Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

31 Mag 2011

Termina il 12 luglio p.v. il settimo corso di ‘Progettazione e costruzione di imbarcazioni in legno’ organizzato da Confartigianato Venezia e Con.Ser Srl e finalizzato a qualificare 12 giovani interessati ad operare all'interno dei cantieri nautici tradizionali. I cantieri interessati, pertanto, avranno la possibilità valutare attraverso la forma dello stage/tirocinio giovani da inserire al loro interno (quest’anno tutti in età ‘apprendistabile’) a partire da lunedì 18 luglio (per un mese e mezzo) Maggiori informazioni sulla richiesta di accoglimento di 1 o più stagisti al numero 041 5299270 (ref. Francesco Polo). In allegato la scheda da compilare ed inviare se interessati ad approfittare di questa opportunità.


Approfondisci
11 Mag 2011

Alleghiamo la comunicazione inviata alle nostre aziende relativa alla schedatura delle attività produttive localizzate nel territorio del Comune di Cavallino-Treporti. Le aziende interessate dalla problematica possono utilizzare la scheda reperibile sotto.


Approfondisci
06 Mag 2011

Segnaliamo a tutte le aziende che la Giunta camerale, nella seduta del 28/04/2011, verificato l’alto numero di domande di contributo presentate dalle imprese a valere sul Bando di finanziamento per agevolare le micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia in materia di consulenza e formazione, ha disposto la chiusura anticipata del bando stesso. Il Bando in questione, il cui periodo di apertura era compreso tra il 01 aprile ed il 30 giugno 2011, prevedeva uno stanziamento iniziale di € 120.000,00 ed un contributo massimo di € 2.500,00 ad impresa. Entro il 15 maggio sarà pubblicata la graduatoria definitiva delle imprese beneficiarie.


Approfondisci
NOT_FOUND