Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

19 Dic 2008

Si ricorda agli operatori del settore Termoidraulico che è operativo su appuntamento un nuovo servizio tecnico per supportare concretamente le aziende nelle delicate fasi di compilazione della documentazione tecnica (dichiarazione di conformità, allegati obbligatori, redazione del progetto etc..). Il professionista convenzionato con l’Associazione riceve su appuntamento di norma il Mercoledì pomeriggio (17.30-19.30).   Per appuntamenti e conoscere le modalità operative contattare l’Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).  


Approfondisci
30 Set 2008

«Suite  Venezia» è il progetto ideato dal Comune di Venezia tramite l’agenzia "Venezia  Marketing  &  Eventi" volto ad offrire un pacchetto di beni e servizi assolutamente  esclusivi  per  soddisfare le esigenze di turisti ad alta propensione di spesa che giunge e pernotta a Venezia. All’interno  di  questa  gamma di beni e servizi potranno rientrare anche i prodotti  di  alta  qualità delle botteghe e laboratori artigiani veneziani che decideranno di aderire all’iniziativa. Per  presentare il complesso di iniziative rientranti nel pacchetto di servizi  denominati  "Suite  Venezia",  è stato  organizzato un incontro informativo presso la nostra sede di S. Lio mercoledì 8 ottobre alle ore 19.00,  incontro cui parteciperà anche il Vice Sindaco Michele Vianello. Le aziende  che  intendono  aderire  all’iniziativa o semplicemente saperne di più, possono rivolgersi alla Segreteria Generale di CONFARTIGIANATO Venezia (Claudia Pegoraro, tel. 041 5299203).


Approfondisci
25 Ago 2008

Il Garante della Privacy ha risposto alle varie richieste di semplificazione sollecitate da tempo da parte della Confartigianato nazionale. Le semplificazioni riguardano gli adempimenti in ambito pubblico e privato per i trattamenti per finalità amministrative e contabili. Il Garante ha rilevato che le modalità applicative, seguite soprattutto presso piccole imprese, liberi professionisti e artigiani, erano basate su approcci prettamente burocratici e di ordine puramente formale in contrasto con lo spirito del Codice che intende assicurare una protezione elevata dei diritti e delle libertà fondamentali .Da tali prassi ne conseguivano adempimenti superflui o ripetuti inutilmente, talvolta  per effetto di erronee valutazioni fornite in sede di consulenze aziendali da "esperti della privacy". Il garante, pertanto, ha accolto la ‘linea’ da tempo richiesta un pò da tutto il mondo associativo: semplicità nell’applicazione della norma, con formule chiare, concise, essenziali e semplici. Ulteriori indicazioni, come sempre, possono aversi contattando lo SPORTELLO PRIVACY di CONFARTIGIANATO Venezia.   In allegato si riporta il documento elaborato dal Garante a giugno 2008


Approfondisci
NOT_FOUND