Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

16 Mar 2011

Segnaliamo l’opportunità approvata in questi giorni dalla camera di Commercio di Venezia in materia di consulenza e formazione. Ecco una sintesi: BANDO: Sostegno finanziario imprese Bando di Finanziamento in materia di consulenza e formazione Bando di finanziamento per agevolare le micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia in materia di consulenza e formazione (formazione su salute e sicurezza o spese di consulenza sui temi dello sviluppo d'impresa, innovazione tecnologica ed efficienza energetica) Inizio domande: venerdì 1 aprile 2011 Scadenza domande: giovedì 30 giugno 2011 ore 14.00 FINALITA' L’agevolazione mira a favorire un processo di ristrutturazione e qualificazione delle micro, piccole e medie imprese già costituite attraverso azioni dirette a favorire lo sviluppo d’impresa, l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica aziendali. Alla misura è stato assegnato uno stanziamento complessivo di € 120.000,00. MODALITA' OPERATIVE Erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese ad iniziative di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, o la parziale copertura di spese di consulenza sostenute dal 1 gennaio al 30 giugno 2011, per le seguenti iniziative: · elaborazione di un check up aziendale per l’internazionalizzazione: piano strategico di marketing internazionale, realizzazione di ricerche di mercato/prodotto, verifica delle procedure tecniche per l’export (dogane,  trasporti, autorizzazioni, certificazioni); · elaborazione di studi […]


Approfondisci
24 Feb 2011

Segnaliamo che è stato pubblicato in questi giorni un Bando di Pubblico Concorso per l’assegnazione di posti in ormeggio per natanti a motore uso commerciale presso la nuova darsena al Tronchetto. Obiettivo, liberare i canali e i rii interni. La domanda va inoltrata entro e non oltre giovedì 21 aprile 2011 (vd indicazioni sotto). MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, bollata e compilata utilizzando l'apposito modello, dovràessere indirizzata al Comune di Venezia – Direzione Mobilità e Trasporti, Settore Mobilità Acquea, e presentata a mano, in busta chiusa, secondo le modalità indicate nel bando, entro le ore 13.00 del giorno 21/04/2011, direttamente al Protocollo Generale del Comune di Venezia, presso la Sede Municipale Centro Storico San Marco 4136 (entrata da Calle del Carbon, 4165, p.t.) Venezia o presso la Sede Municipale di Mestre via Ca' Rossa, 10/c di Mestre. La domanda può essere fatta pervenire tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro i termini. Farà fede il timbro a data dell'Ufficio postale. Non saranno considerate valide le domande inviate tramite telefax o e-mail e non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande presentate antecedentemente alla pubblicazione del presente bando e in seguito alla scadenza dei termini. Alla domanda devono essere allegati, pena l'esclusione dalla valutazione, i documenti specificati nel […]


Approfondisci
20 Gen 2011

Sulla base di quanto previsto dallo specifico bando di partecipazione viene di seguito riportato l’esito delle prove di ammissione e il relativo elenco dei nominativi dei candidati selezionati ai fini della partecipazione al corso di "Marmorino e Stucchi".   1. BAJOCCHI Gioia   2. BALBONI Cristiano   3. BREDA Alessio   4. CALLEGARO Sonia   5. DAL POZZO Maristella   6. DE ANGELI Stefano   7. FRASSOLDATI Elisa   8. FREGONESE Elisa   9. GASPARETTO Roberto   10. GIRARDI BOSCHETTI Beatrice   11. GIRARDI Jarno   12. KUIJF Minette   13. MARTIGNON Elisa   14. OTTAVIANI Giulia   15. PINEL Daniele   16. SENIGAGLIA Ivan   17. SILAN Milo   18. STEVANATO Nicola   19. TAGLIAPIETRA Moreno   20. VELASCO Marcial A fronte delle numerose richieste pervenute e nell'ottica di soddisfare un più ampio bacino di interessamenti, Confartigianato Venezia si riserva la facoltà di organizzare successive edizioni del corso in oggetto con modalità e tempistiche da definire. A tal fine sarà cura della segreteria organizzativa di Confartigianato Venezia contattare gli ulteriori candidati secondo l'ordine previsto dalla graduatoria degli aventi merito così come definita a sequito delle procedure di selezione. La scrivente resta comunque a disposizione per ogni chiarimento (tel. 041 5299270 – Roberta Dal Corso).


Approfondisci
NOT_FOUND