Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

05 Mag 2011

Cala il sipario anche sulla quarta edizione del progetto “Mestiere Genitore” realizzato da Confartigianato Venezia in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Venezia e l’Assessorato all’Istruzione della Provincia di Venezia, al quale hanno partecipato oltre 100 persone tra mamme e papà veneziani. Il fortunato ciclo di incontri sulla genitorialità – sostenuto anche da Venezi@Opportunità-Azienda Speciale Camera di Commercio, COFIDI Veneziano, Colorificio San Marco e Compuservice – ora va in vacanza per riprendere il prossimo ottobre. Prima del “rompete le righe” però ci si ritrova per l’ultimo appuntamento Venerdì 10 giugno dalle ore 17.00 presso l’Isola di S. Servolo, per la “Festa di fine anno”. L'edizione di quest'anno si arricchisce di una regata organizzata dalla Polisportiva Venexiana di Gloria Rogliani che vedrà i i genitori e i loro bambini cimentarsi nella voga assieme ai campioni del remo "precettati" per l'occasione. Si ringrazia anche l'azienda Luigi Palmisano per la generosa fornitura di bussolai ed esse buranelli. Tutti i partecipanti e naturalmente i loro bambini, sono invitati (partecipazione gratuita previa prenotazione entro Lun. 06 giugno p.v. – tel. 041 5299270; ufficio.categorie@artigianivenezia.it).


Approfondisci
03 Mag 2011

Il Comune di Venezia ha provveduto a regolamentare il traffico acqueo (nei canali di Cannaregio e Canal Grande), gli ormeggi di imbarcazioni private (in Canale di Cannaregio, Punta della Dogana e Molo di San Marco), i servizi pubblici di trasporto, l'utilizzo di approdi pubblici e autorizzazione allo stazionamento di unità di servizio durante la visita a Venezia di Papa Benedetto XVI° prevista per domenica 8 maggio. Il tutto è contenuto nell'ordinanza comunale n.197/2011 del 2 maggio 2011 che alleghiamo per opportuna conoscenza.    


Approfondisci
20 Apr 2011

Approvato in questi giorni un nuovo "bando aperto" comunale per l'assegnazione dei lotti disponibili presso gli incubatori d'impresa Ex-Cnomv ed Ex-Herion, presso l'Isola della Giudecca. Il bando ha come finalità la riallocazione periodica dei lotti produttivi disponibili presso gli incubatori d'impresa della Giudecca. Da questa edizione sarà possibile fare domanda di accesso in qualsiasi momento, le istanze pervenute saranno valutate ed inserite in una graduatoria unica e dinamica che verrà aggiornata trimestralmente. Il bando è destinato a piccole e medie imprese (PMI) di nuova costituzione o costituende, operanti nelle seguenti classi di attività: Servizi di informazione e comunicazione; attività professionali, scientifiche e tecniche; organizzazione di convegni e fiere; attività creative, artistiche e di intrattenimento. Il bando prevede un punteggio prioritario per le imprese di tipo femminile e giovanile. La prima graduatoria di assegnazione dei lotti disponibili prenderà in considerazione le domande di accesso pervenute entro il 5 maggio 2011. L'Amministrazione provvederà poi alla valutazione delle domande pervenute successivamente, aggiornando trimestralmente la graduatoria, salvo diverse esigenze. In allegato è possibile scaricare il Bando, il modulo della domanda, il fac simile del Business Plan ed il curriculum vitae. La nostra struttura (tel. 041 5299270) è a disposizione per fornire informazioni anche su appuntamento per pianificare i passi da fare per avviare l'impresa (costi INPS, INAIL, tenuta contabilità etc…). Obiettivo […]


Approfondisci
NOT_FOUND