articolo  13  del DM 37/08, mentre dovrebbero rimanere  in  vigore  tutti  gli  altri  articoli  del  decreto. Non appena disponibili, sarà nostra cura inviare ulteriori informazioni.


Approfondisci
09 Giu 2008

Siamo lieti di informare che il Consiglio dei Ministri, in data 30 maggio, ha abrogato il  comma 29 dell’articolo 35 del Decreto legge 223/2006, convertito con modificazioni dalla legge n. 248 del 4 agosto 2006, sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore per i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi e delle ritenute fiscali, dovuti da parte del subappaltatore in riferimento ai lavoratori utilizzati nell’appalto stesso.   In allegato è possibile cogliere gli sviluppi che anche grazie al ruolo di CONFARTIGIANATO hanno portato all’eliminazione dell’onere certificatorio per i subappalti.       Circolare Associazione.doc     Comunicato di protesta.doc     Vittoria sindacale.pdf  


Approfondisci
27 Mag 2008

Anche quest’anno il Comune di Venezia intende provvedere alla formazione dell’elenco di imprese da invitare alle procedure ristrette semplificate per l’anno 2008. Sul sito del Comune all’indirizzo:http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15426 è riportato il modulo per la presentazione della domanda (che in ogni caso alleghiamo sotto), unitamente all’elenco dei lavori. Pirma di procedere con la compilazione della modulistica, consigliamo vivamente alla aziende di consultare con attenzione le tipologie di lavori da appaltare con i relativi importi e di verificare il possesso dei requisiti tecnici richiesti. Termine ultimo per la presentazione della domanda lunedì 23 giugno, ore 12.00. L’Ufficio Categorie resta comunque a disposizione per ogni chiarimento (tel. 041 5299270).   Scarica il modulo di presentazione della domanda


Approfondisci
NOT_FOUND