Sulla Gazzetta Ufficiale N. 196 del 22 Agosto scorso è stata pubblicata la Legge 13 agosto 2010, n. 136 recante il “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”. Il provvedimento introduce importanti cambiamenti e novità per tutte le imprese che operano nel settore degli appalti pubblici e privati a cofinanziamento pubblico. Una di queste riguarda i tesserini di cantiere. È noto come il Testo Unico di materia di Sicurezza abbia introdotto l’obbligo della tessera di riconoscimento identificativa degli operatori che svolgono l’attività all’interno dei cantieri edili. La legge 13 agosto 2010, all’art. 5, prevede ora che i tesserini debbano contenere oltre, oltre alla fotografia, le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore di lavoro, anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione. Nel caso di lavoratori autonomi, qualora effettuino la loro prestazione in un luogo di lavoro nel quale si svolgano attività in regime di appalto o subappalto, la tessera di riconoscimento dovrà contenere oltre alle generalità anche l'indicazione del committente. L'obbligo di munirsi della tessera di riconoscimento vale anche per i componenti dell'impresa familiare e i lavoratori autonomi (prestatori d’opera). Questi ultimi devono indicare nella tessera anche […]
Approfondisci
