Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

16 Set 2010

Segnaliamo che a fine settembre dovrebbe venir pubblicato un bando comunale per finanziare gli investimenti delle attività produttive cittadine. Si aggira sul milione di euro la somma messa a disposizione dal nuovo bando che prevede sia contributi a fondo perduto che in conto interessi a favore di attività imprenditoriali da avviare o già attive all'interno del territorio veneziano. Obiettivo del Bando, al pari dei precedenti, favorire il rilancio delle attività produttive veneziane, soprattutto quelle a rischio di estinzione. Per essere puntualmente informati sull'uscita del bando è possibile lasciare la propria mail al seguente indirizzo: f.polo@artigianivenezia.it. Per ulteriori informazioni lo Sportello Nuova Impresa di Confartigianato Venezia è a disposizione (tel. 041 5299270).


Approfondisci
14 Set 2010

Come ogni anno CONFARTIGIANATO Venezia ha dedicato un'intera serata alle aziende artigiane che da più anni si sono affidati fedelmente ai nostri uffici per la tenuta dei servizi contabili e la dovuta assistenza sindacale. Ampio spazio, infine, è stato dato anche alle nuove aziende che si sono costituite da poco e rappresentano il futuro produttivo della città. L'iniziativa, denominata 'Festa d'estate 2008 – Premio Fedeltà all'Associazione' ha avuto come location l'isola di Torcello e si è tenuta venerdì 16 luglio 2010 ore 20.00 (Ostaria "Al Ponte del Diavolo").


Approfondisci
09 Set 2010

È noto come l'ormai prossimo passaggio al digitale terrestre si presenti come un'importante innovazione in grado di ampliare di molto la gamma di scelte di visione dei canali TV per i cittadini/utenti. È inoltre presumibile che una larga fetta della popolazione veneziana (soprattutto quella collocabile nella fascia più anziana) si troverà nella condizione di richiedere assistenza personalizzata finalizzata alla migliore ricezione delle molteplici offerte televisive. Sarà pertanto fondamentale istituire una task-force pronta ad intervenire nel periodo cruciale. In quest'ottica, Punto 5 s.n.c., in collaborazione con Confartigianato Venezia, organizza a partire da Lun. 4 Ottobre p.v. un corso di formazione di 30 ore aperto a 15 partecipanti per assistente tecnico per il digitale terrestre. Presentazione domande_Bando di selezione e moduli per la presentazione delle domande sono richiedibili presso l'Ufficio Categorie di Confartigianato Venezia (tel. 041 5299270 oppure mail to ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lun. 27 Settembre p.v. Sbocco professionale_Ai 10 migliori partecipanti verrà proposta da parte di Punto 5 s.n.c. l'assunzione con la forma del contratto di lavoro intermittente a tempo determinato (7 mesi) per lo svolgimento dell'attività di assistente tecnico per il digitale terrestre


Approfondisci
NOT_FOUND