Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

09 Gen 2009

Pubblicato il decreto riportante i divieti di circolazione per l’anno 2009 dei mezzi pesanti.   Leggi il testo del decreto


Approfondisci
09 Gen 2009

Si  ricorda alle aziende che hanno subito danni ad immobili, attrezzature e merce nel corso dell’acqua alta del 1° dicembre, che è possibile presentare richieste  di  finanziamento  presso  l’Ufficio  Credito  della nostra sede centrale  (ref.  Dr.  Pietro  Oliva  tel.  041  5299256).  L’intervento, in collaborazione  con la Cassa di Risparmio di Venezia, è legato ad eventuali esigenze di liquidità da parte delle aziende danneggiate e sarà attivo fino al 27 febbraio 2009.


Approfondisci
19 Dic 2008

Come noto sono stati notevoli i danni registrati in occasione dell’acqua alta eccezionale del 1° dicembre 2008. Si ricorda alle aziende che hanno subito danni ad immobili, attrezzature e merce nel corso dell’acqua alta del primo dicembre u.s. che è possibile inoltrare richiesta di risarcimento danni presso i nostri uffici. Per conoscere la documentazione necessaria (dati richiedente, preventivi, eventuali fatture etc.-..) si consiglia di fissarsi un appuntamento al numero 041 5299204 oppure 041 5299270 (Ref. Dr. Leo Adami).   In allegato una sintesi di quanto è necessario produrre per poter inoltrare telematicamente sul portale del Comune la richiesta.     Scarica l’allegato


Approfondisci
NOT_FOUND