Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

09 Ott 2009

Si segnala che è stato recentemente pubblicato un Bando di partecipazione per l’ottenimento di aiuti agli investimenti delle nuove PMI giovanili/femminili. L’obiettivo è incentivare la nascita di nuove imprese individuali e/o società. Possono presentare domanda anche le imprese e/o società costituite dopo l’1/01/2008 aventi sede operativa nella Regione Veneto. Attenzione però: solo questi elencati sotto sono i settori di attività ammessi e risultanti dalla classificazione ISTAT ATECO 2007 che risulta nella visura camerale: C _ATTIVITA’ MANIFATTURIERE (qui rientrano panifici, pasticcerie, lavorazione legno, calzature, pelli, costruzioni di imbarcazioni da diporto e sportive, riparazione  e manutenzione imbarcazioni (no motori) F _COSTRUZIONI (qui rientrano – oltre alle attività di edilizia standard – anche le imprese di installazione di impianti elettrici, idraulici) G _COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO (tra le tante vi sono imprese di rivendita pani e prodotti dolciari) I _ATTIVITA’ DI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE (oltre a ristoranti anche bar e altri eservizi simili senza cucina) L _ATTIVITA’ IMMOBILIARI J _SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE (produzione di software, consulenza informatica, portali web) N _NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGI, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE (agenzie diviaggio, attività di pulizia e disinfestazione, organizzazione di convegni e fiere) R _ATTIVITA’ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO […]


Approfondisci
05 Ott 2009

Anche per il 2010 è stato istituito, da parte del Ministero del Lavoro, il premio “Stella al Merito” che si terrà il 1° maggio 2010. I partecipanti (lavoratori  dipendenti) devono avere almeno 50 anni di età (alla data di scadenza del  bando) ed aver prestato la  propria attività lavorativa subordinata (dipendente) per almeno 25 anni continuativi. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato al 30 ottobre 2009. L’Associazione è in grado di fornire il servizio di compilazione e presentazione della richiesta. Informazioni presso Ufficio Segreteria (tel. 041 5299250).


Approfondisci
02 Ott 2009

Si avvisa che è stata pubblicata la graduatoria relativa al bando "desertificazione commerciale", approvata con determina dirigenziale del Comune di Venezia n. 2260 del 21 settembre 2009. Per visualizzare la graduatoria cliccare sul seguente link: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/30050


Approfondisci
NOT_FOUND